Serie A 2024-25 - Designazioni 5ª giornata di ritorno

Serie A 2024-25 - Designazioni 5ª giornata di ritorno

Messaggioda BlueLord il gio feb 06, 2025 1:02 pm

Si rendono noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali, dei V.A.R e degli A.V.A.R che dirigeranno le gare valide per la 24ª giornata del Campionato di Serie B 2024/25 in programma domenica 9 febbraio.

COMO – JUVENTUS Venerdì 7/02 h. 20.45
ABISSO Rosario (Palermo)
VECCHI Valerio (Lamezia Terme) - BAHRI Khaled (Sassari)
IV: MONALDI Marco (Macerata)
VAR: GUIDA Marco (Torre Annunziata)
AVAR: MAGGIONI Lorenzio (Lecco, VAR PRO)

H. VERONA – ATALANTA Sabato 8/02 h. 15.00
SOZZA Simone (Seregno)
PASSERI Matteo (Gubbio) – MONDIN Luca (Treviso)
IV: GALIPO’ Simone (Firenze)
VAR: MARINI Valerio (Roma 1, VAR PRO)
AVAR: MARIANI Maurizio (Aprilia)

EMPOLI – MILAN Sabato 8/02 h. 18.00
PAIRETTO Luca (Nichelino)
ROSSI Luigi (Rovigo) – YOSHIKAWA Daisuke Emanuele (Roma 1)
IV: COLLU Giuseppe (Cagliari)
VAR: SERRA Marco (Torino, VAR PRO)
AVAR: CHIFFI Daniele (Padova)

TORINO – GENOA Sabato 8/02 h. 20.45
FELICIANI Ermanno (Teramo)
CARBONE Ciro (Napoli) - PERETTI Giorgio (Verona)
IV: FERRIERI CAPUTI Maria Sole (Livorno)
VAR: DI PAOLO Aleandro (Avezzano, VAR PRO)
AVAR: MAGGIONI Lorenzo (Lecco, VAR PRO)

VENEZIA – ROMA h. 12.30
ZUFFERLI Luca (Udine)
LO CICERO Alessandro (Brescia) – DEI GIUDICI Pietro (Latina)
IV: TREMOLADA Paride (Monza)
VAR: CHIFFI Daniele (Padova)
AVAR: MARIANI Maurizio Aprilia)

CAGLIARI – PARMA h. 15.00
DI BELLO Marco (Brindisi)
BINDONI Daniele (Venezia) – TEGONI Alberto (Milano)
IV: CREZZINI Valerio (Siena)
VAR: MAZZOLENI Paolo Silvio (Bergamo, VAR PRO)
AVAR: PAGANESSI Giacomo (Bergamo, VAR PRO)

LAZIO – MONZA h. 15.00
AURELIANO Gianluca (Bologna)
TOLFO Alessio (Pordenone) – DI GIACINTO Giuseppe (Teramo)
IV: SCATENA Gabriele (Avezzano)
VAR: PEZZUTO Ivano (Lecce)
AVAR: SERRA Marco (Torino, VAR PRO)

LECCE – BOLOGNA h. 18.00
FOURNEAU Francesco (Roma 1)
CECCONI Dario (Empoli) – BERCIGLI Filippo (Firenze)
IV: RUTELLA Daniele (Enna)
VAR: FABBRI Michael (Ravenna)
AVAR: MERAVIGLIA Francesco (Pistoia, VAR PRO)

NAPOLI – UDINESE h. 20.45
MARINELLI Livio (Tivoli)
ZINGARELLI Andrea (Siena) – VOTTA Federico (Moliterno)
IV: BONACINA Kevin (Bergamo)
VAR: CAMPLONE Giacomo (Pescara, VAR PRO)
AVAR: MARINI Valerio (Roma 1, VAR PRO)

INTER – FIORENTINA Lunedì 10/02 h. 20.45
LA PENNA Federico (Roma 1)
SCATRAGLI Marco (Arezzo) – MORO Davide (Schio)
IV: AYROLDI Giovanni (Molfetta)
VAR: MERAVIGLIA Francesco (Pistoia, VAR PRO)
AVAR: FABBRI Michael (Ravenna)
Avatar utente
BlueLord
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 34209
Iscritto il: dom dic 21, 2008 12:04 pm
Località: Campania
Ha detto grazie: 3839 volte
E'stato ringraziato : 1641 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 5ª giornata di ritorno

Messaggioda NicoRizzo il gio feb 06, 2025 1:21 pm

Era normale che ci fossero delle sorprese, dato per corretto il rigore assegnato da Pairetto e Fourneau perché entrambi ritrovano il campo. Per Pairetto addirittura una gara di prima fascia, per Fourneau una doppietta in A per una gara tutto sommato tranquilla: c’erano pochi nomi per tale gara ma evidentemente la sua decisione è stata avallata. Si fa fatica a concordare.
Continuando sulle considerazioni di segno negativo, non si può non citare la designazione di Feliciani: dopo un ottimo inizio di campionato, appare fortemente calato nelle considerazioni di Rocchi. Trova una gara di serie A da esordio con AA e VAR di livello: potrebbe essere una prova per qualcosa di ulteriore o più probabilmente una rotazione in A per tutti senza grossi problemi. Di Paolo, dopo il derby, allontanato dai riflettori ma designato in Serie A: decisione condivisa dalla commissione come emerso dalla Gazzetta. Per me ci può stare.
Ancora nota negativa per la designazione Aureliano, ne parlavo ieri: non si capisce assolutamente quale sia, se esiste, il suo percorso e la sua considerazione. Qui la spiegazione è semplice: gara casalinga della Lazio contro un Monza agitato, quale arbitro migliore per coprire uno slot fastidioso?! Rientra in A con una gara già impegnativa.
Per Verona non c’erano nomi ed ecco ancora Sozza, in tripletta, per tale gara: secondo me non è uscito così bene da Parma per meritare questa designazione ma a fronte di pochi nomi e della necessità di ritrovarlo si trova una gara di prima fascia non troppo impegnativa. La sua stagione mi ricorda molto quella di Doveri dello scorso anno: designati lo stesso nonostante brutte prestazioni o errori sugli episodi allo scopo di trovare continuità e forma arbitrando regolarmente e contando sulle sicure qualità dell’elemento. La tripletta però era evitabile.
Discutibile la designazione dello scontro diretto salvezza, Di Bello viene da un pessimo momento ma gode comunque di una grande fiducia per il suo background e viene ritenuto idoneo comunque per dirigere gare importanti anche se lontano dalle big. Rocchi è meno esposto a polemiche e garantisce comunque un nome di esperienza: non ha voluto far raddoppiare Fabbri o Doveri.
Designazioni normali per Abisso, Marinelli e La Penna che trovano gare coerenti per il loro stato di forma, il romano forse viene da un affanno cui non è abituato ma la gara è ampiamente alla portata.
Zufferli ancora proposto con la Roma, la sua stagione ad oggi è veramente eccellente e dopo Parma-Lazio torna a fare una gara di prima fascia in doppietta, ci può stare. È una gara ad hoc.
Dispiace non vedere un campo Ayroldi, Santoro e Marchetti: c’era l’opportunità per loro ma Rocchi ha preferito ricorrere a doppiette e non proporli in Serie A. C’erano gare adeguate per ciascuno di essi.
Infine si segnala l’assenza di Paterna-Gariglio, ottimo Collu a rigettare l’OFR e il rientro da AE per Maresca che sarà in B. Gara da seguire con attenzione, presto magari si capirà anche qualcosa di più sul suo futuro.
NicoRizzo
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4443
Iscritto il: lun giu 01, 2015 6:11 pm
Ha detto grazie: 213 volte
E'stato ringraziato : 343 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 5ª giornata di ritorno

Messaggioda Salt il gio feb 06, 2025 1:28 pm

Designazioni di A con qualche forzatura prevista da parte di Rocchi. Andando per ordine cronologico: Abisso per la gara di Como, classico match per il palermitano. Guida (ancora infortunato) e Maggioni al Var. A Verona la prima forzatura di Rocchi: tripletta per Sozza dopo le polemiche di Gasperini di settimana scorsa (Marini e Mariani al Var, coppia forte). Seconda forzatura a Empoli: Pairetto dopo l'errore chiaro al Var ritorna subito in campo in A in una gara equilibrata, scelte dovute alla mancanza di nomi.
Brutta designazione per Feliciani: gara meno interessante del turno a livello di classifica. Nelle gare di domenica raddoppia Zufferli a Venezia: davvero tanta considerazione per il friulano. Spareggio salvezza di Cagliari affidato, a sorpresa, a Di Bello: il pugliese, dopo la buona gara di B, va a fare un match davvero importante per la classifica. Alle 15, all'Olimpico, riappare Aureliano in A : arbitro di esperienza in un ambiente caldo, partita, sulla carta, scontata ma potrebbe non esserlo, lombardi all'ultima spiaggia. Alle 18, ritorna in A Fourneau a Lecce: non mi aspettavo questa designazione, evidentemente non date colpe al romano. Partita interessante.
Come avevo previsto raddoppia Marinelli a Napoli: le gare dei partenopei avranno sempre un certo tipo minimo di arbitro considerando che si giocheranno lo scudetto con l'Inter. Chiude, come previsto, nel posticipo di lunedì La Penna a Milano: gara molto importante per la classifica, con Inter polemica con gli arbitraggi e con il VAR (ci saranno Meraviglia e Fabbri, coppia consolidata e di garanzia).
Capitolo Var: Di Paolo esce regolarmente ma in una gara non di prima piano. Segnale, per me, che avrebbero preferito una OFR ma non lo ritengono un errore importante. Fermati invece sia Gariglia che Paterna protagonisti della chiamata assurda di Firenze: chiara la posizione della Commissione.
Ps: abbiate pazienza ma o hanno fatto bene Pezzuto/Di Paolo a Bergamo (come detto da Tommasi) o Pairetto in B a Salerno. Sono due episodi uguali che NON possono avere due decisione diverse, entrambe corrette.
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 15885
Iscritto il: ven apr 13, 2012 12:50 pm
Ha detto grazie: 108 volte
E'stato ringraziato : 638 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 5ª giornata di ritorno

Messaggioda stee-85 il gio feb 06, 2025 2:20 pm

La designazione di Aureliano dopo le pessime prove in B è senza senso..
O meglio il senso è il gettone presenza.
A questo punto perchè non mandarci un Bonacina o un altro arbitri in crescita?

Da segnalare anche l'assenza totale di Rapuano sia nello scorso turno sia in questo!
stee-85
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9459
Iscritto il: gio ago 25, 2011 12:52 pm
Ha detto grazie: 66 volte
E'stato ringraziato : 119 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 5ª giornata di ritorno

Messaggioda BlueLord il gio feb 06, 2025 2:41 pm

Partirei da La Penna a Milano, grande fiducia nel romano anche a pubblicare prima la designazione, rispetto al recupero di oggi, ma c'è il fatto che le due gare siano in mano a due della massima affidabilità nel caso e Rocchi avrebbe avuto poco o niente da cambiare. Poi contribuisce anche il fatto che siano squadre come Inter e Fiorentina, storicamente meno "problematiche" di altre nei big match, altrimenti Rocchi avrebbe potuto finanche attendere domani mattina per una parte delle designazioni. Ma per fortuna almeno stavolta non è stato così.
A seguire a Napoli Marinelli come avevo immaginato: si attendeva la gara di Bergamo di martedì, e così è stato.
Scrive esattamente Salt: nelle gare del Napoli così come dell'Inter anche contro medio piccole ci sarà un nome da qui alla fine di una certa esperienza, per quella che pare una lotta scudetto ormai avviata. Marinelli risponde a questo standard.
Di Bello a Cagliari per un importantissimo scontro salvezza: designato più per l'esperienza che per reale rendimento, come ormai è da un po'. Basta una gara buona in B come sappiamo, e via. Questo modo di designare ha comunque portato molti problemi a Rocchi, ci speriamo non sia questo il caso e ovviamente si concorda sul principio che uno con l'esperienza del brindisino possa essere totalmente in grado di dirigere una sfida del genere (poi non siamo neanche a fine campionato, ancora). Tuttavia, non era certo una scelta attesa.
Ad Empoli Pairetto, che dunque esce in A in una gara comunque relativamente importante, mediatica, ma non troppo importante: casomai più per l'Empoli per eventuali punti salvezza, vista ormai la stagione del Milan. La sensazione è, visto anche Fourneau a Lecce (che, sigh, avevo preso in una prima bozza del totoarbitri) che a Rocchi non interessi troppo, per usare un eufemismo, della serie B, almeno rispetto alla serie A. Altrimenti per logica, visto che Tommasi ci ha detto che quella di Bergamo era una valutazione corretta, non sarebbe dovuto essere rigore neanche a Salerno.
Ma un po' tra carenza di nomi e il non preoccuparsi della B come la A, portano al risultato che vediamo. Questo è quello che ne posso dedurre. Su Fourneau, in aggiunta, nonostante veramente tanti errori negli anni, Rocchi ci vede qualcosa, rispetto ad altri elementi che sembra debbano passare sulle fiamme dell'inferno per tornare in A dopo certe prestazioni, è francamente un po' un mistero. Così come lo è Aureliano, ci si accoda al pensiero di NicoRizzo ancora una volta: scelto il bolognese che nessuno aspettava in A solo per la tipologia di gara. Monza reduce da tre internazionali o ex tali di fila, ci sta la scelta di un nome come quello del bolognese per la gara a Roma dove sarebbero totalmente sfavoriti dal pronostico, ma era impossibile immaginare Aureliano in A dopo le ultime uscite, il suo impiego è fuori da ogni schema. Usato essenzialmente per gare in cui la commissione non vuole mettere altri, a mo' di parafulmine.
Per Sozza una ulteriore uscita in tripletta, anche qua comunque più per mancanza di elementi che altro. Gara importante per l'Atalanta. Regolare la designazione di Abisso a Como, classica gara per lui e uno dei nomi attesi per il Sinigaglia.
Grandissima stagione per Zufferli, che ottiene un'altra ottima gara per lui: ad oggi ha sbagliato completamente solo una partita, ottimo percorso per il futuro.
Chiudo l'analisi con Feliciani a Torino perché è la scelta più strana. Gara meno importante di tutte: lo stesso teramano sarebbe potuto uscire altrove, ma ha una coppia di assistenti e il VAR del derby di Milano, con Ferrieri Caputi quarta (la gara tra l'altro sarebbe potuta essere della livornese).
Leggo la scelta come a premiare gli assistenti in doppietta (per Chiffi dopo due big match di fila non c'era comunque bisogno), mentre Di Paolo, di cui non ci hanno fatto sentire l'audio di San Siro, viene protetto mediaticamente nella gara meno importante. Alla fine unendo un po' alcuni elementi si può arrivare ad un certo ragionamento logico.
Fermo del tutto Rapuano: evidente la valutazione negativa in Lazio - Fiorentina a questo punto senza appello, due turni pieni fermo, e sarà magari mandato a Cipro. Tribolata l'ascesa al successo del riminese: paradossalmente più è esploso, più ha iniziato ad avere problemi, ma forse non del tutto per colpe sue.
Massa e Mariani cominciano ad essere nascosti altrettanto per l'altra settimana: scontata la scelta dei due nelle gare top quali il derby d'Italie e Lazio - Napoli.
VAR: evidente l'errore di Gariglio e Paterna a Firenze, ma errore gravissimo per me, c'ero rimasto molto di stucco. Facilissimo capire come quello non fosse un chiaro ed evidente errore. Per Paterna un po' di errori ultimamente ma nella norma e fisiologico visto l'andamento complessivo positivo, invece terribile la stagione del piemontese PInerolo che in due parole ha avuto situazioni difficili in quasi tutte le gare in cui è stato presente a partire da inizio stagione. Senza fare troppi giri di parole, questo per un arbitro di campo sarebbe un rendimento oltremodo da dismissione, ma vedremo cosa sarà deciso relativamente al pool dei VAR PRO a fine stagione.
Avatar utente
BlueLord
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 34209
Iscritto il: dom dic 21, 2008 12:04 pm
Località: Campania
Ha detto grazie: 3839 volte
E'stato ringraziato : 1641 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 5ª giornata di ritorno

Messaggioda fante il gio feb 06, 2025 3:05 pm

BlueLord ha scritto: Su Fourneau nonostante veramente tanti errori negli anni, Rocchi ci vede qualcosa, rispetto ad altri elementi che sembra debbano passare sulle fiamme dell'inferno per tornare in A dopo certe prestazioni, è francamente un po' un mistero.


Non è un mistero al livello di Pairetto ma tante domande c'è da farsele anche su di lui. Comunque lo vedrò live domenica e sicuramente ne ricaverò impressioni che in tv spesso non si percepiscono. Vi dirò.
fante
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1735
Iscritto il: gio giu 12, 2008 12:18 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 62 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 5ª giornata di ritorno

Messaggioda L_drotti84 il gio feb 06, 2025 3:58 pm

Non è pensabile che sia tutto lineare per il designatore che ha sicuramente molti aspetti da considerare ma la disparità di trattamento su Pairetto non è molto corretta. Avergli levato la partita di coppa e averlo poi designato subito in A non e “corretto” dopo quell errore al VAR. Mi auguro faccia una bella partita. Altrimenti Rocchi si è cercato il problema.
Capitolo Rapuano avevo ragione nel valutare in maniera negativa la partita di Roma. Totalmente fermo da 2 giornate.
Feliciani un po’ indietro con il suo percorso con questa designazione.
Di Bello (per esperienza e anni di appartenenza) ha dei jolly che altri non hanno.
Aureliano non sta passando un periodo positivo ma può starci un rientro in questo match.
La Penna dopo l’ intoppo di Parma ha mantenuto il suo solito livello nelle ultime uscite. Perfetto per la gara di Milano.
L_drotti84
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2928
Iscritto il: sab nov 26, 2016 9:03 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 103 volte
Sezione di: Milano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 5ª giornata di ritorno

Messaggioda Salt il gio feb 06, 2025 4:43 pm

Lazio-Monza è una partita che potrebbe finire 4-0 ma se cosi non fosse potrebbe diventare molto tosta: sono due squadre scorbutiche da dirigere, la Lazio, quando non vince, protesta molta e fa casino (soprattutto in casa), il Monza ha giocatori difficili da dirigere. La scelta di Aureliano va in questa direzione: se la partita si complica serve esperienza e carisma. Meno comprensibile, per me, la designazione di Fourneau: a Parma ha commesso un chiaro crucial mistake ed anche in B quel rigore è molto discutibile; come dice bene Bluelord a Rocchi, in fondo, il romano piace e lo considera: è un arbitro che è molto discontinuo ma concordo che, rispetto ad altri, abbia qualcosina in più. Evidente il lancio di Zufferli che, secondo me, ha superato Feliciani nella considerazione di Rocchi: quest'anno ha fatto decisamente meglio, soprattutto da sempre una sensazione di sicurezza in quello che decide che traspare in campo. Altro test complesso anche se la Roma, in trasferta, è molto più semplice da dirigere rispetto a quando gioca in casa. Attenzione alla gara di Milano: Inter molto polemica domenica, se non dovesse vincere stasera, potrebbe ritorvarsi a -5 dal Napoli con l'obbligo di vincere contro una Fiorentina che è un'ottima squadra. Per me partita complessa, più complessa di un Milan-Juventus, più prestigioso ma spesso più semplice da dirigere.
Settimana prossima ci sono partite che possono prestarsi ad esordi assoluti: Monaldi, per esempio, viene da una doppietta con buone valutazioni e ha saltato due turni, non escluderei un suo esordio nel prossimo turno di A. Sicuramente Juventus-Inter sarà di Mariani, mentre Lazio-Napoli dovrebbe essere di Massa.
Colombo ha diretto ieri la sua terza gara del Conmebol sub 20: Uruguay-Brasile del girone finale che terminerà domenica 16 Febbraio 2025. Penso che potrà ricevere un'ultima designazione ma sicuramente sarà disponibile il weekend del 23/2 ed anche per le gare di Coppa Italia del martedi/mercoledi successivo. Chiudo con Maresca: vediamo come torna il napoletano, per me potrebbe dirigere due gare di fila di B per poi tornare in A abbastanza in fretta se farà bene. Se sta bene, servirà molto il napoletano.
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 15885
Iscritto il: ven apr 13, 2012 12:50 pm
Ha detto grazie: 108 volte
E'stato ringraziato : 638 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 5ª giornata di ritorno

Messaggioda cammello il gio feb 06, 2025 7:16 pm

Salt ha scritto:Settimana prossima ci sono partite che possono prestarsi ad esordi assoluti: Monaldi, per esempio, viene da una doppietta con buone valutazioni e ha saltato due turni, non escluderei un suo esordio nel prossimo turno di A. Sicuramente Juventus-Inter sarà di Mariani, mentre Lazio-Napoli dovrebbe essere di Massa.
Colombo ha diretto ieri la sua terza gara del Conmebol sub 20: Uruguay-Brasile del girone finale che terminerà domenica 16 Febbraio 2025. Penso che potrà ricevere un'ultima designazione ma sicuramente sarà disponibile il weekend del 23/2 ed anche per le gare di Coppa Italia del martedi/mercoledi successivo. Chiudo con Maresca: vediamo come torna il napoletano, per me potrebbe dirigere due gare di fila di B per poi tornare in A abbastanza in fretta se farà bene. Se sta bene, servirà molto il napoletano.

Non capisco perchè insisti tanto su Monaldi...un primo anno che dovrebbe fare esordio in A lo tieni fermo per turni? sarebbe da folli....ma Rocchi non ci stupirebbe.
Colombo a meno da una settimana dal suo rientro dll'altra parte del mondo e lostress di una competizione importante lo mandersti immediatamente in campo? Sarebbe la certificazione che non ti fidi del gruppo che hai a disposizione ( o non sei stato capace di farlo crescere sto gruppo).....ma Rocchi non ci stupirebbe.
Sull'impiego di Aureliano......ma Rocchi non ci stupisce.
Il primo atto di nomina che deve fare Zappi è il nuovo capo della CAN.
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2262
Iscritto il: dom giu 30, 2013 4:33 pm
Ha detto grazie: 77 volte
E'stato ringraziato : 144 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 5ª giornata di ritorno

Messaggioda NicoRizzo il sab feb 08, 2025 8:27 pm

Non ho visto la gara delle 15, ma dal tabellino pare che non ci sia stato un granché da arbitrare per Sozza. Il Verona incappa spesso in prestazioni disastrose contro alcune big.
NicoRizzo
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4443
Iscritto il: lun giu 01, 2015 6:11 pm
Ha detto grazie: 213 volte
E'stato ringraziato : 343 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Prossimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Serie A

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti