da NicoRizzo il lun mag 12, 2025 11:32 pm
Non bene tutta l’ultima parte della gara, un po’ troppo bassa la soglia tecnica. Molte proteste, tutte ingiustificate: chiaro il giallo (almeno) mancato, occasione in cui è stato addirittura accerchiato per aver fischiato fallo. Tutti i gialli per proteste sono tardivi: Ranieri e Dodo poteva ammonirli prima, girare il culo e andare via perché erano tutte proteste di mobbing sistematico. Così tenta con il dialogo, i calciatori rispondono e l’arbitro, da buon notaio estrae il cartellino dopo aver perso l’ultima parola nel dibattito. Queste gestioni comportamentali non gli riescono ancora a livello dialogico, soprattutto nei momenti più tesi non riesce a tirare fuori la giusta autorevolezza agli occhi dei calciatori: il tentativo di gestire senza gli strumenti (leggi maturità ed esperienza) necessari, lo fanno uscire da ogni dialogo o richiamo sempre più indebolito per gli addetti ai lavori.
Sarebbe meglio, a mio avviso, che adottasse un approccio comportamentale più basico e meno sofisticato, magari più scolastico, per evitare che la gestione dei calciatori per richiami gli si ritorca contro. Perché poi il resto, tecnico-tattico-comportamentale secondo me c’è.