Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Tutto ciò che fa discutere sul mondo arbitrale

Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Messaggioda OldRef il sab apr 05, 2025 8:25 am

Mi è capitato di leggere questa nota, se presa alla lettera ogni dipendente pubblico che presta attività nell’AIA dovrebbe farsi rilasciare dallo Stato una autorizzazione scritta, la interpreto correttamente?


Roma, 4 aprile 2025
Prot. 24016/SS 2024-25
FIGC/AIA Segreteria Centrale

Gent.mi
Organi Tecnici Nazionali
Organi Tecnici Regionali
Organi Tecnici Sezionali

Oggetto: Riforma del lavoro sportivo — autorizzazioni associati Pubblici Dipendenti.

Carissimi,

nonostante nel corso dei mesi siano state introdotte alcune norme di semplificazione della disciplina del lavoro sportivo con quella sul pubblico impiego, in assenza di accertata autorizzazione e, più in generate, in mancanza di una riconosciuta conformità della prestazione arbitrate da parte di appartenenti ai vostri organi tecnici con il toro rapporto di lavoro dipendente instaurato con la pubblica amministrazione e nel ribadire quanto già comunicato fin dall’entrata in vigore detta riforma del Lavoro sportivo, detti associati non dovranno essere designati per to svolgimento dette gare.

Vi prego di prestare La massima attenzione a quanto sopra, di coordinarvi con La Segreteria AIA per acquisire ogni ulteriore informazione necessaria sul punto, ricordando che [a Legge prevede importanti ed onerose sanzioni per coloro che svolgessero attività incompatibile con il loro rapporto di lavoro e, nondimeno, per L’organo che retribuisce tati prestazioni in difetto di autorizzazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
OldRef
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: dom feb 23, 2020 4:20 pm
Ha detto grazie: 138 volte
E'stato ringraziato : 144 volte
Sezione di: Rimini
Qualifica: Osservatore
Categoria: Giovanissimi

Re: Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Messaggioda javasup il sab apr 05, 2025 6:51 pm

Si è così e non è di certo una novità. E' però sicuramente una vergogna che si cerchi di scaricare sulle spalle dei presidenti di sezione un problema che non è assolutamente dei presidenti e delle sezioni.
Cosa ne può sapere il presidente se l'associato ha provveduto o meno ad inoltrare alla segreteria dell'aia questa benedetta autorizzazione?
Il comitato nazionale ha intenzione di iniziare a fare qualcosa di concreto oppure siamo solo tutte chiacchiere, parole, riunioni, call, tavole rotonde, robe motivazionali e obiettivi?
javasup
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4525
Iscritto il: mer set 12, 2007 1:30 am
Ha detto grazie: 71 volte
E'stato ringraziato : 216 volte

Re: Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Messaggioda ccni17 il dom apr 06, 2025 11:42 am

Mah, a me sembra che sia stata rammentata una cosa ovvia e conosciuta e che si mette a disposizione la segreteria Aia per coordinare le informazioni necessarie. È la legge che impone questo, non il Comitato nazionale. Ci saranno pure tante cose su cui fare polemica, questa francamente mi sembra sterile.
ccni17
 
Messaggi: 442
Iscritto il: gio lug 16, 2009 3:00 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 33 volte
Sezione di: Venezia
Qualifica: Assistente
Categoria: Seconda

Re: Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Messaggioda OldRef il dom apr 06, 2025 4:58 pm

A mio parere qui non si tratta di fare polemica ma si tratta di capire per bene le regole, prendendo alla lettera questa normativa non sarebbe designabile nessun collega dipendente pubblico, AE AA OA che sia, che non abbia inviato questa autorizzazione, che io sappia è una novità.
Avatar utente
OldRef
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: dom feb 23, 2020 4:20 pm
Ha detto grazie: 138 volte
E'stato ringraziato : 144 volte
Sezione di: Rimini
Qualifica: Osservatore
Categoria: Giovanissimi

Re: Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Messaggioda javasup il dom apr 06, 2025 10:18 pm

ccni17 ha scritto:Mah, a me sembra che sia stata rammentata una cosa ovvia e conosciuta e che si mette a disposizione la segreteria Aia per coordinare le informazioni necessarie. È la legge che impone questo, non il Comitato nazionale. Ci saranno pure tante cose su cui fare polemica, questa francamente mi sembra sterile.


Si ma perchè scarichi sulle sezione anche questo controllo?
javasup
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4525
Iscritto il: mer set 12, 2007 1:30 am
Ha detto grazie: 71 volte
E'stato ringraziato : 216 volte

Re: Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Messaggioda ccni17 il dom apr 06, 2025 10:21 pm

Non saprei, ma forse perché è chi designa il suo arbitro che deve controllare se questo è autorizzato.
ccni17
 
Messaggi: 442
Iscritto il: gio lug 16, 2009 3:00 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 33 volte
Sezione di: Venezia
Qualifica: Assistente
Categoria: Seconda

Re: Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Messaggioda lahir il dom apr 06, 2025 11:26 pm

OldRef ha scritto:A mio parere qui non si tratta di fare polemica ma si tratta di capire per bene le regole, prendendo alla lettera questa normativa non sarebbe designabile nessun collega dipendente pubblico, AE AA OA che sia, che non abbia inviato questa autorizzazione, che io sappia è una novità.


In verità l'autorizzazione non va inviata a nessuno, ma va acquisita dal dipendente pubblico e basta. Ed è solo un problema dell'associato. Il presidente può designarlo, semplicemente se privo di autorizzazione l'associato dovrà pagare come sanzione al proprio datore di lavoro pubblico, quanto "guadagnato" (ossia la diaria). Oltre ovviamente a subire un procedimento disciplinare per aver "lavorato" senza autorizzazione. Il vero problema è riuscire ad ottenere l'autorizzazione: alcune PA ad esempio chiedono una dichiarazione specifica del "datore" di lavoro (ossia l'AIA) che dica quanto dura l'incarico e il compenso previsto. Ci sono anche interpretazioni differenti secondo cui è sufficiente comunicare alla PA. Tutto molto poco chiaro.
lahir
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1444
Iscritto il: mar feb 08, 2011 5:45 pm
Ha detto grazie: 549 volte
E'stato ringraziato : 155 volte
Sezione di: Piacenza
Qualifica: Osservatore

Re: Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Messaggioda mammaAia il lun apr 07, 2025 8:22 am

lahir ha scritto:
OldRef ha scritto:A mio parere qui non si tratta di fare polemica ma si tratta di capire per bene le regole, prendendo alla lettera questa normativa non sarebbe designabile nessun collega dipendente pubblico, AE AA OA che sia, che non abbia inviato questa autorizzazione, che io sappia è una novità.


In verità l'autorizzazione non va inviata a nessuno, ma va acquisita dal dipendente pubblico e basta. Ed è solo un problema dell'associato. Il presidente può designarlo, semplicemente se privo di autorizzazione l'associato dovrà pagare come sanzione al proprio datore di lavoro pubblico, quanto "guadagnato" (ossia la diaria). Oltre ovviamente a subire un procedimento disciplinare per aver "lavorato" senza autorizzazione. Il vero problema è riuscire ad ottenere l'autorizzazione: alcune PA ad esempio chiedono una dichiarazione specifica del "datore" di lavoro (ossia l'AIA) che dica quanto dura l'incarico e il compenso previsto. Ci sono anche interpretazioni differenti secondo cui è sufficiente comunicare alla PA. Tutto molto poco chiaro.

Devo dire che la sapevo così anche io. Anche io avevo capito che i rischi derivanti dalla mancanza di questo adempimento fossero in capo al lavoratore
mammaAia
 
Messaggi: 174
Iscritto il: lun giu 22, 2015 12:02 pm
Ha detto grazie: 71 volte
E'stato ringraziato : 33 volte
Sezione di: Voghera
Qualifica: Arbitro
Categoria: Seconda

Re: Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Messaggioda lahir il lun apr 07, 2025 10:05 am

mammaAia ha scritto:Devo dire che la sapevo così anche io. Anche io avevo capito che i rischi derivanti dalla mancanza di questo adempimento fossero in capo al lavoratore


I rischi sono in carico solo al dipendente pubblico. Poi se nella sua attività discrezionale il CN ritiene di non designare più i dipendenti della PA se gli stessi non hanno inviato la dichiarazione è un altro discorso (però a questo punto sarebbe opportuno che implementassero Sinfonia).
lahir
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1444
Iscritto il: mar feb 08, 2011 5:45 pm
Ha detto grazie: 549 volte
E'stato ringraziato : 155 volte
Sezione di: Piacenza
Qualifica: Osservatore

Re: Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Messaggioda quagliabella il dom apr 20, 2025 8:16 am

io pensavo che in italia (minuscolo intenzionale) il famigerato UCAS ossia l'ufficio complicazione affari semplici non esistesse, fosse un mito. invece sembra esistere veramente :grr
quagliabella
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2746
Iscritto il: ven mar 09, 2012 3:54 pm
Ha detto grazie: 470 volte
E'stato ringraziato : 176 volte
Sezione di: Genova
Qualifica: Osservatore
Categoria: Seconda



{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Notizie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti