Candidatura presidente di sezione

Qui parliamo del regolamento AIA, norme di funzionamento...

Re: Candidatura presidente di sezione

Messaggioda donmario il lun mar 05, 2012 1:42 pm

purtroppo è vero..
tanti compoonenti regionali e nazionali stanno pensando di dimettersi per fare i presidenti sezionali per poi appoggiare nicchi...
donmario
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 653
Iscritto il: lun lug 26, 2010 3:41 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 6 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Seconda

Re: Candidatura presidente di sezione

Messaggioda marblearch il lun mar 05, 2012 2:51 pm

perchè purtroppo?...sarà libero di decidere uno nell' AIA quale ruolo direttivo vuole avere....oppure il Regolamento vale a zero?
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3889
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 178 volte
E'stato ringraziato : 363 volte

Re: Candidatura presidente di sezione

Messaggioda donmario il lun mar 05, 2012 2:58 pm

hai ragione..il mio purtroppo era nel senso che qs persone abusano del loro potere..
non condivido con Inderopatrer col fatto che esistono delle sezioni che non hanno fato nulla x anni...
o forse ho capito male?
donmario
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 653
Iscritto il: lun lug 26, 2010 3:41 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 6 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Seconda

Re: Candidatura presidente di sezione

Messaggioda Luca Marelli il lun mar 05, 2012 2:58 pm

Assolutamente d'accordo con marblearch: ognuno è libero di prendere le decisioni che ritiene più opportune per il proprio futuro all'interno dell'Associazione, come è giusto "informare" che talune candidature potrebbero essere funzionali alle elezioni del prossimo anno.
Avatar utente
Luca Marelli
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 6687
Iscritto il: mer lug 20, 2011 2:38 pm
Ha detto grazie: 279 volte
E'stato ringraziato : 712 volte

Re: Candidatura presidente di sezione

Messaggioda lunapop il lun mar 05, 2012 7:06 pm

Ragazzi sapete che vi dico, che faccio una proposta "scandalosa", per alcuni versi, ma, scusatemi, a fronte di varie situazioni accadute non solo in questa gestione, ma anche in altre, io proporrei che il Presidente di Sezione venisse eletto SOLO fra coloro che siano stati prima, per un certo periodo, o Presidente di Sezione o Presidente di CRA. Questo perchè ritengo che per fare il Presidente Associativo sia preferibile chi, pur non avendo "galloni" sulle spalle e non avendo calcato campi importanti (anzi, al contrario, escluderei proprio coloro che negli ultimi 5 anni siano stati Arbitri Internazionali o della CAN), abbiano davvero vissuto sulla propria pelle quali sono le problematiche gravi che attanagliano la base; quali quelle che toccano da vicino gli Arbitri che dirigono sui campi regionali, fra ignoranza, violenza, poca visibilità, parecchio impegno e sacrifici, con la sola ed unikca ricompensa della soddisfazioni di avere svolto il proprio compito con equilibrio e la gioia di avere "arbitrato" (ed a volte non gestito...) una gara, per puro divertimento e senza ritorni economici.
Ecco, avete capito: vorrei davvero un Presidente "figlio povero" della base! E non obiettate che serve un Presidente "illustre" che deve confrontarsi con i "poteri forti" federali nazionali ed internazionali: guardate che per fare questo non bisogna essere nè "ingegneri nucleari", nè, tantomeno, essere stati "Arbitri Internazionali": piuttosto serve avere le "p....", tanta personalità, zero voglia di ritorni di immagine e/o economici, nessuna "colla" sotto al s.........per rimanere attaccati il più possibile alla poltrona, indipendenza, e, sopratutto, tanto, tanto, amore per lo spirito associativo e basta! Alle riunioni internazionali tanto poi basta che vadano i tecnici (ed allora è bene avere un "grande" Direttore del Settore Tecnico ed un Ottimo Tecnico Commissario della CAN, perchè poi saranno loro che dovranno andare a confrontarsi sui "problemi squisitamente tecnici" con la FIFA e l'UEFA.
Si, cari Colleghi, vorrei davvero essere "rappresentato" come "povero peones" dell'arbitraggio da "uno" che mi rappresenti veramente, che io senta davvero vicino a me ed ai miei problemi, pur non sottovalutando quelli dei Colleghi della CAN, ma rovesciando finalmente la "piramide": perchè i "grandi numeri" sono alla base, non al vertice!!!!!!!!! Chissà se mai avremo questa opportunità: un Presidente "povero" di gradi, ma ricco di umanita, sensibilità verso i "piccoli" che ripongono in lui la fiducia di essere e contare qualcosa e non sentirsi spesso solo numeri per riempire la caselle delle designazioni del SG o della 3^ categoria....Che ne pensate? Mi piacerebbe che ci fosse un sondaggio su questa mia idea "strampalata"..........fosse mai che ci sia qualche vecchio rimbambito che la pensa come me (e magari anche qualche "giovane" ma già rimbambito dall'amore per l'Associazione!!!!!)
Costituzione italiana (1947)
Art. 21. - Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione
.
Avatar utente
lunapop
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: gio feb 04, 2010 10:20 am
Ha detto grazie: 41 volte
E'stato ringraziato : 66 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Giovanissimi

Re: Candidatura presidente di sezione

Messaggioda Luca Marelli il lun mar 05, 2012 7:12 pm

io proporrei che il Presidente di Sezione venisse eletto SOLO fra coloro che siano stati prima, per un certo periodo, o Presidente di Sezione o Presidente di CRA

Prima di esprimere la mia idea in merito vorrei capire questa frase. Perdonami ma, letta in questa forma, il Pres. di sezione potrebbe non avere nemmeno un votante se fosse scelto da ex pres. di sezione o del cra. Scusa, sarò tardo io :D ma non ho capito cosa intendi
Avatar utente
Luca Marelli
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 6687
Iscritto il: mer lug 20, 2011 2:38 pm
Ha detto grazie: 279 volte
E'stato ringraziato : 712 volte

Re: Candidatura presidente di sezione

Messaggioda lunapop il lun mar 05, 2012 8:39 pm

Scusa Luca forse non mi sono espresso compiutamente: intendevo dire che vorrei che nel curriculum du un Presidente AIA ci fosse un periodo abbastanza corposo in cui abbia fatto o il Presidente di Sezione (cosa ottimale) o il Presidente CRA. Questo perchè ritengo che solo chia ha ricoperto quel o quei ruoli abbia veramente il polso delle problematiche e delle necessità dei Ragazzi della base e della base stessa nella sua complessità. Oggi con la prerogativa che si preferisce che il Presidente AIA abbia un palmares di grande prestigio (quasi sempre ex Arbitro Internazionale o almeno di serie A, vedi Lombardo), si arriva spesso ad avere un Presidente che da molti anni è distante da quello che serve alla base (pur se vi è passato, ma, magari 20/30 anni prima, in altri tempi ed altre problematiche) e, per quanto possa sforzarsi è certamente più incline a preoccuparsi del vertice, cioè la famosa piramide si rovescia. Io desidererei davvero un Presidente come "la maggioranza di noi" e non la quasi esclusiva rappresentazione dei "pochi", già di per se abbastanza "letti"........spero ora di essermi spiegato meglio.
Costituzione italiana (1947)
Art. 21. - Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione
.
Avatar utente
lunapop
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: gio feb 04, 2010 10:20 am
Ha detto grazie: 41 volte
E'stato ringraziato : 66 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Giovanissimi

Re: Candidatura presidente di sezione

Messaggioda f_brych il ven mar 16, 2012 11:41 am

L'idea di Lunapop è tutt'altro che sbagliata, considerando che spesso si sono presentati personaggi senza né arte né parte (per me che sono lombardo, ogni volta dagli assistenti ne sento di cotte e di crude, specialmente su Milano). Tuttavia la vedo di difficile applicazione: proprio perché si è alla "base", si è scelto di fissare criteri minimi e non stringenti per le candidature. Inoltre in molte sezioni medio-piccole potrebbero non esserci neanche personalità di tale livello oppure, caso più probabile, potrebbero non avere alcuna voglia di presentarsi.

Non me ne vogliano gli amici di Milano se cito sempre loro, ma da qualche tempo la sezione meneghina è diventata fonte delle situazioni più tragicomiche che si siano mai viste. Secondo alcuni "rumors", l'unico candidato sinora certo è un associato (cito) "giovane, senza alcuna esperienza, che pouò contare su un grosso numero di voti (certi o quasi) e che - nell'ipotesi più ottimistica - nel giro di un anno porterebbe la sezione al commissariamento. Senza contare che risulta inviso al C.R.A."

Con questo non voglio dire che nelle altre sezioni lombarde si stia messi molto meglio: le lotte intestine ci sono e, come ogni quattro anni, sono pronte ad esplodere in sede di campagna elettorale.
f_brych
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mer gen 12, 2011 5:04 pm
Ha detto grazie: 27 volte
E'stato ringraziato : 67 volte
Sezione di: Pavia
Qualifica: Arbitro
Categoria: Promozione

Re: Candidatura presidente di sezione

Messaggioda capitano78 il ven mar 16, 2012 12:24 pm

non conosco il giovane ma non riesco a capire perchè si è così sicuri che porterà la sezione al commissariamento, visto soprattutto che per subire tale onta dovrebbe mettere in atto comportamenti disonesti oppure non rispettare gli obblighi regolamentari. e poi inviso al cra non significa nulla in pratica, non è mica una tragedia avere opinioni discordanti con il cra. che poi i cra possono pure cambiare, mica sono li a vita.
capitano78
 
Messaggi: 94
Iscritto il: sab set 20, 2008 5:06 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 1 volta

Re: Candidatura presidente di sezione

Messaggioda marblearch il ven mar 16, 2012 1:02 pm

lunapop ha scritto:Scusa Luca forse non mi sono espresso compiutamente: intendevo dire che vorrei che nel curriculum du un Presidente AIA ci fosse un periodo abbastanza corposo in cui abbia fatto o il Presidente di Sezione (cosa ottimale) o il Presidente CRA. Questo perchè ritengo che solo chia ha ricoperto quel o quei ruoli abbia veramente il polso delle problematiche e delle necessità dei Ragazzi della base e della base stessa nella sua complessità. Oggi con la prerogativa che si preferisce che il Presidente AIA abbia un palmares di grande prestigio (quasi sempre ex Arbitro Internazionale o almeno di serie A, vedi Lombardo), si arriva spesso ad avere un Presidente che da molti anni è distante da quello che serve alla base (pur se vi è passato, ma, magari 20/30 anni prima, in altri tempi ed altre problematiche) e, per quanto possa sforzarsi è certamente più incline a preoccuparsi del vertice, cioè la famosa piramide si rovescia. Io desidererei davvero un Presidente come "la maggioranza di noi" e non la quasi esclusiva rappresentazione dei "pochi", già di per se abbastanza "letti"........spero ora di essermi spiegato meglio.


considerazioni interessanti e condivisibili; io però lascerei a parte il Presidente, che ha anche un ruolo "d'immagine", ma costringerei i componenti del Comitato Nazionale ad avere un pedegree strettamente periferico.
marblearch
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3889
Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:18 pm
Ha detto grazie: 178 volte
E'stato ringraziato : 363 volte

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Regolamento associativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti