[R1] Procedura rinvio gara per impraticabilità terreno

I dubbi sul regolamento e il galateo dell'arbitro sui campi da gioco

Re: [R1] Procedura rinvio gara per impraticabilità terreno

Messaggioda Dode il ven nov 20, 2009 1:22 pm

enigma ha scritto:La telefonata al proprio OT serve solo per avvisare che la propria gara è stata rinviata per impraticabilità. Queste cose è di competenza esclusiva dell'arbitro, non facciamoci condizionare da nessuno!


E cosi da regolamento, poi in pratica c'e da ridere... (qualunque riferimento a persone o fatti realmente accaduti e puramente casuale e non voluto)
# Dode e Torqui ti disprezzano
Avatar utente
Dode
Top Forumista 2012
 
Messaggi: 5651
Iscritto il: mer set 12, 2007 11:40 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 300 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Eccellenza

Re: [R1] Procedura rinvio gara per impraticabilità terreno

Messaggioda alessandro1993 il lun gen 31, 2011 8:37 pm

Personalmente, non ho mai avuto "modo" di rinviare una gara, ma mi capitò di dover iniziare una gara di GIP con 15 minuti di ritardo causa nebbia.
In quel caso, procedura tipica e riconoscimento.
Però da quando faccio l' AA di parte in 2^categoria, mi è capitato di aver visto rinviare la mia gara, causa campo allagato.
In quel caso, l' arbitro di turno, seguii la procedura standard, e quindi fece il riconoscimento, e si mise in divisa.
All' ora della gara, andò sul terreno di gioco con i due capitani, e visto che pioveva si portò un ombrello e sopra la divisa la tuta, in puro stile Collina del famoso Perugia - Juventus di qualche anno fa.
Quindi penso che anche se si è in divisa, l' ombrello si può portare comunque.
Come detto lo fece pure Collina eeehhhh
In Serie A, nella maggior parte dei casi le gare, vengono rinviate non dall' AE, ma dai vari Questori (con che titolo ?), Poliziotti, Custodi, ecc.
Le poche volte che fu l' AE ha dover rinviare una gara, lo fece quasi sempre prima del calcio d' inizio (anche 2 o 3 ore prima, come è sucesso a Genova).
alessandro1993
 
Messaggi: 269
Iscritto il: gio apr 29, 2010 11:12 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Assistente
Categoria: Seconda

Re: [R1] Procedura rinvio gara per impraticabilità terreno

Messaggioda tony il lun gen 31, 2011 9:18 pm

alessandro1993 ha scritto:In Serie A, nella maggior parte dei casi le gare, vengono rinviate non dall' AE, ma dai vari Questori (con che titolo ?), Poliziotti, Custodi, ecc.
Le poche volte che fu l' AE ha dover rinviare una gara, lo fece quasi sempre prima del calcio d' inizio (anche 2 o 3 ore prima, come è sucesso a Genova).
In serie A le cose sono sempre un tantino diverse: Le questure/prefetture/ministero dell'interno possono sospendere o dettare condizioni per lo svolgimento di ogni manifestazione, anche la partita di calcio, per ragioni di ordine pubblico, sicurezza, ecc. ci mancherebbe altro! A Genova, Morganti ha usato una possibilità prevista dal regolamento per evitare di mobilitare mezza città in condizioni difficili per la circolazione, con rischio di incidenti, per rinviare la partita alle 9 di sera. Per conto mio la partita poteva rinviarla anche la Lega o il Prefetto, ma tant'è. In serie A hanno anche sospeso una partita per telefono (derby di Roma) di qualche anno fa...
Per quello che riguarda noi umani, ritengo opportuno seguire la procedura standard anche se si è già deciso di non giocare, salvo che ci sia mezzo metro di neve o che sia precipitato un aereo sul campo e dopo aver informato l'OT. Tra parentesi, anche in questi ultimi casi devono essere presenti i capitani. Chi sono i capitani? quelli indicati con la C sulle distinte, quindi ci vogliono le distinte.
Avatar utente
tony
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2651
Iscritto il: sab giu 05, 2010 8:34 pm
Località: Veneto
Ha detto grazie: 61 volte
E'stato ringraziato : 117 volte
Qualifica: Arbitro

Re: [R1] Procedura rinvio gara per impraticabilità terreno

Messaggioda Oook il lun gen 31, 2011 11:39 pm

alessandro1993 ha scritto:In Serie A, nella maggior parte dei casi le gare, vengono rinviate non dall' AE, ma dai vari Questori (con che titolo ?), Poliziotti, Custodi, ecc.

Caro Alessandro93, nessuno ce l'a con te. Secondo me sei solo tu che ti vuoi male. :|
Oook
 
Messaggi: 436
Iscritto il: mar set 28, 2010 11:16 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Sezione di: Novara
Qualifica: Arbitro
Categoria: Prima

Re: [R1] Procedura rinvio gara per impraticabilità terreno

Messaggioda OldReferee il ven feb 18, 2011 5:44 pm

In tutte le sezioni stanno uscendo nei giovanissimi i ragazzi degli ultimi corsi, in caso di problemi di praticabilità del campo spesso gli stessi si trovano a gestire non correttamente queste situazioni, venendo sballottati tra chi vuole e chi non vuole giocare.
Fatto salvo il regolamento, riportato qui in calce, ho cercato su queste pagine e su internet una sorta di “manuale operativo” ad uso e consumo per quanti di noi si trovino inizialmente in queste situazioni, ho trovato qualcosa nei siti delle sezioni di Ancona ed Ercolano, ma solo a livello generico.
Ai ragazzi che, tra ots tutor ed OA, ho seguito ho sempre consigliato (E CORREGGETEMI E/O IMPLEMENTATEMI PURE) di comportarsi come segue.

COSA FARE SE L’IMPRATICABILITA’ E’ DUBBIA (pioggia, nebbia, vento, etc)
– qui va atteso sempre l’orario di inizio gara -


1) arrivi al campo 1 ora prima della gara;
2) se qualcuno ti chiede “si gioca ?” tu assolutamente non devi mai rispondere con un “si” od un “no” con toni definitivi, limitati ad un generico “lo verifico con i capitani 10 minuti prima della gara”;
3) vai nello spogliatoio e ti cambi come se la gara la dovessi fare. Mezz’ora prima dell’inizio - quando sei in divisa completa - chiedi ai dirigenti locali di convocare nel tuo spogliatoio i due capitani ed i due dirigenti accompagnatori ufficiali;
4) appena i 4 personaggi arrivano tu chiudi il tuo spogliatoio e gli dici: “Signori, il giudizio sulla praticabilità o meno del terreno di gioco e’ di mia esclusiva competenza, ma, prima di decidere, voglio conoscere il vostro parere in merito”;
5) SE ENTRAMBE LE SOCIETÀ VOGLIONO GIOCARE allora tu specifichi per bene “se volete giocare giochiamo, tenete pero’ presente che se iniziamo la partita poi la finiamo, a meno di casi eccezionali”. Una frase del genere ti mette al riparo da eventuali richieste di sospensione fatte verso fine gara da chi sta perdendo. E’ buona norma capire che se la gara inizia poi la si deve finire (sempre nel limite del possibile);
6) SE NESSUNA DELLE DUE SQUADRE VUOL GIOCARE allora anche per te non si gioca, ti fai fare le distinte, fai l’appello, e vai a casa, Ricordati di prenderti le distinte per il referto!
7)IN TUTTI GLI ALTRI CASI decidi tu. Dici alle squadre che si faranno i preliminari normalmente (tutti si cambiano - distinte - appelli - riscaldamento), e che 10 minuti prima dell’orario di inizio farai la ricognizione ufficiale con i due capitani;
8) Fai gli appelli normalmente, dopodiche’ – 10’ minuti prima dell’inizio - prendi un pallone e con i due capitani vai sul campo. Fai una passeggiata sul terreno sempre solo con i capitani (e nessun altro) verificandone le condizioni;
9) Ipotizzando pioggia, troverai zone asciutte e zone bagnate. Se - dentro la tua testa - la partita la vuoi fare, allora fai rimbalzare tre volte il pallone in tre zone asciutte del campo distanti tra loro. Viceversa – se la gara non la vuoi fare – butti la palla nelle prime tre pozze che vedi. Attenzione ad usare gestualità appropriata e signorile. E’ consigliabile, in situazioni dubbie, non far giocare, capisco la passione per l’arbitraggio, ma perché andarsele a cercare ?
10)Ipotizzando nebbia, da una porta devi vedere l’altra. Se sei indeciso puoi ripetere la ricognizione 10/15 minuti dopo. Ipotizzando ghiaccio o vento forte (il pallone non sta fermo) è sempre meglio non giocare.


COSA FARE SE L’IMPRATICABILITA’ E’ CERTA (ad esempio, ci sono 20 cm di neve)
– qui si puo’ accertare la praticabilità anche molto prima dell’inizio della gara -


1) arrivi al campo 1 ora prima della gara;
2) puoi fare a meno di cambiarti (solo per buonsenso, per regolamento ci si dovrebbe cambiare);
3) ti fai consegnare distinte e documenti, fai gli appelli, prendi le tue distinte e vai a casa.

RICORDO IL REGOLAMENTO: REGOLA 1 – IL TERRENO DI GIOCO - impraticabilità del terreno di gioco

1) Il giudizio sulla impraticabilità del terreno di gioco, per intemperie o per ogni altra causa, è di esclusiva competenza dell’arbitro designato a dirigere la gara.
2) L’accertamento, alla presenza dei capitani delle squadre, deve essere eseguito all’ora fissata per l’inizio della gara, dopo la verifica della presenza delle due squadre e l’identificazione dei calciatori indicati nei prescritti elenchi.
3) L’arbitro può procedere all’accertamento dell’impraticabilità del terreno di gioco prima dell’ora fissata per l’inizio della gara ove siano presenti i capitani delle squadre. Qualora l’impraticabilità fosse ritenuta non rimediabile entro l’ora fissata per l’inizio della gara, l’arbitro può prescindere dalla presenza e, quindi, dall’identificazione dei calciatori delle due squadre.
4) Le Leghe, il Settore per l’attività Giovanile e Scolastica ed i Comitati possono rinviare d’ufficio le gare che dovrebbero essere disputate su terreni di gioco la cui impraticabilità, debitamente accertata, sia tale da non rendere comunque possibile la disputa delle stesse.
5) L’obbligo dello sgombero della neve dai terreni di gioco è disciplinato dalle disposizioni emanate dalle Leghe e dal Settore per l’attività Giovanile e Scolastica
OldReferee
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2597
Iscritto il: mer feb 03, 2010 2:55 pm
Ha detto grazie: 226 volte
E'stato ringraziato : 150 volte

Re: [R1] Procedura rinvio gara per impraticabilità terreno

Messaggioda Rattlesnake il dom feb 20, 2011 10:35 pm

Filnik ha scritto:
shadyz ha scritto:Scusate ma nel regolamento c'è scritto che volendo si può controllare anche prima dell'inizio della gara, basta che siano presenti i due capitani!

Regolamento 2009, disposizioni ufficiali FIGC, n. 3, comma 3:
L'arbitro può procedere all'accertamento dell'impraticabilità del terreno di gioco prima dell'ora fissata per l'inizio della gara ove siano presenti i capitani delle squadre. Qualora l'impraticabilità fosse ritenuta non rimediabile entro l'ora fissata per l'inizio della gara, l'arbitro può prescindere dalla presenza e, quindi, dall'identificazione dei calciatori delle due squadre.

Lo sappiamo, teoricamente si, in pratica non si deve fare.


Se non ci sono contestazioni, si può anche fare. A me è capitato alla prima partita. Nevicava, il campo era coperto, nessuno voleva giocare, ho preso le distinte delle squadre senza fare l'appello (ordini di sezione) e ho lasciato libere le squadre.
Avatar utente
Rattlesnake
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1401
Iscritto il: sab gen 15, 2011 2:33 pm
Ha detto grazie: 18 volte
E'stato ringraziato : 9 volte
Qualifica: Arbitro

Re: [R1] Procedura rinvio gara per impraticabilità terreno

Messaggioda OldReferee il ven nov 04, 2011 8:46 am

Dato il meteo del periodo mi sembra utile, specie per chi è alle prime armi, rispolverare questa discussione.
OldReferee
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2597
Iscritto il: mer feb 03, 2010 2:55 pm
Ha detto grazie: 226 volte
E'stato ringraziato : 150 volte

Re: [R1] Procedura rinvio gara per impraticabilità terreno

Messaggioda darkx il ven nov 04, 2011 9:18 am

OldReferee ha scritto:Dato il meteo del periodo mi sembra utile, specie per chi è alle prime armi, rispolverare questa discussione.


Stavo proprio cercando informazioni a riguardo :D Grazie OldReferee :ok
darkx
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom apr 10, 2011 8:04 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Allievi

Re: [R1] Procedura rinvio gara per impraticabilità terreno

Messaggioda achmed il sab nov 05, 2011 10:10 am

OldReferee ha scritto:[5) SE ENTRAMBE LE SOCIETÀ VOGLIONO GIOCARE allora tu specifichi per bene “se volete giocare giochiamo, tenete pero’ presente che se iniziamo la partita poi la finiamo, a meno di casi eccezionali”. Una frase del genere ti mette al riparo da eventuali richieste di sospensione fatte verso fine gara da chi sta perdendo. E’ buona norma capire che se la gara inizia poi la si deve finire (sempre nel limite del possibile);


Su questo punto sono in disaccordo: se le squadre vogliono giocare, vuoi perché poi in settimana la gente lavora, perché il campo è in affitto e gli ospiti vengono da lontano o per mille altri motivi, a me deve interessare veramente poco.. Se le condizioni del campo sono per me impraticabili non si gioca!
"Il destino non è questione di fortuna; ma è questione di scelte. Non è qualcosa che va aspettato ma piuttosto qualcosa che deve essere raggiunto."
Avatar utente
achmed
 
Messaggi: 485
Iscritto il: lun ago 09, 2010 6:30 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie D

Re: [R1] Procedura rinvio gara per impraticabilità terreno

Messaggioda smrz90 il sab nov 05, 2011 8:48 pm

anche io la penso come achmed...
ma non condivido tutta la procedura...se loro vogliono giocare entrambe o nessuna...a me non cambia...non serve questa domanda...io dirò direttamente che si verificheranno le condizioni e poi DECIDERò (IO) alla presenza dei capitani...
correggetemi se sbaglio...
smrz90
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab apr 30, 2011 8:33 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Sezione di: Legnano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Allievi

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Regolamento del gioco del calcio e disposizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti