Prima preparazione

Re: Prima preparazione

Messaggioda lucajuventino il mar nov 11, 2014 1:33 pm

Salve a tutti. Sono nuovo del forum e aspirante arbitro :lol:
Devo cominciare il corso la settimana prossima. Sapete indicarmi un corretto allenamento (considerando il tempo che ho ha disposizione, circa 2 mesi) per svolgere al meglio i test fisici? Oggi (con i jeans) ho provato a fare lo scatto dei 40 metri e ho fatto 6.83 circa. Quindi dovrei migliorare di molto quel tempo e preparami anche per lo yoyo test.
Sapete aiutarmi per aumentare la velocità e la resistenza? Grazie
lucajuventino
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mar nov 11, 2014 12:40 pm
Ha detto grazie: 16 volte
E'stato ringraziato : 0 volte

Re: Prima preparazione

Messaggioda gad il mar nov 11, 2014 4:29 pm

Ciao.
Benvenuto nel mondo dell'arbitraggio.

Per allenarti qui trovi delle indicazioni utili.


http://www.aia-figc.it/private/download ... -15_AE.pdf
http://www.aia-figc.it/private/download ... -15_AE.pdf

Se non dovesse farti entrare perchè non sei associato li puoi vedere qui:
http://www.aiaenna.com/attachments/arti ... 5%20ae.pdf

E' inutile dire che per svolgere allenamenti in sicurezza occorre essere "idonei" dal punto di vista medico.....

Gli esercizi proposti sono praticamente quelli con cui si allenano gli arbitri di tutta italia.
Avatar utente
gad
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: lun mag 09, 2011 7:56 pm
Ha detto grazie: 85 volte
E'stato ringraziato : 330 volte

Re: Prima preparazione

Messaggioda onlyReferee il gio nov 13, 2014 10:20 pm

Intanto leva i jeans quando ti alleni ed indossa pantaloni corti :lol: .
Scherzi a parte per l'allenamento iniziale molto dipende anche dalla tua condizione fisica attuale. Se sei "a corto" di allenamento inizia allora con un po' di fondo aumentando gradualmente la durata dello stesso.

Per aspera sic itur ad astra
Avatar utente
onlyReferee
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3355
Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:23 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 58 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Prima preparazione

Messaggioda Donda22 il gio nov 20, 2014 5:55 pm

Benissimo, dopo un po di tempo aggiorno.
Allenamento tutto ok, o quasi. Reggo bene l'allenamento "duro" del mercoledì (l'intervall training per essere chiari) però è la seconda volta consecutiva che, mentre defatichiamo, sento i nervi dei polpacci tesi (tipo crampi), mi è successo anche ieri e sabato ho una partita.
Penso sia comunque il freddo che sta dando fastidio ultimamente, per star sicuro penso che sabato mi metterò calzamaglia o qualcosa del genere, intanto per ora sento la coscia destra tesa (questa è la sciatica, ormai ne sono abituato), domani non penso che andrò ad allenamento.
Donda22
 
Messaggi: 392
Iscritto il: mer ott 23, 2013 6:06 pm
Ha detto grazie: 14 volte
E'stato ringraziato : 16 volte

Re: Prima preparazione

Messaggioda onlyReferee il ven nov 21, 2014 4:31 pm

Premetto: per non correre rischi se sei già ben allenato allora a mio parere fai (hai fatto) bene a saltare allenamento :ok . Confermo inoltre ciò che dici relativamente alla tensione dei muscoli (nella fattispecie i polpacci). Questo può dipende sia da temperature troppo fredde/calde a cui il muscolo non è ancora abituato, sia da una struttura muscolare che fa sì che una persona possa sopportare carichi più o meno pesanti di certi tipi di lavoro (da quante fibre rosse/bianche/miste sono composti i muscoli) che da una mancanza (parziale o totale) di allenamento (che da come ho modo di capire però non è il tuo caso).
Ti suggerisco infine di eseguire un adeguato e graduale riscaldamento pregara e di prendere un integratore durante l'intervallo ed a fine gara (quelli tipo Polase solubili in acqua vanno benissimo).
Come sempre spero di esserti stato d'aiuto, tienici pure aggiornati come sai fare.

Per aspera sic itur ad astra
Avatar utente
onlyReferee
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3355
Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:23 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 58 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Prima preparazione

Messaggioda gad il ven nov 21, 2014 6:32 pm

Io rimarrò sempre dell'idea che il Polase o altri integratori assunti durante la gara abbiano la stessa funzione dell'acqua che Michael Jordan distribuiva in Space Jam...comunque provare non costa nulla.
Avatar utente
gad
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: lun mag 09, 2011 7:56 pm
Ha detto grazie: 85 volte
E'stato ringraziato : 330 volte

Re: Prima preparazione

Messaggioda Donda22 il ven nov 21, 2014 8:47 pm

onlyReferee ha scritto:Premetto: per non correre rischi se sei già ben allenato allora a mio parere fai (hai fatto) bene a saltare allenamento :ok . Confermo inoltre ciò che dici relativamente alla tensione dei muscoli (nella fattispecie i polpacci). Questo può dipende sia da temperature troppo fredde/calde a cui il muscolo non è ancora abituato, sia da una struttura muscolare che fa sì che una persona possa sopportare carichi più o meno pesanti di certi tipi di lavoro (da quante fibre rosse/bianche/miste sono composti i muscoli) che da una mancanza (parziale o totale) di allenamento (che da come ho modo di capire però non è il tuo caso).
Ti suggerisco infine di eseguire un adeguato e graduale riscaldamento pregara e di prendere un integratore durante l'intervallo ed a fine gara (quelli tipo Polase solubili in acqua vanno benissimo).
Come sempre spero di esserti stato d'aiuto, tienici pure aggiornati come sai fare.

Grazie per la spiegazione.
Certo, non sono allenatissimo, devo essere sincero, ho saltato parecchi allenamenti per motivi vari (e da oggi salterò ogni settimana l'allenamento del venerdì causa scuola :grr ) però, diciamo così, reggo bene, almeno fisicamente, un allenamento (lasciamo stare il fiato, è work in progress :lol: ), il riassunto di tutti i mei problemi l'ho avuto venerdì scorso: mercoledì intervall training superato con tensione finale durante il defaticamento, venerdì durante il riscaldamento noie alla coscia (o polpaccio) destro durante il riscaldamento (quindi a ritmo blando) scomparse poi con la corsa normale (scatti ecc...).
Scondo me è un problema o di postura o di un osso che preme sul nervo, ad un concerto ad esempio mentre saltavo ho sentito fastidi a tutte e due le gambe (come piccole scosse).
Comunque vi farò ovviamente sapere, attualmente ho un po di fastidi (all'altezza delle cosce i nervi sembrano tirati, soprattutto alla fatidica gamba destra) che si sono leggermente attenuati quando sono uscito con il freddo, sono un po teso ma penso che con riscaldamento e scaldamuscoli (sono verdi, ma forse risolvo con un paio di leggins (non fate domande per favore, è l'unica cosa che sono riusciti a passarmi in casa :lol: ) altezza ginocchio che utilizzerò sfruttando la loro lunghezza per coprire anche il busto) non dovrei avere chissà quali problemi.
Donda22
 
Messaggi: 392
Iscritto il: mer ott 23, 2013 6:06 pm
Ha detto grazie: 14 volte
E'stato ringraziato : 16 volte

Re: Prima preparazione

Messaggioda onlyReferee il ven nov 21, 2014 9:30 pm

gad ha scritto:Io rimarrò sempre dell'idea che il Polase o altri integratori assunti durante la gara abbiano la stessa funzione dell'acqua che Michael Jordan distribuiva in Space Jam...comunque provare non costa nulla.

Ti dirò, io personalmente tendo ad assumere integratori solo dopo la gara e non sempre (dipende da quante gare ho diretto e da che tipo di lavoro ho effettuato principalmente) ma so di persone che ne prendono anche all'intervallo durante le partite.

Per aspera sic itur ad astra
Avatar utente
onlyReferee
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3355
Iscritto il: sab ago 09, 2008 11:23 pm
Ha detto grazie: 175 volte
E'stato ringraziato : 58 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Prima preparazione

Messaggioda gad il sab nov 22, 2014 7:55 am

Scondo me è un problema o di postura o di un osso che preme sul nervo, ad un concerto ad esempio mentre saltavo ho sentito fastidi a tutte e due le gambe (come piccole scosse).

Medico? Fisioterapista? Il loro parere, gamba alla mano, è senz'altro più chiarificatore di qualunque esperienza di allenamento di un collega.


anche all'intervallo durante le partite

Si, all'intervallo durante le partite l'ideale, secondo me, è recuperare H2O e sali che sicuramente in breve tempo potranno essere messi a disposizione dell'organismo. Reintegrare metaboliti che servono ai muscoli per ridurre l'affaticamento, migliorare la loro condizione ecc,ecc... è un discorso molto più complesso (sia dal punto di vista delle sostanze che delle tempistiche di assorbimento) che non può sicuramente essere fatto durante la gara.
Avatar utente
gad
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: lun mag 09, 2011 7:56 pm
Ha detto grazie: 85 volte
E'stato ringraziato : 330 volte

Re: Prima preparazione

Messaggioda Donda22 il sab nov 22, 2014 7:04 pm

Partita andata, diciamo, abbastanza bene.
Sono riuscito a fare riscaldamento (cosa che l'ultima volta mi venne impossibile) e si è sentito, unico problema nel rpimo tempo verso il 30° in un allungo velocissimo ho sentito tirare i polpacci, preservando un pochino la velocità per i minuti successivi non ho avuto più problemi :ok
Donda22
 
Messaggi: 392
Iscritto il: mer ott 23, 2013 6:06 pm
Ha detto grazie: 14 volte
E'stato ringraziato : 16 volte

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Preparazione atletica, salute e alimentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite