Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

I dubbi sul regolamento e il galateo dell'arbitro sui campi da gioco

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda divisarossa il ven lug 01, 2016 11:31 am

M1313 ha scritto:È stato tradotto con "genuino" perché il termine inglese originale era proprio... "genuine" :D

Laws of the Game 2016/2017, p. 146 ha scritto:When a DOGSO offence is committed by a defender in the penalty area, the penalty kick effectively restores the goal scoring opportunity so the punishment for the player should be less strong (a YC) than when the offence is committed outside the penalty area. However, where the offence is handball or clearly not a GENUINE attempt to play or challenge for the ball (as defined in the wording) the player will be sent off.

Ciò detto, stiamo all'erta perché pare che il Settore Tecnico rilascerà le domande di casistica mancanti sotto forma di file separato, anziché integrarle nel regolamento pubblicato ieri ("A breve, questo lavoro sarà completato con la divulgazione “on line” dell’archivio aggiornato dei quiz [...]", Circolare 1 stagione sportiva 2016-2017, aia-figc.it): attualmente nell'area riservata c'è solo il vecchio quiz con 400 domande, ormai irraggiungibile e con accanto una nota che specifica che è temporaneamente sospeso.

In un modo o nell'altro, quindi, la Guida Pratica AIA sarà rimpolpata come merita :)


ah ok. versioni trovate su internet parlavano di onesto, ero rimasto a quello
divisarossa
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4870
Iscritto il: mer giu 09, 2010 8:37 pm
Ha detto grazie: 8 volte
E'stato ringraziato : 321 volte

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda gadamer il ven lug 01, 2016 12:14 pm

M1313
comporterà che un attaccante non avrà più bisogno di stare nella metà del terreno di gioco avversaria (che NON È PERMESSO) per ricevere il pallone.

Domanda: ma le ultime parole “per ricevere il pallone”, non sottolineate che però sono parte integrante della disposizione, non sono quelle che per esclusione ammettono che chi non è nella possibilità di ricevere il pallone (vale a dire chi effettua il primo tocco) può stare nella metà avversaria? Quindi per quale ragione, normativamente parlando, gli dovrebbe essere vietato?
Fammi capire, se ne hai voglia, grazie.
Giacqui con due signore: Vittoria e Sconfitta. Entrambe fingevano.
La prova più evidente che esistono altre forme di vita intelligenti nell'universo è che nessuna di esse ha mai provato a contattarmi.(Watterson)
Avatar utente
gadamer
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1721
Iscritto il: dom mar 25, 2012 12:33 pm
Ha detto grazie: 49 volte
E'stato ringraziato : 275 volte

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda M1313 il sab lug 02, 2016 4:28 pm

A voi una novità proveniente da uno scambio di email con l'IFAB: se un calciatore di riserva entra sul terreno di gioco, e nega ad un avversario l'evidente opportunità di segnare una rete, questi sarà espulso a prescindere dal metodo usato per sventare la segnatura.

David Elleray ha scritto:You are correct – if a substitute or substituted player denies the opposing team a goal then the spirt of the revision of the Laws of the Game is that what was ‘lost’ is (as far as possible) restored so in the situation you describe whatever way the goal is prevented will lead to a penalty kick (if it occurs within the penalty area) and a red card.

Ne segue che non ci sarà più differenza tra una riserva che evita una rete con le mani, e una che evita una rete calciando il pallone: il colpevole sarà espulso in entrambi i casi. Il modo in cui la riserva nega una rete non deve essere necessariamente un'infrazione alla Regola 12.

David Elleray ha scritto:If substitutes, substituted players or team officials illegally enter the field of play and interfere with play/opponents then a direct FK is now given (penalty kick in their own penalty area). If such interference prevents a goal or an obvious goal-scoring opportunity then they must be dismissed. The interference can be simply kicking the ball – it does not have to be a Law 12 (handball, foul etc…).

Anche nel caso in cui il calciatore di riserva neghi una rete nella propria area di rigore con un intervento della tipologia "onesta" (cartellino giallo), il provvedimento corretto resterà quello di calcio di rigore più espulsione. La motivazione è che il calciatore di riserva non ha il diritto di restare sul terreno di gioco, perciò non può giocare o contendere il pallone in maniera regolare come richiesto dal nuovo paragrafo della Regola 12.

David Elleray ha scritto:The player would be sent off for a DOGSO as within the ‘spirit’ of Law 12 a yellow card is only when a player attempts to play the ball or challenge the opponent for the ball. This fact that the substutiute should not be on the field means that the substitute does not fall within the YC criteria as the substitute is not allowed to play or challenge for the ball.

Il nostro Settore Tecnico dovrebbe rizzare le orecchie: stanno preparando la casistica aggiornata (link), e non vorrei che sorgessero strane contraddizioni... :)
Avatar utente
M1313
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: gio lug 01, 2010 8:57 am
Ha detto grazie: 134 volte
E'stato ringraziato : 207 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda thedruyd il sab lug 02, 2016 6:09 pm

Interessante... Alla fine è giusto così. Qualsiasi calciatore che vieta una chiara ed evidente occasione da rete deve essere espulso. Giusta modifica.
thedruyd
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1108
Iscritto il: gio nov 05, 2015 9:06 pm
Ha detto grazie: 62 volte
E'stato ringraziato : 85 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda gadamer il sab lug 02, 2016 6:50 pm

Quindi anche il semplice "challenge" che estensivamente non comporta necessariamente contatto fisico con l'avversario o altra infrazione (mani) è condizione per rigore ed espulsione, purché alteri il contesto di configurazione della chiara occasione?
Giacqui con due signore: Vittoria e Sconfitta. Entrambe fingevano.
La prova più evidente che esistono altre forme di vita intelligenti nell'universo è che nessuna di esse ha mai provato a contattarmi.(Watterson)
Avatar utente
gadamer
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1721
Iscritto il: dom mar 25, 2012 12:33 pm
Ha detto grazie: 49 volte
E'stato ringraziato : 275 volte

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda M1313 il sab lug 02, 2016 6:54 pm

Esatto :) Le condizioni sono soltanto due:

  • il calciatore di riserva interferisce con il gioco sul terreno di gioco;
  • l'interferenza priva la squadra avversaria di una rete, o dell'evidente opportunità di segnare una rete.
Stando così le cose, il calciatore di riserva sarà espulso (e il gioco riprenderà con un calcio di punizione diretto o di rigore per la squadra avversaria) anche se questi non avesse commesso altre infrazioni oltre al suo ingresso abusivo.
Avatar utente
M1313
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: gio lug 01, 2010 8:57 am
Ha detto grazie: 134 volte
E'stato ringraziato : 207 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda M1313 il lun lug 04, 2016 11:43 am

Andate tutti nell'area riservata del sito dell'AIA: è stato pubblicato l'elenco aggiornato dei quiz, sono 600 domande con risposta! ;)
Avatar utente
M1313
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: gio lug 01, 2010 8:57 am
Ha detto grazie: 134 volte
E'stato ringraziato : 207 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda thedruyd il lun lug 04, 2016 12:39 pm

Fantastico! Grazie mille!
thedruyd
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1108
Iscritto il: gio nov 05, 2015 9:06 pm
Ha detto grazie: 62 volte
E'stato ringraziato : 85 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda Freedomofspeech il mer lug 06, 2016 10:13 pm

Interessante il punto 6.4 della circolare, che ora non esclude la possibilità di sostituire l'arbitro con uno dei due AA (il più esperto) nel caso si dovesse infortunare, previo ovviamente il fatto che debba essere scritto tutto nel regolamento della competizione!
Ricordo che l'anno scorso si era discusso di un episodio simile avvenuto in Eccellenza qua in Italia, dove era successo un putiferio con tanto di entrata in campo dell'OA per interrompere la farsa :lol: magari col nuovo regolamento sarebbe stato tutto a posto :lol:
Freedomofspeech
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 541
Iscritto il: lun dic 30, 2013 3:37 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 32 volte

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda M1313 il mar lug 19, 2016 12:46 pm

Altre novità dall'IFAB: ne cito due, la seconda delle quali potreste trovare piuttosto interessante ;)

Innanzitutto, parto col fatto che un'infrazione di fuorigioco può pacificamente essere commessa anche all'esterno del terreno di gioco: nello specifico, se un calciatore si trova in posizione di fuorigioco all'esterno del terreno di gioco, e lì commette un'infrazione alla Regola 11 (ad es., nel momento in cui un compagno gioca il pallone, lui impatta con un avversario pur restando all'esterno delle linee perimetrali), il fuorigioco sarà sanzionato e la gara riprenderà con un calcio di punizione indiretto, in favore della squadra avversaria, dal punto della linea perimetrale a lui più vicino.

David Elleray ha scritto:DOM. [...] In particular, how does play restart when a player is off the field of play (for whatever reason) at the moment the ball is played towards him by a teammate, and he re-enters the field to receive it (or, above all, he stays off the field of play and interferes with an opponent)?

RISP. If a player commits this offence 'off the field of play' then the FK is awarded on the boundary line, unless it is within the goal area in which case it can be taken anywhere within that area.

Se invece questi rientra sul terreno di gioco, e lì tocca il pallone o interferisce con un avversario, il calcio di punizione indiretto sarà ovviamente eseguito dal punto in cui il reo è intervenuto nel gioco.

Ma c'è una notizia che forse potrà interessarvi ancor più :D Ebbene, pare che agli Europei almeno due arbitri siano incappati in un errore di forma: è vero che adesso la porta sotto cui eseguire i tiri di rigore va scelta a mezzo di sorteggio, ma questo non implica un sorteggio tra le squadre in cui la vincente sceglie la porta (come ha fatto Kassai in Italia-Germania, con Schweinsteiger che ha vinto il sorteggio e ha scelto la curva azzurra); Elleray ci ha scritto chiaramente che si è trattato di un errore, e che gli arbitri ne sono stati informati.

David Elleray ha scritto:DOM. [...] We think that the spirit of the Law was to let the coin choose the goal at which the kicks would be taken; in Kassai's case, the toss rewarded Schweinsteiger who then chose the direction. Was it a legit interpretation?

RISP. This was a mistake by the referee (another referee also made the same mistake) - they were strongly informed of their error!!

Sostanzialmente, l'arbitro deve lanciare la moneta e decretare da sé qual è il lato vincente: è un aspetto del tutto ininfluente ai fini del gioco, ma è comunque importante fare le cose per bene.

Giusto per la completezza, altre piccole informazioni che ci sono giunte dall'IFAB sono le seguenti:
— se un calciatore commette una scorrettezza da espulsione e l'arbitro applica il vantaggio, e prima che il gioco si interrompa il reo interferisce nell'azione commettendo un fallo passibile di calcio di punizione diretto, l'arbitro punirà l'infrazione più grave e riprenderà la gara con un calcio di punizione diretto o di rigore, e non con un calcio di punizione indiretto ("In such a situation the Law 5 requirement that if a player commits two offences at the same time, the more serious is penalised applies so it would be a DFK or PK", David Elleray);
— sembra ci sia una contraddizione tra le traduzioni ufficiali in spagnolo e francese di un certo passo della Regola 11, ma lascio andare questo argomento fino a quando non trovo l'occasione di chiedere qual è la versione corretta (la traduzione italiana è in linea con la spagnola, mentre l'originale in inglese soffre di un'ambiguità che ha causato questa discrepanza).

Questo è tutto, per ora: spero possa essere utile! :)
Avatar utente
M1313
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: gio lug 01, 2010 8:57 am
Ha detto grazie: 134 volte
E'stato ringraziato : 207 volte
Qualifica: Arbitro

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Regolamento del gioco del calcio e disposizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti