Rinvio del portiere

I dubbi sul regolamento e il galateo dell'arbitro sui campi da gioco

Rinvio del portiere

Messaggioda MarKkK il lun gen 16, 2012 8:44 am

Quando un calciatore ostacola il rinvio del portiere avversario, egli deve essere ammonito e si riprende con un calcio di punizione diretto?
MarKkK
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 504
Iscritto il: mar mar 15, 2011 5:08 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 14 volte
Sezione di: Abbiategrasso
Qualifica: Arbitro
Categoria: Seconda

Re: Rinvio del portiere

Messaggioda Nick_Nick il lun gen 16, 2012 10:08 am

Se lo ostacola allora è ammonizione e calcio di punizione indiretto, in quanto non c'è contatto fisico
Nick_Nick
 
Messaggi: 224
Iscritto il: dom mag 01, 2011 11:54 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 1 volta
Qualifica: Arbitro
Categoria: Eccellenza

Re: Rinvio del portiere

Messaggioda Rattlesnake il lun gen 16, 2012 10:32 am

NO.
Il gioco riprenderà con un calcio di punizione indiretto dal punto dove è stata commessa l'infrazione, ma NON ci sarà alcun provvedimento disciplinare!
Quindi non deve essere data l'ammonizione, che il Regolamento, appunto, non prevede.

Aggiungo: se si tratta invece di un calcio di rinvio (e quindi non c'è il vincolo dei 6 secondi), il giocatore che non si posiziona a distanza regolamentare (ossia fuori dall'area di rigore) deve essere invitato ad uscire dalla stessa ed il calcio di rinvio deve essere ripetuto, salvo il caso in cui sia stata una manovra atta a perdere tempo: in tal caso il giocatore verrà ammonito.
Ultima modifica di Rattlesnake il lun gen 16, 2012 10:48 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Rattlesnake
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1401
Iscritto il: sab gen 15, 2011 2:33 pm
Ha detto grazie: 18 volte
E'stato ringraziato : 9 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Rinvio del portiere

Messaggioda zilidjan91 il lun gen 16, 2012 10:48 am

Non sarà ammonito a meno di altre infrazioni, se un calciatore ostacola il rinvio del portiere per evitare un contropiede o per perdere tempo è :giallo
Avatar utente
zilidjan91
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: gio nov 19, 2009 7:57 pm
Ha detto grazie: 32 volte
E'stato ringraziato : 17 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Rinvio del portiere

Messaggioda Rattlesnake il lun gen 16, 2012 10:58 am

zilidjan91 ha scritto:Non sarà ammonito a meno di altre infrazioni, se un calciatore ostacola il rinvio del portiere per evitare un contropiede o per perdere tempo è :giallo

Esatto: l'ammonizione non è mai causata dal fatto che non sia rispettata la distanza (come per i calci di punizione) ma dal gesto antisportivo - se è presente - dell'impedire il rilancio apposta per impossessarsi del pallone o ottenere un calcio di punizione indiretto, perdere tempo, ecc.
Sta all'arbitro, in sostanza, capire se il gesto sia antisportivo oppure no.
Avatar utente
Rattlesnake
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1401
Iscritto il: sab gen 15, 2011 2:33 pm
Ha detto grazie: 18 volte
E'stato ringraziato : 9 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Rinvio del portiere

Messaggioda Nick_Nick il lun gen 16, 2012 11:16 am

NO RAGAZZI NON FACCIAMO CONFUSIONE
il regolamento parla chiaro: un giocatore non può in nessun modo ostacolare il portiere mentre si spossessa del pallone, se lo fa DEVE essere ammonito per comportamento antisportivo...non conta se impedisce un contropiede o altro..l'ammonizione se la prende perché non può ostacolare il portiere rileggete bene il regolamento, oppure prendere la rivista "l'arbitro" n 1 del 2010 (quella con l copertina rossa e 4 arbitri con le varie divise in copertina) dove alla pag. 11 c'è un intervento di collina che chiarisce proprio questo episodio che aveva portato alla seconda ammonizione e quindi all'espulsione di un giocatore in seria a
Nick_Nick
 
Messaggi: 224
Iscritto il: dom mag 01, 2011 11:54 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 1 volta
Qualifica: Arbitro
Categoria: Eccellenza

Re: Rinvio del portiere

Messaggioda Rattlesnake il lun gen 16, 2012 11:29 am

Nick_Nick ha scritto:NO RAGAZZI NON FACCIAMO CONFUSIONE
il regolamento parla chiaro: un giocatore non può in nessun modo ostacolare il portiere mentre si spossessa del pallone, se lo fa DEVE essere ammonito per comportamento antisportivo...non conta se impedisce un contropiede o altro..l'ammonizione se la prende perché non può ostacolare il portiere rileggete bene il regolamento, oppure prendere la rivista "l'arbitro" n 1 del 2010 (quella con l copertina rossa e 4 arbitri con le varie divise in copertina) dove alla pag. 11 c'è un intervento di collina che chiarisce proprio questo episodio che aveva portato alla seconda ammonizione e quindi all'espulsione di un giocatore in seria a

Scusa se te lo dico ma la confusione la fai tu... ;)
Ti invito a citarmi il passo del Regolamento che prova quello che hai detto.
Inoltre non ricevo la rivista "L'arbitro", quindi non posso leggere quello di cui parli (puoi citare?), ma Collina non è il Settore tecnico e anzi, si è espresso più di una volta dando interpretazioni un po' "fantasiose" del Regolamento.
Avatar utente
Rattlesnake
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1401
Iscritto il: sab gen 15, 2011 2:33 pm
Ha detto grazie: 18 volte
E'stato ringraziato : 9 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Rinvio del portiere

Messaggioda MarKkK il lun gen 16, 2012 11:34 am

Ci siamo sull'ammonizione..ma come si riprende? Calcio di punizione diretto o indiretto? Leggo pareri discordanti..
MarKkK
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 504
Iscritto il: mar mar 15, 2011 5:08 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 14 volte
Sezione di: Abbiategrasso
Qualifica: Arbitro
Categoria: Seconda

Re: Rinvio del portiere

Messaggioda Nick_Nick il lun gen 16, 2012 11:40 am

allora prima cito collina:
"il giocatore ha ostacolato il portiere avversario mentre si liberava del pallone che aveva tra le mani il calcio di punizione e l'ammonizione per comportamento antisportivo sono assolutamente nelle regole","al fine di evitare il generarsi di una possibile confusione circa ciò che è consentito fare è opportuno chiarire che il portiere non può essere in nessun modo ostacolato mentre si libera del pallone in suo possesso, cosa che fa il giocatore che appena fuori l'area di rigore salta con la gamba alzata e va a impattare il pallone appena calciato dal portiere, il regolamento è chiaro e trattandosi di un comportamento antisportivo perché mira a evitare che il portiere possa rilanciare velocemente il pallone va sanzionato con l'ammonizione, non conta se il giocatore è dentro o fuori l'area di rigore, quello che conta è che il portiere non può essere ostacolato mentre rinvia il pallone in suo possesso, la decisione dell'arbitro è assolutamente corretta e sarebbe giusto elogiare la bontà di tale decisione invece che criticarla.
il regolamento ora non ce l 'ho a portata di mano ma sono sicuro che c'è scritto anche li che impedire al portiere di spossessarsi del pallone è un comportamento antisportivo e quindi da sanzionare con il :giallo

-- lun gen 16, 2012 12:41 pm --

Ci siamo sull'ammonizione..ma come si riprende? Calcio di punizione diretto o indiretto? Leggo pareri discordanti..

il calcio di punizione è indiretto
Nick_Nick
 
Messaggi: 224
Iscritto il: dom mag 01, 2011 11:54 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 1 volta
Qualifica: Arbitro
Categoria: Eccellenza

Re: Rinvio del portiere

Messaggioda MarKkK il lun gen 16, 2012 11:44 am

Ok..grazie mille ;)
MarKkK
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 504
Iscritto il: mar mar 15, 2011 5:08 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 14 volte
Sezione di: Abbiategrasso
Qualifica: Arbitro
Categoria: Seconda

Prossimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Regolamento del gioco del calcio e disposizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite