Serie A 2024-25 - Designazioni 9ª giornata di ritorno

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 9ª giornata di ritorno

Messaggioda L_drotti84 il ven mar 07, 2025 8:29 am

Almamater ha scritto:Dicono, fonti molto eccellenti, che rimetteranno i limiti d’età a 45 anni ( élite a parte).
Divideranno gli arbitri in can A e Can B, ma rimarranno comunque insieme ai raduni e tutti potranno comunque Intercambiarsi.
I var pro saranno solo var e non arbitri prestati al ruolo, o si arbitra o si fa il var.
La con verrà smantellata e torneranno gli osservatori come una volta, che però verranno presi da ex arbitri Can che smettono nel ruolo, per il semplice motivo che se uno ha arbitrato massimo la seconda categoria, come può valutare un arbitro della Can che comunque viene solo valutato dall’ot?
E infine dicono, col nuovo Presidente sarà certezza, che gli arbitri dismessi verranno inseriti in aziende vicine alla federazione ricevendo così un lavoro.


Ah però.
Interessante.
Con i numeri non riusciranno.
Quanti Var Pro ci sono oggi? Quanti VAR e AVR devi avere per avere un buon organico?
Che un arbitro abbia fatto la promozione e vada a giudicare un ragazzo con 100 gare tra A e B è una follia da sempre..
L_drotti84
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2893
Iscritto il: sab nov 26, 2016 8:03 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 103 volte
Sezione di: Milano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 9ª giornata di ritorno

Messaggioda arrigo il ven mar 07, 2025 8:59 am

Almamater ha scritto:Dicono, fonti molto eccellenti, che rimetteranno i limiti d’età a 45 anni ( élite a parte).
Divideranno gli arbitri in can A e Can B, ma rimarranno comunque insieme ai raduni e tutti potranno comunque Intercambiarsi.
I var pro saranno solo var e non arbitri prestati al ruolo, o si arbitra o si fa il var.
La con verrà smantellata e torneranno gli osservatori come una volta, che però verranno presi da ex arbitri Can che smettono nel ruolo, per il semplice motivo che se uno ha arbitrato massimo la seconda categoria, come può valutare un arbitro della Can che comunque viene solo valutato dall’ot?
E infine dicono, col nuovo Presidente sarà certezza, che gli arbitri dismessi verranno inseriti in aziende vicine alla federazione ricevendo così un lavoro.


"Dicono che" prima di scrivere "cose a caso" bisognerebbe verificare le proprie "fonti molto eccellenti".
Inseguire voci fantasiose e costruire castelli su mezze notizie è esercizio ormai abituale in ogni contesto politico e finanziario, figuriamoci se non può esserlo qui.
Le fonti eccellenti non le conosco, è molto probabile che ci sia una revisione delle CON (che così sono davvero nefaste) e sicuramente una revisione degli organici monstre di CAN e CAN C (anche CAN D)
La perla però è la notizia bomba: "gli arbitri dismessi verranno inseriti in aziende vicine alla federazione", come se la FIGC avesse aziende "vicine" e potesse piazzare i propri esuberi. Tizio con il furgone a consegnare a domicilio le casse di Acqua Lete, Caio a cucire a mano i palloni Adidas e Sempronio al call center di TIM (e qui l'esperienza VAR sarà molto utile).
Infine al rogo tutti gli OA che non hanno arbitrato una partita in Serie A perchè "se non hai fatto la doccia a San Siro" non puoi capire nulla di arbitri e di calcio (con buona pace di tutti quelli che anche in questo forum fanno valutazioni di altissimo livello ma la doccia l'hanno fatta al massimo a Fregene)
Ultima modifica di arrigo il ven mar 07, 2025 10:54 am, modificato 2 volte in totale.
arrigo
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 552
Iscritto il: ven gen 28, 2011 11:14 am
Ha detto grazie: 45 volte
E'stato ringraziato : 100 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 9ª giornata di ritorno

Messaggioda Sognatoreadri il ven mar 07, 2025 10:26 am

Almamater ha scritto:Dicono, fonti molto eccellenti, che rimetteranno i limiti d’età a 45 anni ( élite a parte).
Divideranno gli arbitri in can A e Can B, ma rimarranno comunque insieme ai raduni e tutti potranno comunque Intercambiarsi.
I var pro saranno solo var e non arbitri prestati al ruolo, o si arbitra o si fa il var.
La con verrà smantellata e torneranno gli osservatori come una volta, che però verranno presi da ex arbitri Can che smettono nel ruolo, per il semplice motivo che se uno ha arbitrato massimo la seconda categoria, come può valutare un arbitro della Can che comunque viene solo valutato dall’ot?
E infine dicono, col nuovo Presidente sarà certezza, che gli arbitri dismessi verranno inseriti in aziende vicine alla federazione ricevendo così un lavoro.


Potresti scrivere un libro di fantascienza
Sognatoreadri
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1687
Iscritto il: dom nov 01, 2020 9:08 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 69 volte
Sezione di: Agropoli
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 9ª giornata di ritorno

Messaggioda stee-85 il ven mar 07, 2025 1:20 pm

Tra gli arbitri caduti in "disgrazia" metterei anche SMassimi e Prontera, due arbitri che fino a un paio di stagioni fa erano stabili in A.. A questi aggiungerei anche Santoro che nell'ultima parte dello scorso campionato aveva ottenuto 3 gare consecutive in A nelle ultime giornate..

A volte viene da chiedersi se tutti questi arbitri non vengono considerati solo per loro demeriti o perché a prescindere si è deciso di non farli uscire in A..
stee-85
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9449
Iscritto il: gio ago 25, 2011 11:52 am
Ha detto grazie: 66 volte
E'stato ringraziato : 119 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 9ª giornata di ritorno

Messaggioda NicoRizzo il ven mar 07, 2025 1:33 pm

Spesso dipende al contempo da loro demeriti e da decisioni discrezionali della commissione. Alla fine facciamo tanti ragionamenti sul presupposto che dietro le scelte ci sia una logica o una motivazione.
In questa gestione Rocchi, che a onor del vero per un giudizio onesto andrebbe divisa in due macroperiodi, il presupposto di partenza è il “gusto” della commissione: se un arbitro piace e fa bene esce spesso; se un arbitro non piace ma fa bene la sua pagnotta la becca (vedi Cosso in A) ma magari deve faticare un po’ di più per convincere la commissione.
Il problema è la differenza tra due arbitri che non fanno bene: se piace, l’errore è nascosto o poco considerato (talvolta neppure ammesso o riconosciuto nelle segrete stanze); se non piace, alla prima prestazione negativa riparte da capo e viene reinserito tra quelli “da B”: per rientrare in A deve dimostrare di meritarlo, mentre per un arbitro che piace (Aureliano, Pairetto, Marinelli, Fourneau ecc) questa dimostrazione non serve, dopo un turno in B si riparte da dove si era caduti.
La differenza quindi è che se cadi e piaci, riparti da dove eri arrivato; se cadi e non piaci riparti da dove avevi iniziato;
NicoRizzo
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4426
Iscritto il: lun giu 01, 2015 5:11 pm
Ha detto grazie: 213 volte
E'stato ringraziato : 343 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 9ª giornata di ritorno

Messaggioda bw90 il ven mar 07, 2025 2:47 pm

NicoRizzo ha scritto:Spesso dipende al contempo da loro demeriti e da decisioni discrezionali della commissione. Alla fine facciamo tanti ragionamenti sul presupposto che dietro le scelte ci sia una logica o una motivazione.
In questa gestione Rocchi, che a onor del vero per un giudizio onesto andrebbe divisa in due macroperiodi, il presupposto di partenza è il “gusto” della commissione: se un arbitro piace e fa bene esce spesso; se un arbitro non piace ma fa bene la sua pagnotta la becca (vedi Cosso in A) ma magari deve faticare un po’ di più per convincere la commissione.
Il problema è la differenza tra due arbitri che non fanno bene: se piace, l’errore è nascosto o poco considerato (talvolta neppure ammesso o riconosciuto nelle segrete stanze); se non piace, alla prima prestazione negativa riparte da capo e viene reinserito tra quelli “da B”: per rientrare in A deve dimostrare di meritarlo, mentre per un arbitro che piace (Aureliano, Pairetto, Marinelli, Fourneau ecc) questa dimostrazione non serve, dopo un turno in B si riparte da dove si era caduti.
La differenza quindi è che se cadi e piaci, riparti da dove eri arrivato; se cadi e non piaci riparti da dove avevi iniziato;


E questo sarebbe un modo meritocratico di gestire un gruppo???? Rocchi andrebbe cacciato subito.
bw90
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 893
Iscritto il: sab nov 21, 2020 4:41 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 44 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 9ª giornata di ritorno

Messaggioda Refforever il ven mar 07, 2025 2:58 pm

arrigo ha scritto:
Almamater ha scritto:Dicono, fonti molto eccellenti, che rimetteranno i limiti d’età a 45 anni ( élite a parte).
Divideranno gli arbitri in can A e Can B, ma rimarranno comunque insieme ai raduni e tutti potranno comunque Intercambiarsi.
I var pro saranno solo var e non arbitri prestati al ruolo, o si arbitra o si fa il var.
La con verrà smantellata e torneranno gli osservatori come una volta, che però verranno presi da ex arbitri Can che smettono nel ruolo, per il semplice motivo che se uno ha arbitrato massimo la seconda categoria, come può valutare un arbitro della Can che comunque viene solo valutato dall’ot?
E infine dicono, col nuovo Presidente sarà certezza, che gli arbitri dismessi verranno inseriti in aziende vicine alla federazione ricevendo così un lavoro.


"Dicono che" prima di scrivere "cose a caso" bisognerebbe verificare le proprie "fonti molto eccellenti".
Inseguire voci fantasiose e costruire castelli su mezze notizie è esercizio ormai abituale in ogni contesto politico e finanziario, figuriamoci se non può esserlo qui.
Le fonti eccellenti non le conosco, è molto probabile che ci sia una revisione delle CON (che così sono davvero nefaste) e sicuramente una revisione degli organici monstre di CAN e CAN C (anche CAN D)
La perla però è la notizia bomba: "gli arbitri dismessi verranno inseriti in aziende vicine alla federazione", come se la FIGC avesse aziende "vicine" e potesse piazzare i propri esuberi. Tizio con il furgone a consegnare a domicilio le casse di Acqua Lete, Caio a cucire a mano i palloni Adidas e Sempronio al call center di TIM (e qui l'esperienza VAR sarà molto utile).
Infine al rogo tutti gli OA che non hanno arbitrato una partita in Serie A perchè "se non hai fatto la doccia a San Siro" non puoi capire nulla di arbitri e di calcio (con buona pace di tutti quelli che anche in questo forum fanno valutazioni di altissimo livello ma la doccia l'hanno fatta al massimo a Fregene)

Arrigo, dicono che il tuo post è il migliore dell'anno.... Anzi, dico....
Refforever
 
Messaggi: 421
Iscritto il: gio giu 10, 2010 3:02 pm
Ha detto grazie: 49 volte
E'stato ringraziato : 44 volte
Sezione di: Roma1
Qualifica: Osservatore
Categoria: Terza

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 9ª giornata di ritorno

Messaggioda stee-85 il ven mar 07, 2025 3:27 pm

Ma quando dici "se cadi e piaci" riparti dalla A.. bisogna anche dire che ci sono arbitri che non sono mai caduti ma che per scelta in A non vengono mai designati in A se non per sporadiche apparizioni.
stee-85
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9449
Iscritto il: gio ago 25, 2011 11:52 am
Ha detto grazie: 66 volte
E'stato ringraziato : 119 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 9ª giornata di ritorno

Messaggioda Salt il dom mar 09, 2025 9:35 pm

Corretto il rigore concesso all'Atalanta da parte di Sozza: braccio sopra la testa in posizione verticale. Regolare anche il controllo precedente da parte di Lookman.
Corrette le ammonizioni a Hein e Yildiz.
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 15809
Iscritto il: ven apr 13, 2012 11:50 am
Ha detto grazie: 107 volte
E'stato ringraziato : 635 volte

Precedente


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Serie A

Chi c’è in linea

Visitano il forum: carlitos1983, Google Adsense [Bot], L_drotti84, Ref2020 e 5 ospiti