SERIE A 2021/22 - Designazioni 9ª Giornata di Andata

Re: SERIE A 2021/22 - Designazioni 9ª Giornata di Andata

Messaggioda genius-39 il mer ott 20, 2021 12:39 pm

Giuseppe 18 ha scritto:
genius-39 ha scritto:Massa-Mariani ampiamente prevedibili.
Assenti in A-B Prontera e Di Paolo.

Prontera var a frosinone



Giusto, mi era sfuggito.
genius-39
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 599
Iscritto il: ven lug 01, 2016 1:02 pm
Ha detto grazie: 11 volte
E'stato ringraziato : 10 volte
Sezione di: Torino
Qualifica: Assistente
Categoria: Prima

Re: SERIE A 2021/22 - Designazioni 9ª Giornata di Andata

Messaggioda Fox4088 il mer ott 20, 2021 12:41 pm

bracco75 ha scritto:Niente, non si esce d questo loop.


Passano gli anni, ma la minestra mi sa che continua ad essere sempre la stessa! Vorrei ricredermi, ma inizio a pensare che quest’anno si era partiti con un po’ troppo ottimismo.
Fox4088
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 893
Iscritto il: ven mar 17, 2017 11:38 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 28 volte

Re: SERIE A 2021/22 - Designazioni 9ª Giornata di Andata

Messaggioda bracco75 il mer ott 20, 2021 12:45 pm

lol90 ha scritto:
bracco75 ha scritto:Niente, non si esce d questo loop.

Sai che più passano le giornate più sono d’accordo con te, anche se mi sembri sempre un po’ troppo estremo hai ragione.


Sono molto radicale, lo ammetto. Purtroppo è l'età, ed il ricordo di tempi andati molto più stimolanti :ok :ok :ok
Purtroppo, per l'esperienza di 40 anni di calcio, so che se non osi nel girone di andata, n quello di ritorno non lo farai più, salvo trovarti uno Juve Roma all'ultima giornata, che non conti più nulla, ed allora ci posso andare pure io. Purtroppo va così.
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà. W. Allen
Avatar utente
bracco75
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8020
Iscritto il: mar feb 02, 2010 12:34 pm
Località: Bari
Ha detto grazie: 531 volte
E'stato ringraziato : 878 volte

Re: SERIE A 2021/22 - Designazioni 9ª Giornata di Andata

Messaggioda Fox4088 il mer ott 20, 2021 1:15 pm

bracco75 ha scritto:
lol90 ha scritto:
bracco75 ha scritto:Niente, non si esce d questo loop.

Sai che più passano le giornate più sono d’accordo con te, anche se mi sembri sempre un po’ troppo estremo hai ragione.


Sono molto radicale, lo ammetto. Purtroppo è l'età, ed il ricordo di tempi andati molto più stimolanti :ok :ok :ok
Purtroppo, per l'esperienza di 40 anni di calcio, so che se non osi nel girone di andata, n quello di ritorno non lo farai più, salvo trovarti uno Juve Roma all'ultima giornata, che non conti più nulla, ed allora ci posso andare pure io. Purtroppo va così.


E così andrà anche stavolta purtroppo. Peccato, credevo meglio.
Fox4088
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 893
Iscritto il: ven mar 17, 2017 11:38 am
Ha detto grazie: 0 volte
E'stato ringraziato : 28 volte

Re: SERIE A 2021/22 - Designazioni 9ª Giornata di Andata

Messaggioda BlueLord il mer ott 20, 2021 1:20 pm

Dunque Rocchi non cambia e conferma i nomi che aveva in mente, ormai l'avevamo capito, da settimane per queste gare.
Bene, in bocca al lupo fortissimo a Mariani e Massa, credo specie Massa perché subodoro una possibilità che i giallorossi siano molto più agitati ora come ora. Da evidenziare due VAR NON PRO nei big match, Di Bello a Roma (per me infatti unica alternativa a Massa in campo in questa gara) e Guida, a sorpresa, a Milano. Con Di Paolo forse fermo per il primo rigore di Milan - Verona (forse anche per il secondo?), e Nasca reduce dai big match, si noti come Mazzoleni non venga scelto, mentre Banti non ha mai raggiunto livelli di affidabilità come gli altri tre colleghi. Irrati quarto a Roma, dopo le polemiche di Lazio - Inter si è evitato di metterlo in cabina.
Per rispondere a Bracco, per me già è tanto da parte di Rocchi aver confermato le sue scelte dopo tutte queste polemiche e aver mandato Massa e Mariani.
Sul resto, Valeri col Milan non aveva tante altre gare e per questa partita l'alternativa sarebbe stata Doveri, che altrettanto l'ha già diretta svariate volte, il Milan fuori casa a Bologna è quasi sempre diretto dai arbitri laziali.
Forse ora come ora un po' troppo ancora per Ayroldi, vista la posizione del Milan, da capire invece se Sozza potrà dirigere i due team di Milano, essendo nato a Milano.
Giacomelli per carburare ulteriormente a Torino dopo una prestazione non perfetta a Empoli, chiara la differenza con Massa che invece è tornato molto più pronto del triestino, a Fabbri un discreto derby ligure senza obiettivi nell'immediato.
Per le classiche sfide della Salernitana in casa Rocchi ha varato una linea con gli internazionali, e conferma anche stavolta, gara tra l'altro apertissima, non parliamo di spareggio salvezza, ma crocevia molto importante.
Ritaglio classico per Di Martino per una gara ampiamente da "CAN B" (definizione che col tempo sparirà presto), e qui Mazzoleni al VAR. Marinelli a Bergamo con Gasperini è una "storia" classica, lo mandano veramente molto spesso a dirigere i bergamaschi, ma ovviamente è un caso dettato dalla tipologia di partita a lui adatta, e qui la scelta ci sta tutta.
Rapuano torna in A dopo un giro in B e i fatti di Roma - Udinese, a conferma della considerazione del designatore nei suoi confronti come possibile elemento che diriga in pianta discretamente stabile in A, buona gara finalmente per Piccinini a Verona. Pairetto, reduce dalle polemiche SAS - INT ancora non riassaggia il campo, si capiscono le motivazioni, credo che alla fine sia stato valutato chiaro errore almeno non dare fallo e giallo, quello era fin troppo palese, poi il resto, discutibile.
Avatar utente
BlueLord
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 32991
Iscritto il: dom dic 21, 2008 11:04 am
Località: Campania
Ha detto grazie: 3765 volte
E'stato ringraziato : 1601 volte

Re: SERIE A 2021/22 - Designazioni 9ª Giornata di Andata

Messaggioda NicoRizzo il mer ott 20, 2021 2:39 pm

Designazioni abbastanza prevedibili, anche questa settimana la Commissione non ha modificato i suoi schemi continuando ad usare estrema linearità senza ribaltare i propri piani e offrendo una buona parità di trattamento.
Confermato per il big match più interessante e apicale del nostro campionato l'internazionale Mariani che è stato nascosto sin dalla prima giornata con designazioni tutte in A e tutte in gare di terza fascia in maniera tale da arrivare totalmente illibato al grande appuntamento. Con lui gli esperti Meli e Peretti, IV Ayroldi con Allegri che sembra essere considerato un allenatore meno fastidioso e caciarone di molti altri. Al VAR scelto Guida, uno dei pochi possibili con Aureliano in campo, Di Paolo fermo, Irrati precluso e Mazzoleni fresco di Lazio-Inter.
A seguire confermato Massa per il secondo big match di giornata e primo stagionale personale, ci arriva con una tripletta in quanto la sostituzione di Sabato ha in parte rovinato la copertura di Rocchi che gli aveva fornito un weekend di riposo. Gli assistenti non sono internazionali ma comunque esperti con Vivenzi di straordinaria affidabilità accoppiato al promettente Imperiale che già aveva intrapreso questa strada con Stefani (designato l'anno nella semifinale di Coppa Italia, Inter-Atalanta e Inter-Roma). Al VAR avremo Di Bello che gode di una grande fiducia in questo ruolo, anche a livello internazionale; Irrati sarà IV ufficiale un pò perchè Spalletti e Mourinho sono allenatori impegnativi da gestire ma, secondo me, anche perchè la sua valutazione di sabato potrebbe aver risentito della mancanza di prevenzione in seguito alla rete dell'1-2 che ha lasciato l'amaro in bocca nel contesto di una direzione tecnica e disciplinare assolutamente convincente.
Con queste due designazioni si chiude la prima rotazione degli internazionali nei big match: tutti ne hanno ottenuto uno, ad eccezione di Irrati che ha già diretto il secondo in coerenza con l'ordine cronologico d'uscita. Tra i non internazionali da segnalare un big match assegnato a Chiffi, e i quasi big match assegnati a Sozza (Fio-Nap), Pairetto (Rom-Fio) e Marini (Ata-Fio) con i viola che quest'anno risultano più importanti ma per ora non ancora qualificabili come "big".
Gara di prima fascia per Piccinini, nonostante Rocchi non sembra essere particolarmente affascinato dal direttore di Forlì dopo una prova positiva a Napoli procede allo step successivo e quindi per lui una big in trasferta, per altro dopo le tensioni dell'ultimo big match. Al VAR viene riproposto Pairetto non tanto tempo dopo l'errore abbastanza evidente in Udi-Fio, se da una parte salta il turno da AE dall'altra gli viene immediatamente rinnovata la fiducia da parte della Commissione.
L'altra gara di prima fascia è Bologna-Milan, match storicamente non semplice che in effetti spesso ha visto protagonista Doveri. Penso che la chiave di lettura di questa designazione sia da ricercarsi anche nelle vibranti proteste dell'allenatore locale che si è detto parecchio insoddisfatto delle direzioni arbitrali subite dalla sua squadra in questa prima fase del campionato. Rocchi ha risposto mandando verosimilmente quello che è il suo arbitro più in forma per garantire la massima affidabilità in una delle poche gare in cui era designabile: per altro trovo che in questo periodo il Milan sia un pò appannato e difficile da dirigere con qualche calciatore di difficile gestione e gli episodi che non girano bene.
Sono di seconda fascia le gare casalinghe di Atalanta e Fiorentina: la prima affidata a Marinelli che torna in A subito dopo una direzione positiva in B quando Gen-Fio non è poi lontanissima; per Rocchi l'espiazione della colpa dopo direzioni lievemente negative non è molto lunga ma si cerca di far riprendere subito all'arbitro il giusto ritmo, sono d'accordo con questo tipo di gestione. Al VAR Orsato che non viene fermato e nemmeno relegato a fare il VAR in B come sperava, gridando allo scandalo, Pinna nel suo recente articolo. Al Franchi gara classica della nostra Serie A con Rapuano che dopo Roma-Udinese non ha saltato alcun turno ed è il primo a trovare 5 presenze con cadenza regolare (1-3-5-7-9), numero di presenze raggiunto con cadenza irregolare anche da Massa e Valeri che sono sicuramente sul pezzo. Questo per dire che il romagnolo sta dirigendo bene e dimostrando di poter uscire stabilmente in Serie A, come ho sempre detto si tratta di un direttore che senza tanti fronzoli sa comunicare e decidere bene nei momenti cruciali: un pragmatismo che mi fa piacere sia riconosciuto anche da Rocchi.
Tra l'altro non mi aspetto una gara semplice con due squadre che hanno bisogno di punti dopo il ritardo generato da qualche prestazione sotto le aspettative, ci sarà un pò meno tecnica e non pò più sostanza: gara che si presta bene alle caratteristiche di Rapuano.
Non diverso il mio inquadramento dei due anticipi di venerdì, in particolare però Torino e Genoa sono due squadre rudi e grintose non semplici da dirigere con i liguri che stanno faticando a trovare la vittoria e appaiono sempre nervosi (chiedere a Chiffi), la scelta più intelligente è infatti quella di designare l'esperto Giacomelli che, sempre molto accettato, potrà portare a casa la gara e riprendere confidenza con il campo dopo qualche difficoltà ad ingranare. Atmosfera dello Stadio Olimpico di Torino che potrebbe essere un fattore a seconda del risultato. Allo stesso modo non deve essere sottovalutato il derby ligure con le squadre che hanno bisogno del bottino pieno dopo un inizio altalenante e poco convincente, sicuramente sotto le aspettative il rendimento dei padroni di casa: scelto l'internazionale Fabbri al rientro in A che rappresenta la sua seconda uscita stagionale nella massima serie; qui però si tratta di squadre meno aggressive e che ricercano comunque un gioco tecnico, palla a terra, nei limiti del possibile per poi buttarla solamente in ultima istanza sul piano fisico. Il match è sicuramente più agevole e al VAR va Sozza a dimostrare che la gara viene letta in un certo modo: si manda un arbitro di esperienza ma al contempo non si ritiene che la gara sia da blindare, si approfitta per fargli riprendere il percorso.
All'Arechi, considerato veramente difficile, l'ennesimo internazionale in rotazione per la Salernitana che con il nuovo allenatore in panchina affronterà un Empoli in leggera difficoltà alla ricerca di punti importanti per rilanciarsi. Gara ottima per il direttore romano dopo la lettura non positiva di un episodio nella sua ultima uscita, al contempo potrebbe essere nascosto in vista d un ulteriore big match alla 12esima.
Uscita prevedibile anche per Di Martino dopo un paio di direzioni positive in B con la lettura corretta degli episodi cruciali, la gara è tranquilla con poco da dire e al VAR c'è l'esperto Mazzoleni.
Non viene fermato Banti: corretta l'OFR proposta a Serra, se ne deduce che lo step on foot è sempre fallo e sempre da rivedere laddove perso dall'AE perchè mai suscettibile di valutazione di entità: l'esistenza dello step on foot è di per sé sufficiente per assegnare il rigore e proporre l'OFR . Per lo stesso motivo non c'è Di Paolo che è stato fermato, le immagini mostrate nel corso del secondo tempo di Milan-Verona rivelano il fallo di Kalinic, situazione oggettiva e OFR che andava proposta. Esce invece Nasca che evidentemente a Torino ha fatto bene e sarà nella non banale gara di Salerno, a giudizio di Rocchi è stato corretto non ordinare la ripetizione del rigore.
Saltano il turno Ayroldi e Sozza ma era prevedibile: entrambi vengono da una doppietta e come noto le gare sono poche per un organico così ampio. Scenderanno in campo mercoledì potendo ambire a diversi match di prima fascia.
Del tutto assente Marini dopo la sostituzione, ci si augura che non sia nulla di grave per lui.
NicoRizzo
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4024
Iscritto il: lun giu 01, 2015 5:11 pm
Ha detto grazie: 208 volte
E'stato ringraziato : 315 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: SERIE A 2021/22 - Designazioni 9ª Giornata di Andata

Messaggioda the_falsepriest il mer ott 20, 2021 3:29 pm

NicoRizzo ha scritto:Designazioni abbastanza prevedibili, anche questa settimana la Commissione non ha modificato i suoi schemi continuando ad usare estrema linearità senza ribaltare i propri piani e offrendo una buona parità di trattamento.
Confermato per il big match più interessante e apicale del nostro campionato l'internazionale Mariani che è stato nascosto sin dalla prima giornata con designazioni tutte in A e tutte in gare di terza fascia in maniera tale da arrivare totalmente illibato al grande appuntamento. Con lui gli esperti Meli e Peretti, IV Ayroldi con Allegri che sembra essere considerato un allenatore meno fastidioso e caciarone di molti altri. Al VAR scelto Guida, uno dei pochi possibili con Aureliano in campo, Di Paolo fermo, Irrati precluso e Mazzoleni fresco di Lazio-Inter.
A seguire confermato Massa per il secondo big match di giornata e primo stagionale personale, ci arriva con una tripletta in quanto la sostituzione di Sabato ha in parte rovinato la copertura di Rocchi che gli aveva fornito un weekend di riposo. Gli assistenti non sono internazionali ma comunque esperti con Vivenzi di straordinaria affidabilità accoppiato al promettente Imperiale che già aveva intrapreso questa strada con Stefani (designato l'anno nella semifinale di Coppa Italia, Inter-Atalanta e Inter-Roma). Al VAR avremo Di Bello che gode di una grande fiducia in questo ruolo, anche a livello internazionale; Irrati sarà IV ufficiale un pò perchè Spalletti e Mourinho sono allenatori impegnativi da gestire ma, secondo me, anche perchè la sua valutazione di sabato potrebbe aver risentito della mancanza di prevenzione in seguito alla rete dell'1-2 che ha lasciato l'amaro in bocca nel contesto di una direzione tecnica e disciplinare assolutamente convincente.
Con queste due designazioni si chiude la prima rotazione degli internazionali nei big match: tutti ne hanno ottenuto uno, ad eccezione di Irrati che ha già diretto il secondo in coerenza con l'ordine cronologico d'uscita. Tra i non internazionali da segnalare un big match assegnato a Chiffi, e i quasi big match assegnati a Sozza (Fio-Nap), Pairetto (Rom-Fio) e Marini (Ata-Fio) con i viola che quest'anno risultano più importanti ma per ora non ancora qualificabili come "big".
Gara di prima fascia per Piccinini, nonostante Rocchi non sembra essere particolarmente affascinato dal direttore di Forlì dopo una prova positiva a Napoli procede allo step successivo e quindi per lui una big in trasferta, per altro dopo le tensioni dell'ultimo big match. Al VAR viene riproposto Pairetto non tanto tempo dopo l'errore abbastanza evidente in Udi-Fio, se da una parte salta il turno da AE dall'altra gli viene immediatamente rinnovata la fiducia da parte della Commissione.
L'altra gara di prima fascia è Bologna-Milan, match storicamente non semplice che in effetti spesso ha visto protagonista Doveri. Penso che la chiave di lettura di questa designazione sia da ricercarsi anche nelle vibranti proteste dell'allenatore locale che si è detto parecchio insoddisfatto delle direzioni arbitrali subite dalla sua squadra in questa prima fase del campionato. Rocchi ha risposto mandando verosimilmente quello che è il suo arbitro più in forma per garantire la massima affidabilità in una delle poche gare in cui era designabile: per altro trovo che in questo periodo il Milan sia un pò appannato e difficile da dirigere con qualche calciatore di difficile gestione e gli episodi che non girano bene.
Sono di seconda fascia le gare casalinghe di Atalanta e Fiorentina: la prima affidata a Marinelli che torna in A subito dopo una direzione positiva in B quando Gen-Fio non è poi lontanissima; per Rocchi l'espiazione della colpa dopo direzioni lievemente negative non è molto lunga ma si cerca di far riprendere subito all'arbitro il giusto ritmo, sono d'accordo con questo tipo di gestione. Al VAR Orsato che non viene fermato e nemmeno relegato a fare il VAR in B come sperava, gridando allo scandalo, Pinna nel suo recente articolo. Al Franchi gara classica della nostra Serie A con Rapuano che dopo Roma-Udinese non ha saltato alcun turno ed è il primo a trovare 5 presenze con cadenza regolare (1-3-5-7-9), numero di presenze raggiunto con cadenza irregolare anche da Massa e Valeri che sono sicuramente sul pezzo. Questo per dire che il romagnolo sta dirigendo bene e dimostrando di poter uscire stabilmente in Serie A, come ho sempre detto si tratta di un direttore che senza tanti fronzoli sa comunicare e decidere bene nei momenti cruciali: un pragmatismo che mi fa piacere sia riconosciuto anche da Rocchi.
Tra l'altro non mi aspetto una gara semplice con due squadre che hanno bisogno di punti dopo il ritardo generato da qualche prestazione sotto le aspettative, ci sarà un pò meno tecnica e non pò più sostanza: gara che si presta bene alle caratteristiche di Rapuano.
Non diverso il mio inquadramento dei due anticipi di venerdì, in particolare però Torino e Genoa sono due squadre rudi e grintose non semplici da dirigere con i liguri che stanno faticando a trovare la vittoria e appaiono sempre nervosi (chiedere a Chiffi), la scelta più intelligente è infatti quella di designare l'esperto Giacomelli che, sempre molto accettato, potrà portare a casa la gara e riprendere confidenza con il campo dopo qualche difficoltà ad ingranare. Atmosfera dello Stadio Olimpico di Torino che potrebbe essere un fattore a seconda del risultato. Allo stesso modo non deve essere sottovalutato il derby ligure con le squadre che hanno bisogno del bottino pieno dopo un inizio altalenante e poco convincente, sicuramente sotto le aspettative il rendimento dei padroni di casa: scelto l'internazionale Fabbri al rientro in A che rappresenta la sua seconda uscita stagionale nella massima serie; qui però si tratta di squadre meno aggressive e che ricercano comunque un gioco tecnico, palla a terra, nei limiti del possibile per poi buttarla solamente in ultima istanza sul piano fisico. Il match è sicuramente più agevole e al VAR va Sozza a dimostrare che la gara viene letta in un certo modo: si manda un arbitro di esperienza ma al contempo non si ritiene che la gara sia da blindare, si approfitta per fargli riprendere il percorso.
All'Arechi, considerato veramente difficile, l'ennesimo internazionale in rotazione per la Salernitana che con il nuovo allenatore in panchina affronterà un Empoli in leggera difficoltà alla ricerca di punti importanti per rilanciarsi. Gara ottima per il direttore romano dopo la lettura non positiva di un episodio nella sua ultima uscita, al contempo potrebbe essere nascosto in vista d un ulteriore big match alla 12esima.
Uscita prevedibile anche per Di Martino dopo un paio di direzioni positive in B con la lettura corretta degli episodi cruciali, la gara è tranquilla con poco da dire e al VAR c'è l'esperto Mazzoleni.
Non viene fermato Banti: corretta l'OFR proposta a Serra, se ne deduce che lo step on foot è sempre fallo e sempre da rivedere laddove perso dall'AE perchè mai suscettibile di valutazione di entità: l'esistenza dello step on foot è di per sé sufficiente per assegnare il rigore e proporre l'OFR . Per lo stesso motivo non c'è Di Paolo che è stato fermato, le immagini mostrate nel corso del secondo tempo di Milan-Verona rivelano il fallo di Kalinic, situazione oggettiva e OFR che andava proposta. Esce invece Nasca che evidentemente a Torino ha fatto bene e sarà nella non banale gara di Salerno, a giudizio di Rocchi è stato corretto non ordinare la ripetizione del rigore.
Saltano il turno Ayroldi e Sozza ma era prevedibile: entrambi vengono da una doppietta e come noto le gare sono poche per un organico così ampio. Scenderanno in campo mercoledì potendo ambire a diversi match di prima fascia.
Del tutto assente Marini dopo la sostituzione, ci si augura che non sia nulla di grave per lui.


beato te che sei in pensione...



Giuseppe 18 ha scritto:Esperienza internazionale


Ti potrei citare almeno 10 nomi di AA non internazionali che negli ultimi 5/6 anni hanno / avevano mooolta più esperienza e più capacità di altrettanti internazionali
the_falsepriest
 
Messaggi: 487
Iscritto il: ven feb 05, 2021 4:31 pm
Ha detto grazie: 55 volte
E'stato ringraziato : 36 volte
Qualifica: Arbitro calcio a 5

Re: SERIE A 2021/22 - Designazioni 9ª Giornata di Andata

Messaggioda Yugoslavo il mer ott 20, 2021 3:34 pm

quota 100 ?

Yugo.
Yugoslavo
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 533
Iscritto il: ven gen 01, 2021 8:36 pm
Ha detto grazie: 9 volte
E'stato ringraziato : 30 volte
Sezione di: Gorizia
Qualifica: Arbitro
Categoria: Eccellenza

Re: SERIE A 2021/22 - Designazioni 9ª Giornata di Andata

Messaggioda the_falsepriest il mer ott 20, 2021 3:34 pm

bracco75 ha scritto:
lol90 ha scritto:
bracco75 ha scritto:Niente, non si esce d questo loop.

Sai che più passano le giornate più sono d’accordo con te, anche se mi sembri sempre un po’ troppo estremo hai ragione.


Sono molto radicale, lo ammetto. Purtroppo è l'età, ed il ricordo di tempi andati molto più stimolanti :ok :ok :ok
Purtroppo, per l'esperienza di 40 anni di calcio, so che se non osi nel girone di andata, n quello di ritorno non lo farai più, salvo trovarti uno Juve Roma all'ultima giornata, che non conti più nulla, ed allora ci posso andare pure io. Purtroppo va così.


Bracco, di grazia, dove sei stato negli ultimi giorni, in Inghilterra? devo allegarti le prime 4 diconsi 4 pagine del Corriere dello Sport di ieri o lunedì?
the_falsepriest
 
Messaggi: 487
Iscritto il: ven feb 05, 2021 4:31 pm
Ha detto grazie: 55 volte
E'stato ringraziato : 36 volte
Qualifica: Arbitro calcio a 5

Re: SERIE A 2021/22 - Designazioni 9ª Giornata di Andata

Messaggioda NicoRizzo il mer ott 20, 2021 3:41 pm

No ragazzi, purtroppo niente pensione ma... ammetto di essere un valido cazzeggiatore :lol: :lol:
NicoRizzo
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4024
Iscritto il: lun giu 01, 2015 5:11 pm
Ha detto grazie: 208 volte
E'stato ringraziato : 315 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Serie A

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti