Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

I dubbi sul regolamento e il galateo dell'arbitro sui campi da gioco

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda thedruyd il ven lug 29, 2016 11:09 pm

M1313 ha scritto:Esatto :) Le condizioni sono soltanto due:

  • il calciatore di riserva interferisce con il gioco sul terreno di gioco;
  • l'interferenza priva la squadra avversaria di una rete, o dell'evidente opportunità di segnare una rete.
Stando così le cose, il calciatore di riserva sarà espulso (e il gioco riprenderà con un calcio di punizione diretto o di rigore per la squadra avversaria) anche se questi non avesse commesso altre infrazioni oltre al suo ingresso abusivo.

Qualora non privasse di una rete o di una chiara occasione di segnare una rete, ammonizione e cpd giusto?
thedruyd
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1108
Iscritto il: gio nov 05, 2015 9:06 pm
Ha detto grazie: 62 volte
E'stato ringraziato : 85 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda M1313 il ven lug 29, 2016 11:13 pm

Sempre che entri sul terreno di gioco, sì ;)

Se invece non entra sul terreno di gioco (perché ad esempio l'infrazione si verifica a mezzo di lancio di oggetti), si applica quanto ho scritto nel post precedente e si riprende il gioco in base al regolamento 2015: calcio di punizione indiretto dal punto in cui si trovava il pallone al momento dell'interruzione, e almeno un cartellino giallo per ingresso non autorizzato sul terreno di gioco (cartellino che, come ho scritto prima, può essere aumentato in base alle circostanze; es. espulsione per doppia ammonizione contemporanea se l'oggetto, lanciato, colpisce il pallone di gara).
Avatar utente
M1313
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: gio lug 01, 2010 8:57 am
Ha detto grazie: 134 volte
E'stato ringraziato : 207 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda ale il sab lug 30, 2016 7:28 am

Boh io non ci capisco più niente, faccio una confusione con tutte queste modifiche.. Quindi in questo caso il lancio di un oggetto non viene più considerato il prolungamento del braccio ma si valuta l'episodio in modo totalmente diverso (perché poi se un dirigente/giocatore entra sul terreno di gioco e lancia un secondo pallone contro un attaccante è rigore, se invece fa la stessa cosa da dietro la linea di porta invece è calcio di punizione indiretto?)
ale
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1951
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:02 pm
Ha detto grazie: 162 volte
E'stato ringraziato : 183 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda barney il sab lug 30, 2016 8:25 am

quindi se un calciatore di riserva lancia un oggetto contro il pallone con le mani o con un'altra parte del corpo senza però entrare sul terreno di gioco il provvediemento disciplinare è semplicemente l'ammonizione invece se entra sul terreno di gioco e lancia l'oggetto il provvedimento disciplinare è rosso perchè riceve un'ammonizione per l'ingresso e una per il lancio dell'oggetto, giusto? Se lancia l'oggetto con le mani o con i piedi senza entrare ma impedendo una rete è rosso? Invece come riprende il gioco se a lanciare l'oggetto sul terreno di gioco è un dirigente? Calcio di punizione indiretto?
barney
 
Messaggi: 172
Iscritto il: lun gen 07, 2013 12:04 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 10 volte

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda M1313 il dom lug 31, 2016 3:59 pm

ale ha scritto:Boh io non ci capisco più niente, faccio una confusione con tutte queste modifiche.. Quindi in questo caso il lancio di un oggetto non viene più considerato il prolungamento del braccio ma si valuta l'episodio in modo totalmente diverso (perché poi se un dirigente/giocatore entra sul terreno di gioco e lancia un secondo pallone contro un attaccante è rigore, se invece fa la stessa cosa da dietro la linea di porta invece è calcio di punizione indiretto?)

Fra pochissimo pubblicherò, in questa sezione del forum, qualcosa che penso potrà essere utile a tutti. E risponderà anche alla tua domanda, quindi non ho ignorato il tuo messaggio ;)

Per la domanda successiva sui provvedimenti disciplinari, invece, rimando al numero della rivista che avevo già linkato (link): integrandolo con le ultime direttive dell'IFAB, si ha in sostanza che il calciatore di riserva è sempre espulso qualora lanci un oggetto contro il pallone di gara, a prescindere dal fatto che entri sul terreno di gioco fisicamente o no, e a prescindere dalla parte del corpo con cui avviene il lancio. L'unica precisazione che va fatta è che l'espulsione è diretta soltanto se così è sventata una rete o l'evidente occasione di segnare una rete alla squadra avversaria, e per doppia ammonizione (ingresso non autorizzato sul terreno di gioco, e lancio di un oggetto contro il pallone) in tutti gli altri casi.
Avatar utente
M1313
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: gio lug 01, 2010 8:57 am
Ha detto grazie: 134 volte
E'stato ringraziato : 207 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda Indetoropater il dom lug 31, 2016 4:28 pm

M1313, come si concilia: "il calciatore di riserva è sempre espulso qualora lanci un oggetto contro il pallone di gara, a prescindere dal fatto che entri sul terreno di gioco fisicamente o no" con: "...l'espulsione è... per doppia ammonizione (ingresso non autorizzato sul terreno di gioco, e lancio di un oggetto contro il pallone) in tutti gli altri casi."?

Cioè se un giocatore direttamente dalla panchina lancia un parastinco sul pallone, lo espelleremo per doppia ammonizione benché non sia entrato fisicamente sul terreno di gioco? Dobbiamo, dunque, pensare che l'ingresso non autorizzato è da considerarsi benché fisicamente non ci sia stato?

Certo che se fosse così, il Regolamento perde un caposaldo dopo l'altro...
Conticuere omnes intentique ora tenebant.
Inde toro pater Aeneas, sic orsus ab alto:
"Infandum Regina iubes renovare dolorem"
Avatar utente
Indetoropater
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1196
Iscritto il: ven gen 21, 2011 10:43 pm
Ha detto grazie: 22 volte
E'stato ringraziato : 80 volte

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda M1313 il dom lug 31, 2016 4:34 pm

Settore Tecnico ha scritto:Se, con il pallone in gioco, un calciatore di riserva, dall’esterno del terreno di gioco, lancia con le mani un oggetto contro il pallone (di gara) colpendolo:
l’arbitro dovrà interrompere il gioco ed espellerlo o per doppia ammonizione, la prima per essere entrato “abusivamente” sul terreno di gioco e la seconda per comportamento antisportivo, o direttamente se così facendo impedisce una rete o un’evidente opportunità di segnare una rete.

Come vedi, non si perde alcun caposaldo: questa citazione proviene dal numero della rivista "L'Arbitro" che ho già linkato... ed è del 2011! ;)

Ma è ancora valido, ovviamente (fatta salva la vecchia distinzione tra lancio con le mani o con un'altra parte del corpo, che adesso è ininfluente ai fini dello sventare una rete avversaria in quanto ora porterebbe comunque all'espulsione diretta della riserva rea).
Avatar utente
M1313
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: gio lug 01, 2010 8:57 am
Ha detto grazie: 134 volte
E'stato ringraziato : 207 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda Indetoropater il dom lug 31, 2016 4:53 pm

M1313 ha scritto:
Settore Tecnico ha scritto:Se, con il pallone in gioco, un calciatore di riserva, dall’esterno del terreno di gioco, lancia con le mani un oggetto contro il pallone (di gara) colpendolo:
l’arbitro dovrà interrompere il gioco ed espellerlo o per doppia ammonizione, la prima per essere entrato “abusivamente” sul terreno di gioco e la seconda per comportamento antisportivo, o direttamente se così facendo impedisce una rete o un’evidente opportunità di segnare una rete.

Come vedi, non si perde alcun caposaldo: questa citazione proviene dal numero della rivista "L'Arbitro" che ho già linkato... ed è del 2011! ;)

Ma è ancora valido, ovviamente (fatta salva la vecchia distinzione tra lancio con le mani o con un'altra parte del corpo, che adesso è ininfluente ai fini dello sventare una rete avversaria in quanto ora porterebbe comunque all'espulsione diretta della riserva rea).


Beh essere espulso per Dpa, la prima per essere entrato abusivamente sul terreno di gioco standone all'esterno, è un controsenso anche se fosse stata una interpretazione del 2011 del ST. Sarebbe al limite il caso di spiegare meglio questa cosa perché detta così davvero è la distruzione dei caposaldi per cui si ammonisce un calciatore se entra senza autorizzazione sul terreno di gioco.

Vediamo come sarà spiegata questa cosa al Raduno e magari solleverò l'eccezione di nuovo al ST.
Conticuere omnes intentique ora tenebant.
Inde toro pater Aeneas, sic orsus ab alto:
"Infandum Regina iubes renovare dolorem"
Avatar utente
Indetoropater
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1196
Iscritto il: ven gen 21, 2011 10:43 pm
Ha detto grazie: 22 volte
E'stato ringraziato : 80 volte

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda M1313 il dom lug 31, 2016 5:01 pm

Lanciare un oggetto all'interno del terreno di gioco è sempre stato considerato al pari dell'entrare abusivamente sullo stesso, sia sul profilo tecnico che su quello disciplinare.

L'unica differenza, sorta nel 2016 e sulla scia della quale è nata la confusione, è quella secondo cui, se una riserva NON entra FISICAMENTE sul terreno di gioco (es. perché lancia un oggetto, o sputa), allora NON può essere assegnato il "nuovo" calcio di punizione diretto (o di rigore) che la Regola 3 adesso prevede.

A riprova di quanto dico, confrontate questi due passi che ho preso dal regolamento nuovo:

Reg. 3, p. 32 ha scritto:Se un [...] calciatore di riserva [...] entra sul terreno di gioco [...]
[...]
Se il gioco viene interrotto e l’interferenza era da parte di
• [...] un calciatore di riserva [...], il gioco riprende con un calcio di punizione diretto o di rigore

Ma:

Reg. 12, p. 99 ha scritto:• Il gioco è ripreso con un calcio di punizione indiretto se un
[...]
• calciatore di riserva o sostituito lancia un oggetto contro un avversario che si trova all’interno del terreno di gioco
Avatar utente
M1313
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: gio lug 01, 2010 8:57 am
Ha detto grazie: 134 volte
E'stato ringraziato : 207 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Regolamento del gioco del calcio 2016 [ITALIANO]

Messaggioda barney il dom lug 31, 2016 5:18 pm

Invece se a lanciare l'oggetto è un calciatore espulso o un dirigente come riprende il gioco?
barney
 
Messaggi: 172
Iscritto il: lun gen 07, 2013 12:04 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 10 volte

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Regolamento del gioco del calcio e disposizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti