Intervista ad Orsato

Tutto ciò che fa discutere sul mondo arbitrale

Intervista ad Orsato

Messaggioda cammello il mar mag 06, 2025 12:08 pm

https://video.gazzetta.it/video-orsato- ... che=videobar

Io ne apprezzo la schiettezza, ci vuole gente che dica le cose come stanno senza nascondersi.....l'attacco alla mancanza di formatori è chiaro e forte....aspettiamo il 1 luglio
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: dom giu 30, 2013 3:33 pm
Ha detto grazie: 75 volte
E'stato ringraziato : 144 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: Intervista ad Orsato

Messaggioda OldRef il mar mag 06, 2025 1:49 pm

Direi che il passaggio "agli arbitri di oggi mancano dei maestri" è esaustivo per chi voglia capire ...
Avatar utente
OldRef
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1505
Iscritto il: dom feb 23, 2020 4:20 pm
Ha detto grazie: 138 volte
E'stato ringraziato : 144 volte
Sezione di: Rimini
Qualifica: Osservatore
Categoria: Giovanissimi

Re: Intervista ad Orsato

Messaggioda napisan il mar mag 06, 2025 2:09 pm

Questo è anche molto figlio del semi-professionismo arbitrale, negli ultimi vent'anni abbiamo progressivamente perso la maggior parte degli arbitri arrivati al vertice, che scesi dalla giostra hanno cercato un contratto per portare la pagnotta a casa.

Ed ecco dirigenti di Ternana, Albisola, Casertana, Monza, Inter, Milan, e le pubblicità dei trapani, di materassi, ciabatte, scarpe antinfortunistiche ecc.
napisan
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1586
Iscritto il: mar feb 10, 2015 4:56 pm
Ha detto grazie: 254 volte
E'stato ringraziato : 238 volte
Sezione di: Merano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Intervista ad Orsato

Messaggioda ATAF il mar mag 06, 2025 5:38 pm

All'AiA al vertice non piace questo elemento!
ATAF
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 604
Iscritto il: ven lug 15, 2011 4:44 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 32 volte
Sezione di: Bernalda
Qualifica: Osservatore
Categoria: Eccellenza

Re: Intervista ad Orsato

Messaggioda Observer il mar mag 06, 2025 6:18 pm

non ho sentito l'intervista di Daniele, ma che in questa AIA ci sia un depauperamento delle figure tecniche alle quali vengono preferite mezze pippe politicizzate mi pare del tutto evidente.

del resto, la passione non la puoi inoculare per decreto e se cibi un Arbitro a 200 mila euro all'anno per 10 anni è normale che quando "scende dalla giostra" cerchi di continuare a perpetuare il proprio tenore di vita.

lo farei io, lo faremmo tutti.

l'infantilismo cronico di queste classi dirigenti è che una volta che sono saliti sulla giostra, come per incanto dimenticano da dove arrivano, e quando facevano i designatori all'OTS sperimentando sulla propria carne viva quanto era duro chiudere un CRA01 ogni weekend, e si rimangiano tutte le premesse che li hanno animati in campagna elettorale.

e si dissociano dalla realtà, si rifiutano ostinatamente e pervicacemente di guardare in faccia ai problemi, cercando soluzioni politiche a problemi tecnici.

primo tra tutti, l'emorragia cronica di qualsivoglia talento dall'introduzione delle divise a colori, fino ai giorni nostri.

ed è normale che, cito a puro titolo di esempio, se ti intestardisci a parametrare il successo di un Arbitro su quanto ci mette a coprire con uno scatto la distanza tra un'area di rigore e l'altra, otterrai generazioni di cavalloni da corsa che però poi non hanno gli attributi per gestire gare toste.

se continui a spaccare le biglie agli OA sulle relazioni, sugli allegati, sugli episodi, sui report, ma anche alla fine su tonnellate di quiz nozionistici è normale che otterrai dei novelli Dante Alighieri abilissimi a scrivere una relazione, ma che poi non sanno inserire una prestazione Arbitrale nel contesto che la genera.

E l'impoverimento delle risorse tecniche, lo vediamo a ogni livello, non solo nazionale. Stiamo vivendo un momento di profonda crisi che potrebbe essere un'occasione straordinaria di rinascita della nostra Associazione ... ma a nessuno importa un accidente di far qualcosa. Basta mantenere lo status quo, così la Lega di serie A che caccia il grano per la CAN è contenta (oddio, contenta è un parolone ma la gran parte delle polemiche sulle prestazioni dei ragazzi sono di pura facciata) e la barca continua a navigare nella sua mediocrità.

Fino a quando le squadre di serie A non si renderanno conto che abbiamo una generazione di mezze pippe e di alcuni sparuti talenti ... e che forse in questa AIA ridotta a una deriva correntizia di un partito politico, sarebbe forse ora di metterci le mani.
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9174
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 679 volte
E'stato ringraziato : 1061 volte
Qualifica: Osservatore



{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Notizie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti