L'Arbitro, 23/06/2011 ha scritto:In occasione di una riunione tecnica sezionale, si è molto discusso se sia obbligatorio ammonire in ogni caso un calciatore che ostacola il portiere avversario mentre sta per liberarsi del pallone che tiene tra le mani. Gradiremmo, quindi, conoscere il vostro parere sull’argomento.
[...]
Per tornare al caso da cui ha preso le mosse il ragionamento, può essere utile precisare, in ultimo, che in alcune circostanze (ad esempio, un intervento “imprudente” o commesso per scopi tattici, quali consentire un miglior “piazzamento” dei compagni) il fallo predetto potrà “divenire” una scorrettezza e, pertanto, in tali situazioni, l’arbitro dovrà ammonire il calciatore colpevole.
(Numero)
Il fallo può divenire una scorrettezza, se vi sono quelle condizioni elencate, o si costituiscono altri comportamenti antisportivi; ma in linea generale l'impedire al portiere di rilasciare il possesso del pallone che ha fra le mani NON merita un cartellino.
Senza contare che, oltretutto, di Collina io ho un grandissimo rispetto e se dovessi dare a qualcuno lo scettro dell'arbitraggio, lui sarebbe il designato primo. Ma Collina non è il Settore Tecnico, come già ben evidenziato, perciò "non è lui" a dire cosa fare e cosa non fare. E poiché questa risposta, invece, viene direttamente dal Settore Tecnico, allora ad essa dobbiamo attenerci.
Poi si può essere d'accordo con la risposta o no, e io, personalmente, lo sono
