Como-Juventus

I casi regolamentari più interessanti che accadono sui campi di serie A, B e a livello internazionale

Re: Como-Juventus

Messaggioda fante il sab feb 08, 2025 4:08 pm

bracco75 ha scritto:Secondo me entrambi rigori. Il primo è un errore tutto del Var.


ALLORA, NO RIGORE? NO PARTY! :icon-mrgreen:

Commento breve, conciso e compendioso quello di Bracco che si attiene alle interpretazioni in vigore, che taglierebbero la testa al toro. "Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare" invece io le domande me le faccio e le faccio.

Primo rigore preteso da un casuale fallo di mano in linea con le dinamiche del gioco, non mi dilungo oltre.
Secondo rigore, concesso, per un portiere che porta il braccio alto verso il pallone con traiettoria congrua, ovvero senza andare "a farfalle" ma che, ahilui, incoccia nella testa di un attaccante che a sua volta vuole contendere il medesimo pallone. E' un fallo volontario? Assolutamente no, altrimenti sarebbe un rosso diretto. E chi può dirimere il sottile filo tra una testa che verso il braccio o un braccio che verso una testa? Il portiere cosa doveva fare, evitare di andare a respingere quel traversone perchè qualcuno gli poteva saltare davanti? Ma per favore come si fa a dire che questo non sia un normale contatto di gioco? Imprudenza? Allora anche l'attaccante doveva mettere in conto il portiere che stava andando sulla medesima azione.
Il Var ha corretto tanti errori del passato, pur con qualcosa per me ancora da sistemare, ma premiare la casualità ai danni della volontarietà e un delitto infame nei confronti di un regolamento che non mi risulta sia stato cancellato nella sua sostanza e nel suo spirito.
fante
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1735
Iscritto il: gio giu 12, 2008 12:18 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 62 volte

Re: Como-Juventus

Messaggioda Observer il sab feb 08, 2025 7:18 pm

BlueLord ha scritto:Comunque i due punti di vista opposti sono abbastanza Chiari in questa situazione il problema rimane sempre quello dei falli di mano dove non si sarà mai d'accordo. Se si guarda solo al movimento del braccio che va verso il pallone del calciatore della Juventus secondo i parametri che noi conosciamo questo sarebbe calcio di rigore perché ovviamente il braccio non è nella posizione naturale del corpo ma non è richiesto che debba essere sempre nella posizione naturale del corpo quello è il punto quando un calciatore corre per dinamica e muove le braccia ci sta che faccia questo movimento quindi la decisione di non rigore o almeno supportare il non rigore muove dal fatto che si sarebbe troppo severi nel punire una posizione assolutamente non maliziosa del calciatore col braccio che si trova a colpire il pallone ma solo per una casualità. Quale delle letture debba prevalere A questo punto io non lo so perché nella realtà italiana tutti sono per il rigore e per il movimento del braccio quindi alla fine L'Aia dovrebbe cercare proprio di fare chiarezza su questo aspetto in trasmissioni come open Var. Domani vedremo se sarà mandata questa clip. Qui hanno ampi elementi appunto per supportare la decisione del Var. Ci dovremmo però auspicare una certa linea omogenea in tutti gli altri incidenti simili.


l'analisi per dinamica tende nell'analisi che di solito il settore tecnico fa, a stabilire la congruità tra l'azione e il movimento "tecnico" e "meccanico" necessario per effettuare la giocata o il contrasto.

in questo caso, il movimento del braccio non è funziuonale a cercare di mantenere l'equilibrio dell'atleta. non ci sono motivazioni tecniche e meccaniche che giustifichino un movimento verso il pallone, se non ovviamente la volontà di giocarlo.

ogni altra considerazione a me pare francamente insussistente. il movimento del braccio è funzionale al contrasto spalla contro spalla con l'avversario? direi di no. il movimento del braccio è funzionale a mantenere in equilibrio l'atleta e non farlo cadere? direi di no.

quale altra motivazione può avere, da un punto di vista atletico meccanico, quel movimento?
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9177
Iscritto il: lun nov 08, 2010 1:16 pm
Ha detto grazie: 679 volte
E'stato ringraziato : 1061 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Como-Juventus

Messaggioda L_drotti84 il sab feb 08, 2025 7:29 pm

Un bellissimo rigore al 90 esimo.
Complimenti al palermitano. Bravo bravo bravo.
L_drotti84
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2928
Iscritto il: sab nov 26, 2016 9:03 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 103 volte
Sezione di: Milano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Como-Juventus

Messaggioda radiato il dom feb 09, 2025 5:28 pm

Non mi convincono né le dotte osservazioni che leggo nel forum, tantomeno le vere e proprie arrampicate sugli specchi dei commentatori arbitrali televisivi costretti addirittura ad inventare neologismi pur di giustificare e “supportare” decisioni assai dubbie che nelle ultime settimane sono risolte sempre a favore dei club più importanti.
radiato
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: dom gen 31, 2016 6:14 pm
Ha detto grazie: 45 volte
E'stato ringraziato : 49 volte

Re: Como-Juventus

Messaggioda Observer il dom feb 09, 2025 6:02 pm

non arriviamo a queste dietrologie dai radiato.
se avessimo questo dubbio, tanto varrebbe prendere la tessera e tagliarla in mille pezzi.

si sbaglia ... siamo esseri umani.
si sbaglia a favore del più grosso e a scapito del più piccolo?
sempre no, e con il VAR questo genere di errori sono diminuiti moltissimo.
a zero non ci arriveranno mai, perchè anche lo strumento meccanico più straordinario lo manovra sempre un uomo.

e l'uomo ha le sue paure ... e i suoi calcoli di carriera. che lo portano a dire che se sbaglia contro una neopromossa ... al massimo si fa 2 turni di stop ma dopo 1 mese è tutto dimenticato. mentre se commette un errore grosso contro una BIG, non la vede più per 1 annetto (vista anche la tempra assai virile e resistente alle sollecitazioni di pressione contestuale degli attuali designatori n.d.r.) e quindi fa passi indietro in carriera, relegandosi per tutto il tempo a fare gli "Ascoli-Cesena" senza poter tornare a fare quella big contro la quale ha sbagliato.

ecco, questa è una tendenza che spero si inverta. perchè è POLITICA e non una questione di campo. se i nostri ragazzi avessero tutti la serenità di sapere che possono sbagliare ma che nessuno li penalizza ... penserebbero che la differenza tra Como e Juventus è che una ha la maglia azzurra, e l'altra a strisce (anche se ieri mi pare fosse gialla).

mentre invece non è così sempre ... alcuni si fanno prendere dalla paura di sbagliare ... e i pasticci che succedono secondo me sono questi.

ma non credo affatto che siano commessi con dolo. penso solo a paura ... e a un carattere e una personalità non sempre all'altezza.
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9177
Iscritto il: lun nov 08, 2010 1:16 pm
Ha detto grazie: 679 volte
E'stato ringraziato : 1061 volte
Qualifica: Osservatore

Precedente


{ SIMILAR_TOPICS }

Lazio - Juventus Forum: Casistica Autore: BlueLord Risposte: 8
Bologna - Juventus Forum: Casistica Autore: BlueLord Risposte: 13
Juventus-Monza Forum: Casistica Autore: Salt Risposte: 3
Como-Genoa Forum: Casistica Autore: Salt Risposte: 4
Como - Torino Forum: Casistica Autore: BlueLord Risposte: 2

Torna a Casistica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cecco25 e 15 ospiti