Bologna - Torino

I casi regolamentari più interessanti che accadono sui campi di serie A, B e a livello internazionale

Re: Bologna - Torino

Messaggioda cammello il sab feb 15, 2025 11:45 am

Salt ha scritto: primo episodio non troppo penalizzante, sul secondo scelta supportabile.

Uso il tuo post per fomentare la mia battaglia: non usiamo (meglio dire non usino gli OT)il termine "supportabile" perchè è solo un modo per lasciare zone grigie in cui viene concesso ad ognuno di valutare come gli pare. Le valutazioni o sono corrette o sono sbagliate, la terza via è quella che porta all'anarchia. Scusami ancora Salt per aver preso spunto da un tuo post.
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2262
Iscritto il: dom giu 30, 2013 4:33 pm
Ha detto grazie: 77 volte
E'stato ringraziato : 144 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: Bologna - Torino

Messaggioda Salt il sab feb 15, 2025 11:53 am

cammello ha scritto:
Salt ha scritto: primo episodio non troppo penalizzante, sul secondo scelta supportabile.

Uso il tuo post per fomentare la mia battaglia: non usiamo (meglio dire non usino gli OT)il termine "supportabile" perchè è solo un modo per lasciare zone grigie in cui viene concesso ad ognuno di valutare come gli pare. Le valutazioni o sono corrette o sono sbagliate, la terza via è quella che porta all'anarchia. Scusami ancora Salt per aver preso spunto da un tuo post.


Capisco quello che dici ed, in parte, concordo. Ci sono però episodi dove, dal campo, sono possibili entrambe le scelte: questo secondo me è un caso. Casadei interviene in modo assolutamente scomposto incurante di essere in area di rigore, poi il giocatore del Bologna è furbo a mettersi in mezzo ma dal campo la scelta di Fabbri ci sta tutta.
Il problema principale, per me, è invece la valutazione di episodi e prestazioni a seconda dell'aspetto mediatico di tali situazioni o se il Var ha corretto o meno: prendo per esempio il pallone uscito a Milano lunedì sera. Che impatto deve avere sulla valutazione dell'arbitro una cosa del genere ? Assolutamente zero. Se non fanno gol AA prende, al massimo, -0,10 per una cosa del genere ma nella maggior parte dei casi neanche quello. Invece AA avrà preso un voto bassissimo e La Penna addirittura fermato: non mi dite che la prova di lunedì sera era da fermo tecnico, perchè se cosi fosse non dovrebbe arbitrare più nessuno ...
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 15885
Iscritto il: ven apr 13, 2012 12:50 pm
Ha detto grazie: 108 volte
E'stato ringraziato : 638 volte

Re: Bologna - Torino

Messaggioda cammello il sab feb 15, 2025 1:28 pm

Salt ha scritto:Il problema principale, per me, è invece la valutazione di episodi e prestazioni a seconda dell'aspetto mediatico di tali situazioni o se il Var ha corretto o meno: prendo per esempio il pallone uscito a Milano lunedì sera. .

Hai ragione e questo sancisce il ritorno alla "sudditnza psicologica" che poi portò a Calciopoli e mi dispiace che in questa situazione ci stiamo andando consapevolmente perchè non si ha la forza di rispondere a muso duro a certi atteggiamenti/attacchi da parte delle società più blasonate. La Roma a livello europea paga ancora le buffonate di Mourinho e del suo staff che aizzavano i calciatori contro gli arbitri. poi gridano allo scandalo o vanno a vedersi le statistiche degli arbitri per fomentare il clima contro di noi......e noi zitti, anzi se domenica c'è un rigore a favore della Roma lo diamo pure altrimenti Rocchi dovrà andarsi a prostrare nuovamente
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2262
Iscritto il: dom giu 30, 2013 4:33 pm
Ha detto grazie: 77 volte
E'stato ringraziato : 144 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: Bologna - Torino

Messaggioda L_drotti84 il sab feb 15, 2025 2:03 pm

Per me il primo rigore è e deve essere penalizzante.
Dalla prospettiva di Fabbri il direttore di gara deve essere assolutamente in grado di percepire la dinamica. Visuale sgombra.
I tifosi e noi a casa potevano avere avuto una percezione diversa .. ma lui?
Infatti veramente giusto intervenire per UN CHIARO E EVIDENTE ERRORE. Cioè qui si è proprio applicato il regolamento con un intervento codificato senza alcuna interpretazione e difficoltà dai VAR.
Però lo scusiamo? Perché ?
Questo dobbiamo chiederci ..
Cioè (per me) questo è un errore molto grave.
L_drotti84
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2927
Iscritto il: sab nov 26, 2016 9:03 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 103 volte
Sezione di: Milano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Bologna - Torino

Messaggioda bracco75 il sab feb 15, 2025 2:19 pm

In effetti è un errore chiaro perché qui non c'è la solita furbizia dell'attaccante che frappone la gamba per lucrare un rigore, bensì proprio il fallo dell'attaccante che va coscientemente ad impattare il difendente dunque trattasi di topica. Sul secondo rigore, siamo border line, chiaramente non ci sono margini per un intervento del Var e la decisione sul campo ci sta.
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà. W. Allen
Avatar utente
bracco75
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8370
Iscritto il: mar feb 02, 2010 1:34 pm
Località: Bari
Ha detto grazie: 538 volte
E'stato ringraziato : 904 volte

Re: Bologna - Torino

Messaggioda phileasfogg il sab feb 15, 2025 2:38 pm

L_drotti84 ha scritto:
phileasfogg ha scritto:Sul primo rigore assegnato veramente poco da dire a Fabbri: live e nei primi replay sembrava netto. Ottimo Dionisi a trovare l’angolo giusto per mostrare come in realtà sia Ndoye ad allargare la gamba per farsi prendere.
Giusto il secondo rigore secondo me: Casadei travolge Pobega che aveva preso palla e posizione.


Sul primo non saresti stato minimamente clemente in epoca non VAR. Avresti detto che è un abbaglio enorme. Avresti detto che il compito è la bravura dell’arbitro è quello di cogliere la dinamica dell’azione soprattutto se sei a 2 metri senza davanti nessuno.
Sul secondo il difensore non fa nulla e dico nulla di “illecito” salta in avanti e sta per stoppare la palla e poi l’attaccante furbo fa il “paraculo”.se questo è un rigore netto..

In realtà ho spesso giustificato gli arbitri in situazioni analoghe, VAR o non VAR. È uno di quei rigori o situazioni che live sembra netto ma al replay non è così. Capita ed è capitato spesso.
Poi un conto è vederlo comodo dal divano di casa o dalla VOR con i replay e rallenty del caso, un conto è a velocità normale dove è possibile non cogliere il fatto che è Ndoye ad allargare indebitamente la gamba.
phileasfogg
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 7194
Iscritto il: mer giu 15, 2016 8:30 am
Ha detto grazie: 321 volte
E'stato ringraziato : 437 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Bologna - Torino

Messaggioda L_drotti84 il sab feb 15, 2025 2:55 pm

phileasfogg ha scritto:
L_drotti84 ha scritto:
phileasfogg ha scritto:Sul primo rigore assegnato veramente poco da dire a Fabbri: live e nei primi replay sembrava netto. Ottimo Dionisi a trovare l’angolo giusto per mostrare come in realtà sia Ndoye ad allargare la gamba per farsi prendere.
Giusto il secondo rigore secondo me: Casadei travolge Pobega che aveva preso palla e posizione.


Sul primo non saresti stato minimamente clemente in epoca non VAR. Avresti detto che è un abbaglio enorme. Avresti detto che il compito è la bravura dell’arbitro è quello di cogliere la dinamica dell’azione soprattutto se sei a 2 metri senza davanti nessuno.
Sul secondo il difensore non fa nulla e dico nulla di “illecito” salta in avanti e sta per stoppare la palla e poi l’attaccante furbo fa il “paraculo”.se questo è un rigore netto..

In realtà ho spesso giustificato gli arbitri in situazioni analoghe, VAR o non VAR. È uno di quei rigori o situazioni che live sembra netto ma al replay non è così. Capita ed è capitato spesso.
Poi un conto è vederlo comodo dal divano di casa o dalla VOR con i replay e rallenty del caso, un conto è a velocità normale dove è possibile non cogliere il fatto che è Ndoye ad allargare indebitamente la gamba.

Penso sia proprio questo l’errore nel ragionamento. Live..a 3 metri..non puoi non vederlo.
Hai visto le immagini no? Totalmente sgombro e a 2 metri.
A me sinceramente mi stupisce che su alcune cose ci sia una rigidità che non deve esserci e poi su errori oggettivi c’è un condono emotivo incredibile.
E davvero interessante come l effetto mediatico faccia tutto.
Sé questa situazione fosse accaduta in Juve-Inter non sarei voluto essere nei panni di Fabbri.
Anche perché qui non ci sono elementi che ti portano su altre interpretazioni. Il difensore non fa nulla ..
Io dico, analizzando questa casistica, che se fossi l osservatore di ieri avrei insistito molto su questo episodio che in A pesa.
L_drotti84
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2927
Iscritto il: sab nov 26, 2016 9:03 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 103 volte
Sezione di: Milano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Precedente


{ SIMILAR_TOPICS }

finale Bologna Milano Forum: Varie Autore: quagliabella Risposte: 2
Torino-Inter Forum: Casistica Autore: Salt Risposte: 7
Bologna - Juventus Forum: Casistica Autore: BlueLord Risposte: 13
Bologna-Inter Forum: Casistica Autore: Salt Risposte: 24
Como - Torino Forum: Casistica Autore: BlueLord Risposte: 2

Torna a Casistica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti