Coppa Italia 2024/25 - Designazioni Semifinali Andata

Re: Coppa Italia 2024/25 - Designazioni Semifinali Andata

Messaggioda OldRef il lun mar 31, 2025 3:54 pm

E chissà che qualche emarginato non dia oggi responsi adeguati in serie B perchè non sente la fiducia del "capo" e non per demeriti propri ... la fiducia significa molto, magari con un minimo "sindacale" di gare di serie A da dirigere qualcuno potrebbe magicamente mettersi in mostra seppure al "capo" non piaccia ... la storia dell'AIA recente ha diversi esempi in questo senso ... ripeto, diamo a tutti i ragazzi che arrivano alla CAN un minimo di possibilità, se poi si fallisce si va a casa senza stare li a galleggiare per anni togliendo il posto a chi scalpita da sotto ...
Avatar utente
OldRef
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1498
Iscritto il: dom feb 23, 2020 4:20 pm
Ha detto grazie: 138 volte
E'stato ringraziato : 144 volte
Sezione di: Rimini
Qualifica: Osservatore
Categoria: Giovanissimi

Re: Coppa Italia 2024/25 - Designazioni Semifinali Andata

Messaggioda aiasalento81 il lun mar 31, 2025 3:56 pm

NicoRizzo ha scritto:
aiasalento81 ha scritto:
OldRef ha scritto:Io credo che se un Arbitro si impegna per tot anni arrivando alla CAN abbia il diritto di avere una minima chance, indicativamente le 3 gare di serie A in una stagione sportiva.

Poi se le sbagli vai a casa, ma in quel caso le possibilità ti sono state date e torni in sezione con meno rimpianti.

Tutto qui.


Arrivi in CAN grazie al tuo percorso fatto e hai quindi le tue opportunità di fare il percorso, quindi parti con la B e se meriti vedi la A. Se le CAN fossero divise sarebbe un altro discorso. Ma qui si lottava tutti per riunire le CAN A e CAN B...

Poi se vogliamo dare 3 gare a tutti per principio e quindi dargli gare inutili e dire che sono all'altezza perchè le fanno bene, non so quanto sia formativo.

Io onestamente fossi Rocchi non designerei mai in A alcuni elementi, ma non per principio ma perchè (e non è mica una tragedia) non ne hanno le qualità. Ognuno ha i propri limiti.

Diciamo che visto il livello complessivamente molto basso, nonché la moltitudine di errori diffusi, spesso anche gravi… non si vede una così netta differenza tra certi arbitri a cui si è data più opportunità rispetto che ad altri. È chiaro che una Ferrieri Caputi ha già dimostrato di poter dirigere una Serie A di medio-basso livello, perché non devo più darle occasioni (pur a fronte di prestazioni normali in B), fino a portarla ad una confusione totale togliendole ogni consapevolezza? Quando magari continuo ad insistere con un Pairetto che mi fa lo stesso numero di crucial mistakes.
Non concedere occasioni significa perdere qualità, lasciar regredire i singoli arbitri, perderli per strada: questo non ci è mai stato dimostrato in maniera evidente come quest’anno. Se il rendimento dei più quotati non fosse stato disastroso, Fabbri e Manganiello non avrebbero mai avuto l’occasione di mettersi in luce, Colombo non avrebbe mai avuto una certa accelerazione nella crescita e Piccinini/Fourneau non sarebbero mai stati arbitro consolidati per gare di seconda fascia in un periodo di grande sfiducia complessiva. Questo ragazzi hanno avuto culo, perché il designatore non avrebbe mai puntato su di loro per salvare il banco.


E' proprio lì il punto. Secondo me Ferrieri Caputi non è lontanamente a livello. Il fatto che abbia fatto alcune gare in cui "non è successo quello che è successo domenica" non significa che le prestazioni siano state all'altezza. Salvo il solito discorso che "per essere quota rosa" ce le facciamo andare bene.
Io ho visto più gare e in ogni gara (come per gli altri citati sopra a più livelli) è sempre stata quella l'impressione (e i giocatori lo sanno). Poi in alcune gare va bene perchè non succede il finimondo ma poi quando capita non ditemi che siamo di fronte all'eccezione o alla topica fortuita.
Ovvio che poi ci siano alti e bassi che fanno fisiologicamente salire o scendere gli arbitri ogni stagione ma Doveri Mariani Massa Sozza e Colombo sono e saranno oggettivamente di altra categoria rispetto ai citati precedentemente. O perchè Sozza sbaglia un giallo devo dare più possibilità a Marchetti?

Poi è un mio parere eh
aiasalento81
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 993
Iscritto il: lun lug 12, 2010 2:42 pm
Ha detto grazie: 19 volte
E'stato ringraziato : 74 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Coppa Italia 2024/25 - Designazioni Semifinali Andata

Messaggioda Observer il lun mar 31, 2025 4:09 pm

OldRef ha scritto:Zufferli ha 35 anni, mica 20 ... considera anche che in generale ogni OT dovrebbe dare le stesse opportunità a tutti (ad esempio almeno 2/3 gare in serie A nella stessa stagione, poi se le sbagli potrai anche andare a casa ma perlomeno le possibilità di emergere ti sono state date), ed invece a diversi che arrivano alla CAN le chance con l'attuale OT non vengono concesse, cosi tutti a dare la colpa a Ciampi e/o all'ampio organico ... e poi ci si meraviglia se si sente su radioAIA di un Orsato scontento, vedremo in estate ...


Old, io sono di una vecchia scuola che diceva: l'arbitro più in forma per la partita più difficile.

tutto sta a dimostrare di avere uno stato di forma tale da meritare di entrare nell'empireo di quelli che escono.
poi ovviamente certo, pari opportunità ... ma qui entriamo in problemi diversi da quelli del merito. entriamo nella politica, e nei vulnus che nessuno ha ancora risolto. primo tra tutti: ma come cavolo è possibile che sono anni che non si manda a casa nessuno per "normale avvicendamento" :-) perché hai sempre la fifa blu che ti faccia causa?

fino a quanto continueremo a rimpinzare il ruolo VAR di potenziali dismessi ... dove andremo a finire?
fino a quando continueremo a avere un organico CAN di 46 arbitri per dirigere 20 gare a turno di designazione ... ma dove andremo mai a finire?
per non parlare degli Assistenti ... organico CAN ... 85 Assistenti.
escono in 40 per turno di designazione ... follia pura!
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9170
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 678 volte
E'stato ringraziato : 1060 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Coppa Italia 2024/25 - Designazioni Semifinali Andata

Messaggioda quagliabella il lun mar 31, 2025 4:55 pm

Observer ha scritto:
OldRef ha scritto:Zufferli ha 35 anni, mica 20 ... considera anche che in generale ogni OT dovrebbe dare le stesse opportunità a tutti (ad esempio almeno 2/3 gare in serie A nella stessa stagione, poi se le sbagli potrai anche andare a casa ma perlomeno le possibilità di emergere ti sono state date), ed invece a diversi che arrivano alla CAN le chance con l'attuale OT non vengono concesse, cosi tutti a dare la colpa a Ciampi e/o all'ampio organico ... e poi ci si meraviglia se si sente su radioAIA di un Orsato scontento, vedremo in estate ...


Old, io sono di una vecchia scuola che diceva: l'arbitro più in forma per la partita più difficile.

tutto sta a dimostrare di avere uno stato di forma tale da meritare di entrare nell'empireo di quelli che escono.
poi ovviamente certo, pari opportunità ... ma qui entriamo in problemi diversi da quelli del merito. entriamo nella politica, e nei vulnus che nessuno ha ancora risolto. primo tra tutti: ma come cavolo è possibile che sono anni che non si manda a casa nessuno per "normale avvicendamento" :-) perché hai sempre la fifa blu che ti faccia causa?

fino a quanto continueremo a rimpinzare il ruolo VAR di potenziali dismessi ... dove andremo a finire?
fino a quando continueremo a avere un organico CAN di 46 arbitri per dirigere 20 gare a turno di designazione ... ma dove andremo mai a finire?
per non parlare degli Assistenti ... organico CAN ... 85 Assistenti.
escono in 40 per turno di designazione ... follia pura!

non sono del giro ma sento voci di "tagli" un po in ogni categoria
quagliabella
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2746
Iscritto il: ven mar 09, 2012 3:54 pm
Ha detto grazie: 470 volte
E'stato ringraziato : 176 volte
Sezione di: Genova
Qualifica: Osservatore
Categoria: Seconda

Re: Coppa Italia 2024/25 - Designazioni Semifinali Andata

Messaggioda Observer il lun mar 31, 2025 9:59 pm

quagliabella ha scritto:non sono del giro ma sento voci di "tagli" un po in ogni categoria


ne parliamo in altra discussione ... ci spero ma non ci credo.
intanto, 9 dismessi per normale avvicendamento in CAN ... e 9 innesti come VMO ...
quindi alla fine ... dismessi vero 0
a parte chi va in pensione ... ovvio!
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9170
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 678 volte
E'stato ringraziato : 1060 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Coppa Italia 2024/25 - Designazioni Semifinali Andata

Messaggioda L_drotti84 il mar apr 01, 2025 11:01 pm

La fisicità di Zufferli. Bellissimo a vederlo così imponente.
L_drotti84
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: sab nov 26, 2016 8:03 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 103 volte
Sezione di: Milano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Coppa Italia 2024/25 - Designazioni Semifinali Andata

Messaggioda BlueLord il mer apr 02, 2025 3:34 am

Partita finanche più facile di quanto si potesse immaginare.
L'Empoli a parte la grande cornice di pubblico e l'atmosfera ha dimostrato comunque di non volerci credere troppo, ma a questo punto, pur essendo in lotta per la salvezza, secondo me se la sarebbe potuta giocare. Sono occasioni che forse ti capitano una sola volta nella "vita". Queste ancora le differenze del calcio italiano con quello di altri paesi, alla fine la squadra toscana ci è arrivata anche molto per fortuna, ma poi ha fatto capire di voler arrivare fino in fondo. Altrove invece giocano tutte le partite come se fossero della stessa importanza. Poi vabbè è chiaro che il Bologna possa essere più forte, ma la partita non è stata per nulla sentita.
Classica prestazione di Zufferli, poteva ammonire uno o due, ma veramente nessun problema, tra l'altro come si poteva immaginare presente anche Rocchi (non possiamo dire se come OA o piuttosto solo per l'evento e importante per le introduzioni tecnologiche).
A questo punto molto curioso per il ritorno: potrebbe farla francamente chiunque.
Magari si potrebbe immaginare uno come Manganiello però, che sarebbe forse anche troppo, ma che avrebbe meritato di dirigere una semifinale di coppa Italia (difficile immaginarlo per la finale..). O approfittare per ridare una buona gara a Rapuano... vedremo.
Avatar utente
BlueLord
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 34160
Iscritto il: dom dic 21, 2008 11:04 am
Località: Campania
Ha detto grazie: 3839 volte
E'stato ringraziato : 1641 volte

Re: Coppa Italia 2024/25 - Designazioni Semifinali Andata

Messaggioda Salt il mer apr 02, 2025 8:53 am

BlueLord ha scritto:Partita finanche più facile di quanto si potesse immaginare.
L'Empoli a parte la grande cornice di pubblico e l'atmosfera ha dimostrato comunque di non volerci credere troppo, ma a questo punto, pur essendo in lotta per la salvezza, secondo me se la sarebbe potuta giocare. Sono occasioni che forse ti capitano una sola volta nella "vita". Queste ancora le differenze del calcio italiano con quello di altri paesi, alla fine la squadra toscana ci è arrivata anche molto per fortuna, ma poi ha fatto capire di voler arrivare fino in fondo. Altrove invece giocano tutte le partite come se fossero della stessa importanza. Poi vabbè è chiaro che il Bologna possa essere più forte, ma la partita non è stata per nulla sentita.
Classica prestazione di Zufferli, poteva ammonire uno o due, ma veramente nessun problema, tra l'altro come si poteva immaginare presente anche Rocchi (non possiamo dire se come OA o piuttosto solo per l'evento e importante per le introduzioni tecnologiche).
A questo punto molto curioso per il ritorno: potrebbe farla francamente chiunque.
Magari si potrebbe immaginare uno come Manganiello però, che sarebbe forse anche troppo, ma che avrebbe meritato di dirigere una semifinale di coppa Italia (difficile immaginarlo per la finale..). O approfittare per ridare una buona gara a Rapuano... vedremo.


Quoto ogni virgola. Francamente inspiegabile come una squadre che arriva in una semifinale di Coppa Italia storica decida di giocarsela con una formazione di riserve e giovani tra l'altro giocando il prossimo match domenica...
Questi comportamenti non mi piacciono, e spero che domenica il Cagliari vinca ad Empoli in modo che serva da lezione. Serve un po' di rispetto anche per tutta la gente ha riempito lo stadio di martedi sera pagando un biglietto.
Detto questo gara semplice per Zufferli in completo controllo: poteva fare un paio di ammonizione ma nessuna delle due era al 100% mandatory e sappiamo come lui decida di non ammonire quando può. Arbitro di carisma, si vede che sul piano della personalità ha qualcosa in più di Marcenaro e Marchetti, per fare due nomi. Ottima stagione per lui con la sola macchia di Parma-Lazio. Diventerà internazionale a Gennaio 2025. Da capire se riuscirà ad ottenere qualche match di prima fascia bassa o seconda alta da qui a fine stagione. Per esempio il Milan-Fiorentina di domenica potrebbe essere buono per lui: match fra squadre prestigiose, importante per la classifica ma non troppo (nel senso che le due squadre sono un po' indietro rispetto alle altre).
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 15811
Iscritto il: ven apr 13, 2012 11:50 am
Ha detto grazie: 107 volte
E'stato ringraziato : 635 volte

Precedente


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Coppa Italia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite