bracco75 ha scritto:Il mio giudizio è "insufficiente". Rocchi ha pagato certamente il pregresso e, segnatamente, le nefaste conseguenze della scissione della Can che ha creato una sperequazione notevole tra arbitri. La cristallizzazione di alcune posizioni, con dismissioni avvenute quasi sempre per superamento dei limiti di permanenza e giammai per motivi tecnici è un vulnus che ha fatto sentire, eccome, i suoi effetti quest'anno e credo almeno nel prossimo biennio. Se ai Mondiali ci va il nostro fischietto più anziano, beh qualche domanda chi ha preceduto Rocchi e Trentalange dovrebbero porsela. Ma è anche vero che Rocchi era in campo, ma Alfredo era sempre in via Campania...ma questa è un'altra storia. Venendo alla stagione, tanti, troppi errori tanto più inaccettabili in epoca di Var: tra tutti quello di Guida-Massa e quello di Pairetto-Nasca, ma non solo. Dopo un promettente avvio di stagione, Rocchi si è...arroccato su pochissimi nomi, spremendoli fino all'inverosimile. Tra gli internazionali, tolti Orsato, Massa, Guida, Di Bello e, in parte, Irrati, gli altri non sono stati ritenuto in grado di dirigere le classiche (solo una volta Chiffi e, se mal non ricordo, a fine stagione Maresca). Valeri e Doveri, che internazionali non lo sono più, hanno dovuto togliere le castagne dal fuoco in tante occasioni, e quest'ultimo nelle ultime 4 giornate ha fatto 2 volte l'Inter e 2 volte il Milan: assurdo! Tra le poche note positive l'esplosione di Sozza e quella, più attenuata, di Ayroldi e Marinelli, fino all'errore di Venezia. Se invece dovessi dare un voto alla "comunicazione" esso sarebbe pessimo: con Rizzoli si capiva, con Rocchi, ad onta delle promesse spese in campagna elettorale dalla nuova governance, zero. Certamente a Rocchi verrà data la possibilità di un riscatto, e fondamentalmente ci sta: ma quando si insediò io manifestai le mie perplessità, e le ribadisco tutt'ora, ovviamente non sulla qualità tecnica e morale del fiorentino (che non sono in discussione) ma sulla sua effettiva capacità di essere un leader carismatico.
luz ha scritto: Ognuno fa come crede, ognuno arbitra come vuole, e le difformità tecniche sono di tutta evidenza. La scissione della Can ha rappresentato un problema, ma non può essere una scusa. Sono già passati 2 anni dalla riunificazione, e non è possibile mandare un internazionale ad una finale play out di B, se prima le stesse gare venivano GESTITE da buoni arbitri del gruppo Can B. Si tratta di una stortura, ed evidenzia la poca fiducia del designatore. Se le premesse per una futura crescita sono queste ...sarebbe un disastro. Voto alla comunicazione è NO COMMENT, siamo tornati indietro di 100 anni. Mai così tanto silenzio come quest anno. Indire una conferenza stampa finale non serve a nulla. Anzi si rischia solo di essere ancora meno credibili. Rizzoli ha fatto molto bene, perfette le sue parole in ogni circostanza. La conferma per Rocchi credo che ci sarà sicuramente, ma ci sta da lavorare tantissimo , altrimenti si rischia la disfatta totale, se l'anno prossimo sarà come quello appena passato.
Serie D 2020/2021 | Forum: Altre categorie | Autore: mike90 | Risposte: 243 |
Tessera 2022 e DASPO | Forum: Varie | Autore: quagliabella | Risposte: 195 |
UEFA Champions League 2022/23 | Forum: Internazionali | Autore: Doraemon | Risposte: 363 |
Totoarbitri 2022/2023 | Forum: Toto-arbitri | Autore: Darpa93 | Risposte: 1097 |
UEFA Conference League 2022/23 | Forum: Internazionali | Autore: Doraemon | Risposte: 82 |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite