Serie A 2022-23 - Designazioni 11a giornata di ritorno

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 11a giornata di ritorno

Messaggioda cammello il lun apr 17, 2023 8:53 am

Salt ha scritto:Concordo con te. Il problema è che quanto leggi qui sopra su quello che corre o meno, è ancora in voga in qualche osservatore che gira per la CON PRO (per fortuna, oramai, sono una minoranza). L'aspetto atletico conta quando questo ti porta ad essere lontano (o mal posizionato) e ti fa commettere errori, altrimenti non deve contare nulla: se no ci troviamo con arbitri che corrono come lepri ma che non beccano una decisione e che hanno zero personalità.
Continuare a sottolineare che Aureliano non corre mi fa un po' sorridere: ieri non ha sbagliato mezzo fischio ma qui si continua a dire che non corre.. bah.
Poi posso concordare che in un match come Torino-Salernitana sarebbe meglio vedere arbitri più giovani e che hanno bisogno di fare esperienza ma è un altro discorso.

A livello internazionale ci sono arbitri atleticamente come Aureliano? Per me no, quindi in ottica di crescita devi puntare su altri e se Aureliano è il fenomeno che dipingete (se lo ricordano ancora ad Empoli) perchè Rocchi non gli da gare di elevato spessore? Non sto criticando il singolo arbitro, sto esprimendo il mio pensiero su come IO ritengo vada gestito il gruppo. Se non faiu fare esperienza in queste gare ad arbitri in crescita (ed in quanto tali con dei limiti d limare) quando la fai fare? Se aumenti lo step di difficoltà non puo iaccantonare un arbitro al primo errore e poi ricominciare a mandare l'Aureliano di turno.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
cammello
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1818
Iscritto il: dom giu 30, 2013 3:33 pm
Ha detto grazie: 65 volte
E'stato ringraziato : 112 volte
Qualifica: Osservatore
Categoria: Serie A

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 11a giornata di ritorno

Messaggioda Observer il lun apr 17, 2023 8:55 am

Salt ha scritto:
bracco75 ha scritto:Aureliano potrebbe tranquillamente dirigere un big match. Siamo ormai abituati solo a focalizzarci sul contenitore piuttosto che sul contenuto.


Concordo con te. Il problema è che quanto leggi qui sopra su quello che corre o meno, è ancora in voga in qualche osservatore che gira per la CON PRO (per fortuna, oramai, sono una minoranza). L'aspetto atletico conta quando questo ti porta ad essere lontano (o mal posizionato) e ti fa commettere errori, altrimenti non deve contare nulla: se no ci troviamo con arbitri che corrono come lepri ma che non beccano una decisione e che hanno zero personalità.
Continuare a sottolineare che Aureliano non corre mi fa un po' sorridere: ieri non ha sbagliato mezzo fischio ma qui si continua a dire che non corre.. bah.
Poi posso concordare che in un match come Torino-Salernitana sarebbe meglio vedere arbitri più giovani e che hanno bisogno di fare esperienza ma è un altro discorso.


perdonatemi, ma in uno sport di resistenza fisica come il calcio, l'Arbitro di calcio che dovrebbe percorrere dai 12 ai 15 chilometri in circa 90 minuti con 15 di intervallo ... essere "un atleta" non è un accessorio ma una "conditio sine qua no" per poter essere un Atleta tra gli Atleti.

Altrimenti, facciamo come nelle in seconda divisione inglese, dove arbitrano i 60enni con la panza.
Anche loro non sbagliano un fischio.



cammello ha scritto:A livello internazionale ci sono arbitri atleticamente come Aureliano? Per me no, quindi in ottica di crescita devi puntare su altri e se Aureliano è il fenomeno che dipingete (se lo ricordano ancora ad Empoli) perchè Rocchi non gli da gare di elevato spessore? Non sto criticando il singolo arbitro, sto esprimendo il mio pensiero su come IO ritengo vada gestito il gruppo. Se non faiu fare esperienza in queste gare ad arbitri in crescita (ed in quanto tali con dei limiti d limare) quando la fai fare? Se aumenti lo step di difficoltà non puo iaccantonare un arbitro al primo errore e poi ricominciare a mandare l'Aureliano di turno.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.


Qui anche torniamo su un altro versante dove credo che la vediamo in maniera non dissimile. Essendo stato fermo da febbraio a aprile, si ritrovava prima dell'ultimo turno con solo 8 gettoni ...

Ma non è l'unico caso particolare, ce lo siamo detti mille volte. Tra le 13 e le 9 presenze in serie A sono circa una ventina. Con punte particolari: Di Bello fermo 2 mesi, sta nel gruppo. Orsato nonostante il Mondiale, ha le stesse presenze di tutti gli altri. Giua fermo da settembre a novembre, 9 presenze.
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 613 volte
E'stato ringraziato : 983 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 11a giornata di ritorno

Messaggioda referi il lun apr 17, 2023 9:20 am

Observer ha scritto:Altrimenti, facciamo come nelle in seconda divisione inglese, dove arbitrano i 60enni con la panza.
Anche loro non sbagliano un fischio.


E il problema quale sarebbe? Meglio un 55enne che non corre, ma si fa rispettare e prende decisioni buone. In Inghilterra sono abbastanza contenti con i loro arbitri, forse è un esempio da seguire anche per noi che buttiamo via un 28enne perché ha fatto 3 anni di Serie D senza salire.

Faccio dei nomi:

Graham Scott
Roger East
Kevin Friend
Simon Hooper
Jon Moss
Phil Dowd
Mike Dean
Chris Foy
Steve Bennett

La gran maggior parte di questi ragazzi erano gran begli arbitri, con tanta, tanta personalità. Sbagliavano poco anche se non correvano un granché.

Figuratevi quanti arbitri andati presto a casa grazie al sistema italiano, che potevano fare 10 anni di Serie D, poi 3 anni di Serie C, un anno in Serie B, una retrocessione e altri due anni di serie C, poi la rimonta in Serie B, arrivando in Serie A a 44 anni, sicuramente con un po' di pancia, ma una condizione fisica ben adeguata e soprattutto un’esperienza non solo arbitrale ma nella vita impareggiabile.
Ultima modifica di referi il lun apr 17, 2023 9:28 am, modificato 2 volte in totale.
referi
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 773
Iscritto il: gio mag 21, 2015 9:47 am
Ha detto grazie: 5 volte
E'stato ringraziato : 29 volte
Qualifica: Assistente

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 11a giornata di ritorno

Messaggioda Observer il lun apr 17, 2023 9:26 am

E' un modo diverso di vedere la gestione delle risorse. Non ho la presunzione di pensare di essere nel giusto, e tu in errore. Mi permetto di far notare che, se il problema sta in serie D, non è portando i sessantenni panzuti che risolveremo il problema.

Allora facciamo come in Germania, piuttosto, dove il transito intra OT è verticale e biunivoco. Arrivi ultimo in Bundesliga, scendi in Oberliga, e se l'anno dopo fai bene in Oberliga (non sono certo che si chiami così perdonate l'eventuale inesattezza) sali di nuovo in Bundesliga. Con dei paletti però relativi all'età.

Ho l'idea che il metodo cui tu accenni sia molto pragmatico nel senso di riuscire a coprire bene le gare, ma che porti poco in termini di formazione e crescita ai ragazzi per far avere loro occasioni di visibilità in serie A.

Ma ripeto, non ho la pretesa di pensare di avere la verità in tasca.
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 613 volte
E'stato ringraziato : 983 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 11a giornata di ritorno

Messaggioda bracco75 il lun apr 17, 2023 1:09 pm

Ricordiamoci che dire "non corre" non vuol dire che non rispetti i requisiti minimi previsti dalle Nfot, dunque, nell'ambito di esse, Aureliano è uno che potrebbe dirigere tranquillamente qualsiasi match perchè ha la "garra" e l'ascendente, gronda personalità. E non ci sono Nfot che indichino un requisito minimo di personalità, altrimenti sì che ne vedremmo delle belle...
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà. W. Allen
Avatar utente
bracco75
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8020
Iscritto il: mar feb 02, 2010 12:34 pm
Località: Bari
Ha detto grazie: 531 volte
E'stato ringraziato : 878 volte

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 11a giornata di ritorno

Messaggioda val35 il lun apr 17, 2023 2:10 pm

Dalla riunificazione delle Can Aureliano dal mio punto di vista, ha risentito molto del cambio OT. Con Rizzoli sentiva molto di più la fiducia (vuoi la coosezionalità, vuoi per altro), con Rocchi mi è sembrato subire un arresto. All'inizio era come se non il fiorentino non lo vedesse proprio per partite di un certo tipo, ora invece mi sembra in ripresa.
val35
 
Messaggi: 341
Iscritto il: mer nov 06, 2019 12:32 pm
Ha detto grazie: 20 volte
E'stato ringraziato : 25 volte

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 11a giornata di ritorno

Messaggioda stee-85 il lun apr 17, 2023 2:43 pm

Secondo me invece questi arbitri alla Aureliano si rubano le gare a vicenda in A..

Alla fine non si riesce a far emergere nessuno in quanto tutti sembra che devono ottenere tot.gare all'anno.
stee-85
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9170
Iscritto il: gio ago 25, 2011 11:52 am
Ha detto grazie: 66 volte
E'stato ringraziato : 115 volte

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 11a giornata di ritorno

Messaggioda Observer il lun apr 17, 2023 2:51 pm

stee-85 ha scritto:Secondo me invece questi arbitri alla Aureliano si rubano le gare a vicenda in A..

Alla fine non si riesce a far emergere nessuno in quanto tutti sembra che devono ottenere tot.gare all'anno.


"""sembra""" ???? :-P

allora facciamo un giochino statistico.

questa stagione, il più presente in serie A è massa, ed ha 13 presenze.

andiamo a ritroso di una decina di anni, e vediamo quante presenze aveva il top performer e come era distribuita la "forbice"

scopriremo cose interessanti. Tipo che il top performer vantava quasi 20 presenze in serie A. Oggi siamo a 13 con una manciata di giornate alla fine!

Trovo che la statistica non spieghi mai tutto. Ma spesso è indicativa!
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 613 volte
E'stato ringraziato : 983 volte
Qualifica: Osservatore

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 11a giornata di ritorno

Messaggioda stee-85 il lun apr 17, 2023 3:06 pm

20 gare che sono sempre poche in confronto alle 38 giornate!

Quest'anno i top arriveranno si e no a 16/17 gare
stee-85
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9170
Iscritto il: gio ago 25, 2011 11:52 am
Ha detto grazie: 66 volte
E'stato ringraziato : 115 volte

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 11a giornata di ritorno

Messaggioda napisan il lun apr 17, 2023 3:58 pm

Negli anni di divisione A / B erano meno gli arbitri, comunque, specialmente con Rizzoli, la distribuzione avveniva col bilancino del farmacista, con arbitri che andavano dalle 17/18 gare alle 14/15, una differenza molto limitata nel medesimo organico.
napisan
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1401
Iscritto il: mar feb 10, 2015 4:56 pm
Ha detto grazie: 220 volte
E'stato ringraziato : 213 volte
Sezione di: Merano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Serie A

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti