Serie A 2023-24 - Designazioni 17a giornata di ritorno

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 17a giornata di ritorno

Messaggioda Leonardo DV il gio mag 09, 2024 9:24 am

Si certo … ha spaccato il gruppo in 2 … il problema è che da una parte c’è il 95% di scontenti e dell’altra il 4% di contenti … poi c’è Orsato all’1% che si auto designa e si auto gestisce come è naturale che sia! Ma tant’è !
Ci piaccia o no questo è il gruppo Aia in questo momento!
Leonardo DV
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio set 01, 2022 11:15 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 7 volte

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 17a giornata di ritorno

Messaggioda L_drotti84 il gio mag 09, 2024 11:32 am

Alcune volte ci scordiamo che a sbagliare sono gli arbitri e il VAR .. gli UOMINI di Rocchi.
E senza fare nomi .. quest anno .. hanno sbagliato davvero davvero in tanti.
L_drotti84
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab nov 26, 2016 8:03 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 80 volte
Sezione di: Milano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 17a giornata di ritorno

Messaggioda bw90 il gio mag 09, 2024 1:42 pm

L_drotti84 ha scritto:Alcune volte ci scordiamo che a sbagliare sono gli arbitri e il VAR .. gli UOMINI di Rocchi.
E senza fare nomi .. quest anno .. hanno sbagliato davvero davvero in tanti.


Alcuni hanno pagato (uno su tutti, Rapuano) e altri no
bw90
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 773
Iscritto il: sab nov 21, 2020 4:41 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 38 volte

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 17a giornata di ritorno

Messaggioda Sognatoreadri il ven mag 10, 2024 10:31 am

bw90 ha scritto:
L_drotti84 ha scritto:Alcune volte ci scordiamo che a sbagliare sono gli arbitri e il VAR .. gli UOMINI di Rocchi.
E senza fare nomi .. quest anno .. hanno sbagliato davvero davvero in tanti.


Alcuni hanno pagato (uno su tutti, Rapuano) e altri no


Condivido, alcuni pagano sempre il doppio di quello che si metterebbero rispetto ad altri che continuano ad uscire regolarmente
Sognatoreadri
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1479
Iscritto il: dom nov 01, 2020 9:08 pm
Ha detto grazie: 1 volta
E'stato ringraziato : 57 volte
Sezione di: Agropoli
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 17a giornata di ritorno

Messaggioda varruzza il sab mag 11, 2024 9:38 pm

Non vedevo gare da tempo, ma vedere due assistenti blasonati come quelli di questa sera a Milano che non possono essere indicati come esempio per I giovani assistenti non è per niente bello:
Carbone un fallo per l'attacco sotto di lui alzato con la mano sinistra e Giallatini che sul goal no goal è a 5 metri della linea di fondo.
Cosa bisogna dire ai giovani ragazzi, NON GUARDATE LA SERIE A.
varruzza
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 642
Iscritto il: mer dic 05, 2012 9:37 am
Ha detto grazie: 3 volte
E'stato ringraziato : 24 volte
Sezione di: Agrigento
Qualifica: Osservatore

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 17a giornata di ritorno

Messaggioda phileasfogg il sab mag 11, 2024 10:07 pm

Ma scusa con la GLT pretendi pure che l’AA si metta a perdere il posizionamento sul fuorigioco per vedere un qualcosa che praticamente non è più di sua competenza? I giovani non dovranno guardare la A, ma tu evidentemente non la guardi da tempo.
phileasfogg
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 7081
Iscritto il: mer giu 15, 2016 7:30 am
Ha detto grazie: 320 volte
E'stato ringraziato : 433 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 17a giornata di ritorno

Messaggioda Observer il sab mag 11, 2024 10:44 pm

se posso permettermi una piccola chiosa, io penso che il problema non sia Rocchi progressista o Rocchi conservatore. Non è Repubblicano nè Democratico.

Ma solo uno che si trova a dover gestire un organico mostruoso, infarcito di mezze tacche che gli fanno venire il patema d'animo ogni volta che li designa in serie A.

Quindi da un lato, paghiamo oggi l'immobilismo di quelle CAN A CAN B CAN vattelappesca che per anni non hanno mai mandato a casa nessuno per motivazioni tecniche ma dismettendo solo per limite di permanenza in ruolo (e nemmeno sempre, con deroghe, su deroghe, su deroghe) pur promuovendo ogni anno e portando su sempre più gente.

Per quanto ci si possa ingegnare a trovar nuovi "mestieri" per questa che oggi si sta comportando come una piccola lobby o corporazione, puoi metterli a fare gli Addizionali, i quarti, i quinti, i sesti i VAR i VIR e i VOR ma le gare di serie A sempre quelle sono.

E Rocchi, che non a caso è arrivato a quella poltrona dopo essere stato il punto di riferimento delle squadre di serie A per l'AIA ... si è trovato schiacciato dal peso delle proteste e delle lamentele sotterranee delle Leghe scontente del livello medio delle prestazioni.

Per cui PAGANO FIOR DI SOLDI, occorre ricordarlo.

Quindi primo problema, a un certo punto a suon di eventi più o meno eccezionali (ivi compresi ricorsi minacciati e attuati per davvero) non si è riusciti a fare quel ricambio generazionale per cui potessero emergere i virtuosi, a scapito delle mezze tacche che di solito andavano a casa alla fine del secondo anno se per tradizione non facevano l'esordio in serie A.

Primo problema quindi il mancato ricambio generazionale. Poi se volete andiamo anche a discuterne le motivazioni, ma secondo me anche qui Rocchi c'entra non tantissimo.

Secondo grosso problema, il livello medio veramente basso. Ci sono nomi in CAN che fai davvero fatica a concepire. Almeno, io che li ho visti tutti in CAI in D e in C faccio fatica a comprendere come ci siano arrivati. Non farò nomi per galanteria e amor di patria, ma davvero ci si deve fare delle domande se questo è il livello medio ... non siamo messi bene.

Perchè che Colombo fosse un fuoriclasse, o che Marcenaro avesse una marcia in più ... non era difficile da prevedere. Ce la hanno oggi come ce la avevano nelle serie inferiori.

Sono altri nomi che erano elementi di medio livello già nelle serie inferiori, che si fatica a capire cosa ci facciano alla CAN!

Ora, se Rocchi ha l'organico infarcito di questi elementi per cui deve farsi il segno della croce affinchè tornino a casa vivi senza rogne polemiche o figuracce già facendo il Feralpi Salò ... figuratevi come può essere messo nel designare la serie A!

Io penso che Rocchi sia uno che prima di tutto pensa a salvarsi la ghirba, per usare una metafora militaresca. Quindi se ha un dubbio, ci piazza uno per lui affidabile alla Aureliano piuttosto che rischiare un giovane che gli piò fare un gran casino, e un biasimo da parte delle società di serie A che sono per astratto ma mica tanto, coloro che gli staccano l'assegno a fine mese.

Quindi, forse un conservatore.

Ma un conservatore giusto, ovvero uno che non si fa il gruppetto degli amichetti suoi almeno non smaccatamente come certi suoi predecessori, ma che cerca nei limiti del possibile di premiare quelli più in forma.

Fermo restando l'assurdo metodo di pagamento degli Arbitri della CAN che indicizza alle presenze in serie A la corresponsione di gran parte degli emolumenti, altro grosso problema. Perchè poi il sindacato interno invisibile dei CAN pretende che tutti quelli di "prima fascia" facciano un minimo di partite all'anno ... altrimenti il 730 a fine anno piange!

E anche questo è un grosso problema, che impedisce la crescita tecnica.

Volete tornare a produrre gli arbitri numero uno al mondo? Iniziamo a cambiare i contratti, come un qualsiasi dirigente d'azienda. Io non ho mai visto un dirigente che ha un variabile sproporzionatamente mastodontico rispetto al fisso. Questo genera difficoltà di gestione, e iniquità.

Contratti fissi per tutti ... magari con emolumenti indicizzati al numero di anni di permanenza alla CAN. Con un variabile equo e congruo.

Così sarà più facile designare i più in forma!
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8667
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 611 volte
E'stato ringraziato : 979 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 17a giornata di ritorno

Messaggioda bw90 il sab mag 11, 2024 11:00 pm

Tutto bello. Ma allora perché sono state stabilite solo 5 dismissioni? Ce ne vorrebbero il doppio!
bw90
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 773
Iscritto il: sab nov 21, 2020 4:41 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 38 volte

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 17a giornata di ritorno

Messaggioda L_drotti84 il dom mag 12, 2024 2:32 am

Observer ha scritto:se posso permettermi una piccola chiosa, io penso che il problema non sia Rocchi progressista o Rocchi conservatore. Non è Repubblicano nè Democratico.

Ma solo uno che si trova a dover gestire un organico mostruoso, infarcito di mezze tacche che gli fanno venire il patema d'animo ogni volta che li designa in serie A.

Quindi da un lato, paghiamo oggi l'immobilismo di quelle CAN A CAN B CAN vattelappesca che per anni non hanno mai mandato a casa nessuno per motivazioni tecniche ma dismettendo solo per limite di permanenza in ruolo (e nemmeno sempre, con deroghe, su deroghe, su deroghe) pur promuovendo ogni anno e portando su sempre più gente.

Per quanto ci si possa ingegnare a trovar nuovi "mestieri" per questa che oggi si sta comportando come una piccola lobby o corporazione, puoi metterli a fare gli Addizionali, i quarti, i quinti, i sesti i VAR i VIR e i VOR ma le gare di serie A sempre quelle sono.

E Rocchi, che non a caso è arrivato a quella poltrona dopo essere stato il punto di riferimento delle squadre di serie A per l'AIA ... si è trovato schiacciato dal peso delle proteste e delle lamentele sotterranee delle Leghe scontente del livello medio delle prestazioni.

Per cui PAGANO FIOR DI SOLDI, occorre ricordarlo.

Quindi primo problema, a un certo punto a suon di eventi più o meno eccezionali (ivi compresi ricorsi minacciati e attuati per davvero) non si è riusciti a fare quel ricambio generazionale per cui potessero emergere i virtuosi, a scapito delle mezze tacche che di solito andavano a casa alla fine del secondo anno se per tradizione non facevano l'esordio in serie A.

Primo problema quindi il mancato ricambio generazionale. Poi se volete andiamo anche a discuterne le motivazioni, ma secondo me anche qui Rocchi c'entra non tantissimo.

Secondo grosso problema, il livello medio veramente basso. Ci sono nomi in CAN che fai davvero fatica a concepire. Almeno, io che li ho visti tutti in CAI in D e in C faccio fatica a comprendere come ci siano arrivati. Non farò nomi per galanteria e amor di patria, ma davvero ci si deve fare delle domande se questo è il livello medio ... non siamo messi bene.

Perchè che Colombo fosse un fuoriclasse, o che Marcenaro avesse una marcia in più ... non era difficile da prevedere. Ce la hanno oggi come ce la avevano nelle serie inferiori.

Sono altri nomi che erano elementi di medio livello già nelle serie inferiori, che si fatica a capire cosa ci facciano alla CAN!

Ora, se Rocchi ha l'organico infarcito di questi elementi per cui deve farsi il segno della croce affinchè tornino a casa vivi senza rogne polemiche o figuracce già facendo il Feralpi Salò ... figuratevi come può essere messo nel designare la serie A!

Io penso che Rocchi sia uno che prima di tutto pensa a salvarsi la ghirba, per usare una metafora militaresca. Quindi se ha un dubbio, ci piazza uno per lui affidabile alla Aureliano piuttosto che rischiare un giovane che gli piò fare un gran casino, e un biasimo da parte delle società di serie A che sono per astratto ma mica tanto, coloro che gli staccano l'assegno a fine mese.

Quindi, forse un conservatore.

Ma un conservatore giusto, ovvero uno che non si fa il gruppetto degli amichetti suoi almeno non smaccatamente come certi suoi predecessori, ma che cerca nei limiti del possibile di premiare quelli più in forma.

Fermo restando l'assurdo metodo di pagamento degli Arbitri della CAN che indicizza alle presenze in serie A la corresponsione di gran parte degli emolumenti, altro grosso problema. Perchè poi il sindacato interno invisibile dei CAN pretende che tutti quelli di "prima fascia" facciano un minimo di partite all'anno ... altrimenti il 730 a fine anno piange!

E anche questo è un grosso problema, che impedisce la crescita tecnica.

Volete tornare a produrre gli arbitri numero uno al mondo? Iniziamo a cambiare i contratti, come un qualsiasi dirigente d'azienda. Io non ho mai visto un dirigente che ha un variabile sproporzionatamente mastodontico rispetto al fisso. Questo genera difficoltà di gestione, e iniquità.

Contratti fissi per tutti ... magari con emolumenti indicizzati al numero di anni di permanenza alla CAN. Con un variabile equo e congruo.

Così sarà più facile designare i più in forma!


Grazie per il contributo. Lucido e preciso.
Sonno anni che “propongo” questa modalità di pagamento. Anni ..
L_drotti84
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab nov 26, 2016 8:03 pm
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 80 volte
Sezione di: Milano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Serie A 2023-24 - Designazioni 17a giornata di ritorno

Messaggioda fante il dom mag 12, 2024 5:51 am

Secondo me il problema economico incide parecchio sulla questione tecnica. Molte prestazioni negative o non positive di chi viene occasionalmente "promosso" e "provato" dalla virtuale Can B in cui milita vive le sue gare di A con un mix di ansia e voglia di strafare che portano a errori che nel campionato inferiore generalmente non commette.
Viceversa chi gode di una fiducia media cerca di conservare la categoria senza andarsi a cercare rogne e quelle prestazioni da sei politico bastano evidentemente a Rocchi per ritenerlo mediamente affidabile. I nomi? Non ne faccio, chi segue il forum li può facilmente individuare, nei primi ci sono quelli che in B vediamo fare bene e ci domandiamo perchè non vedano quasi mai la A, nei secondi ci sono quelli che sbagliano senza essere particolarmente penalizzati.
Una omologazione delle retribuzioni è quindi indispensabile. E aggiungo che qualcosa in più meriterebbero anche arbitri e assistenti di C che a fronte del rilevante iimpegno richiesto a volte con i rimborsi a malapena coprono le spese vive, per non dire che glieli pagano alle calende greche (da quel che sento).
fante
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio giu 12, 2008 11:18 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 55 volte

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Serie A

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti