Nuovi internazionali FIFA: Orsato, Damato e l'A.A. Cariolato

Tutto ciò che fa discutere sul mondo arbitrale

Re: Nuovi internazionali FIFA: Orsato, Damato e l'A.A. Cariolato

Messaggioda Arbitros il mer gen 06, 2010 6:01 pm

Non è vero, gli arbitri vengono fermati, ma non si trovano ad affrontare gare di due categorie inferiori

arbitrano anche gare di 3-4 categorie inferiori alla Bundesliga, un dato di fatto, che rende secondo me il sistema in se migliore

I giovani calciatori sono spinti dalle società di appartenenza a diventare arbitro, non certo dalla tutela che non è comunque paragonabile alla nostra (nessuna assicurazione per l' auto, non si è in possesso dei documenti dei dirigenti, che quindi non sono riconoscibili...)

I dirigenti vengono indicati nella lista, vero che non debbono esibire documenti, ma vero anche che se si rendono rei di qualcosa vengono pescati lo stesso, una assicurazione per l`auto non esiste (anche perche quasi tutti hanno una assicurazione piena) ma è anche vero che li non è tanto necessaria come in Italia.
Dovresti anche sapere che gli arbitri vengono pagati subito dopo la gara e non debbono aspettare mesi, e che inoltre ogni arbitro riceve mensualmente un incentivo dalla sua società di appartenenza

Gli assistenti in buendesliga sono SEMPRE arbitri di serie B-C, non esiste la carriera da assistente...

Giusto, a me sembra un vantaggio, per ragazzi che poi andranno ad arbitrare in A-B


Strutturalmente ti assicuro che la Germania è messa molto peggio di noi(basti pensare che non ha un' associazione arbitri),

Non la ha come in Italia, ma per me il sistema tedesco è migliore

il limite di età esiste ed è fino ai 50 anni(per le leghe inferiori, 48 per la buendesliga)

Non esiste limite di età per le gare dilettantistiche

è vero che possono arbitrare fino alla nostra promozione, ma il livello di gioco è quello di una nostra terza categoria ed a parte casi sporadici non succede così spesso...

Che il livello di gioco sia inferiore, su questo non ci piove, che siano maggiormente i giovani ad arbitare va bene, ma per le gare provinciali ( e giovanili) , sono maggiormente arbitri anziani, anche per il motivo che mancano arbitri

il numero di arbitri è di circa 80000, direi di gran lunga superiore al nostro, anche se non abbastanza per coprire tutte le gare(bisogna però pensare che in certe regioni si comincia ad arbitrare con i pulcini a 7, per cui non è paragonabile il numero di gare)

Le gare dei pulcini vengono arbitrate da allenatori, le altre gare dei piu giovani da giovanissimi arbitri o anche arbitri anziani, insomma un sistema diverso, per me migliore in molti punti, per altri puo non esserlo
Arbitros
 
Messaggi: 340
Iscritto il: gio dic 31, 2009 4:18 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Sezione di: Roma1
Qualifica: Arbitro
Categoria: Eccellenza

Re: Nuovi internazionali FIFA: Orsato, Damato e l'A.A. Cariolato

Messaggioda cecco25 il mer gen 06, 2010 6:46 pm

Parli con uno che arbitra in Germania.
credi sempre in ciò che fai e se ad un tratto tutto sembra perduto non ti fermare perchè se vali veramente, il campo, prima o poi, lo riconosce
cecco25
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3226
Iscritto il: ven dic 07, 2007 7:32 pm
Ha detto grazie: 8 volte
E'stato ringraziato : 57 volte

Re: Nuovi internazionali FIFA: Orsato, Damato e l'A.A. Cariolato

Messaggioda pized85 il gio gen 07, 2010 12:00 am

Arbitros ha scritto:I dirigenti vengono indicati nella lista, vero che non debbono esibire documenti, ma vero anche che se si rendono rei di qualcosa vengono pescati lo stesso, una assicurazione per l`auto non esiste (anche perche quasi tutti hanno una assicurazione piena) ma è anche vero che li non è tanto necessaria come in Italia.
Dovresti anche sapere che gli arbitri vengono pagati subito dopo la gara e non debbono aspettare mesi, e che inoltre ogni arbitro riceve mensualmente un incentivo dalla sua società di appartenenza


Io dalla mia società di appartenenza non ricevo nessun incentivo...ed un'assicurazione mi rende più sicuro in qualsiasi caso...

Tu spiegami come posso riconoscere una persona senza il documento....vero che sono messi in distinta, ma come posso sapere quale faccia corrisponde al nome?

Arbitros ha scritto:Non esiste limite di età per le gare dilettantistiche


Esiste eccome...gli ultra 50enni possono arbitrare solo le Kreisliga(e i professionisti partono dalla 3^a liga...)

Arbitros ha scritto:Le gare dei pulcini vengono arbitrate da allenatori, le altre gare dei piu giovani da giovanissimi arbitri o anche arbitri anziani, insomma un sistema diverso, per me migliore in molti punti, per altri puo non esserlo


In NRW, in altre regioni può essere differente, i giovani arbitri iniziano con i pulcini a 7 con campo fatta in una delle metà campo e porte piccole, pure le regole sono diverse...

Parli del sistema tedesco, ma forse non ci hai mai vissuto dentro, io sono sconcertato dal basso livello organizzativo(se paragonato al nostro) presente in germania...
Avatar utente
pized85
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1947
Iscritto il: mar set 11, 2007 9:40 pm
Ha detto grazie: 43 volte
E'stato ringraziato : 85 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Nuovi internazionali FIFA: Orsato, Damato e l'A.A. Cariolato

Messaggioda Arbitros il gio gen 07, 2010 12:40 am

Io dalla mia società di appartenenza non ricevo nessun incentivo...ed un'assicurazione mi rende più sicuro in qualsiasi caso...

Ok, che io sappia molti arbitri ricevono mensualmente dei soldi dalla loro societa di appartenenza, indipendentemente dalla gare arbitrate al mese o no ?

Tu spiegami come posso riconoscere una persona senza il documento....vero che sono messi in distinta, ma come posso sapere quale faccia corrisponde al nome?

hai ragione, ma del resto come ben sai, i campi non sono comunque recintati, e i casi di aggressioni agli arbitri sono inferiori rispetto all`Italia, poi per il riconoscimento dei dirigenti dipende logicamente dalle categorie in cui si arbitra, premettendo che a parer mio su questo punto le cose funzionano meglio in Italia


Esiste eccome...gli ultra 50enni possono arbitrare solo le Kreisliga(e i professionisti partono dalla 3^a liga...)

Questo dipende sempre da alcuni fattori, come il Bundesland e il numero degli arbitri che si hanno a disposizione, e anche dal fatto se gli arbitri sui 50 anni superano i test Atletici, altrimenti arbitrano come ben dici solo in Kreisliga, che poi sarebbe un campionato di I-II-III categoria, anche se come ben dici tecnicamente non paragonabile a quello italiano


In NRW, in altre regioni può essere differente, i giovani arbitri iniziano con i pulcini a 7 con campo fatta in una delle metà campo e porte piccole, pure le regole sono diverse...

In effetti io mi baso su conoscenze della NRW, come ben dici alcune regole possono cambiare a seconda della regione

Parli del sistema tedesco, ma forse non ci hai mai vissuto dentro, io sono sconcertato dal basso livello organizzativo(se paragonato al nostro) presente in germania...

Questione di punti di vista, non si puo dire ne che tutto sia migliore o peggiore, diciamo anche che in Italia risulta piu difficile arbitrare perche il medio ambiente sente di piu le partite, pero tante cose in germania secondo me funzionano meglio che in Italia, i punti diversi son tanti, anche molte regole.
Arbitros
 
Messaggi: 340
Iscritto il: gio dic 31, 2009 4:18 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 0 volte
Sezione di: Roma1
Qualifica: Arbitro
Categoria: Eccellenza

Re: Nuovi internazionali FIFA: Orsato, Damato e l'A.A. Cariolato

Messaggioda pized85 il gio gen 07, 2010 9:35 am

Arbitros ha scritto:Ok, che io sappia molti arbitri ricevono mensualmente dei soldi dalla loro societa di appartenenza, indipendentemente dalla gare arbitrate al mese o no ?


No, non si riceve nulla dalla propria società, se non la divisa per arbitrare...

Arbitros ha scritto:In effetti io mi baso su conoscenze della NRW, come ben dici alcune regole possono cambiare a seconda della regione


Forse mi sono spiegato male, proprio in NRW(dove arbitro io) si inizia dai pulcinia 7, in altre regioni non so...
Avatar utente
pized85
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1947
Iscritto il: mar set 11, 2007 9:40 pm
Ha detto grazie: 43 volte
E'stato ringraziato : 85 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Nuovi internazionali FIFA: Orsato, Damato e l'A.A. Cariolato

Messaggioda Lucaref il gio gen 07, 2010 12:38 pm

:offtopic :offtopic :offtopic
Il saggio non dice tutto quello che pensa. Ma pensa tutto quello dice. Aristotele
Avatar utente
Lucaref
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2562
Iscritto il: ven set 14, 2007 7:33 pm
Ha detto grazie: 2107 volte
E'stato ringraziato : 6 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Nuovi internazionali FIFA: Orsato, Damato e l'A.A. Cariolato

Messaggioda osservatore il mer gen 13, 2010 10:32 am

Corrado ha scritto:Curiosità di altri assistenti internazionali delle altre nazioni.
La Francia promuove CLEMENT TURPIN classe 1982
Il Belgio DELFERIERE SEBASTIEN classe 1982
La Germania MICHAEL KEMPTER classe 1983
L'Italia presenta invece un assistente del 75 e uno del 72

La Francia ad oggi non ha assistenti di alto livello internazionale o almeno sono poco considerati quelli che ci sono.
La Germania ha solo Stark di primo livello, mentre il Belgio sta per abbandonare De Bleeckere che ha 44 anni e oltre non ha nulla.
L'Italia dopo Rosetti ha almeno due potenziali come Rizzoli e Tagliavento che in Europa sono stra-considerati. A voi chiedo perchè questa differenza di età tra le varie nazioni? Tenete presente che il più giovane dell'83 ha 27 anni e se tutto andrà bene nella sua carriera potrà rimanere per ben 18 anni nei ruoli internazionali.














affiancare il nome di rizzoli a quello di tagliavento mi pare, quanto meno, un azzardo. a mio modesto avviso (e non solo mio!) vivono su 2 pianeti di 2 galassie lontanissime! Oltre a ciò, il fatto che tagliavento sia "straconsiderato" dall'uefa da cosa si deduce ?
osservatore
 
Messaggi: 478
Iscritto il: ven mar 28, 2008 10:13 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 2 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Prima

Precedente


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Notizie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti