Serie A 2022-23 - Designazioni 19a giornata di ritorno

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 19a giornata di ritorno

Messaggioda lol90 il dom giu 04, 2023 10:10 pm

Odoacre85 ha scritto:Oltre a Bari-Cagliari ci sarà anche lo spareggio Verona-Spezia….sparo 4 arbitri….Guida/Mariani/Doveri/Massa

Spareggio andata e ritorno?
lol90
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 666
Iscritto il: mar mar 09, 2021 10:02 am
Ha detto grazie: 157 volte
E'stato ringraziato : 39 volte

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 19a giornata di ritorno

Messaggioda stee-85 il dom giu 04, 2023 10:11 pm

Sembra ci sia una sola gara.. ma dove si gioca?
stee-85
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9170
Iscritto il: gio ago 25, 2011 11:52 am
Ha detto grazie: 66 volte
E'stato ringraziato : 115 volte

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 19a giornata di ritorno

Messaggioda lol90 il dom giu 04, 2023 10:11 pm

Campo neutro
lol90
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 666
Iscritto il: mar mar 09, 2021 10:02 am
Ha detto grazie: 157 volte
E'stato ringraziato : 39 volte

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 19a giornata di ritorno

Messaggioda phileasfogg il dom giu 04, 2023 10:13 pm

Condizione difficile, perché eviterei sia Massa che Orsato vista la provenienza. Escluso anche Maresca, Doveri non sembra in gran forma ma sarebbe possibile, credo che non si esca da Mariani e Guida.
phileasfogg
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 7082
Iscritto il: mer giu 15, 2016 7:30 am
Ha detto grazie: 320 volte
E'stato ringraziato : 433 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 19a giornata di ritorno

Messaggioda stee-85 il dom giu 04, 2023 10:15 pm

Come assistenti metteranno il suo Costanzo e passeri!! Per me ci andrà doveri ..



Oppure Irrati?
stee-85
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9170
Iscritto il: gio ago 25, 2011 11:52 am
Ha detto grazie: 66 volte
E'stato ringraziato : 115 volte

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 19a giornata di ritorno

Messaggioda Odoacre85 il dom giu 04, 2023 10:22 pm

Valeri abbraccia tutti a fine gara…prevedibile un suo addio!
Odoacre85
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3235
Iscritto il: mar set 11, 2007 10:42 pm
Ha detto grazie: 33 volte
E'stato ringraziato : 100 volte
Qualifica: Assistente
Categoria: Eccellenza

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 19a giornata di ritorno

Messaggioda cecco25 il dom giu 04, 2023 10:23 pm

Per me lo spareggio lo farà Irrati con Costanzo e Passeri ,altra opzione Mariani
credi sempre in ciò che fai e se ad un tratto tutto sembra perduto non ti fermare perchè se vali veramente, il campo, prima o poi, lo riconosce
cecco25
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 3226
Iscritto il: ven dic 07, 2007 7:32 pm
Ha detto grazie: 8 volte
E'stato ringraziato : 57 volte

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 19a giornata di ritorno

Messaggioda BlueLord il dom giu 04, 2023 10:24 pm

Secondo me un ragionamento andrebbe fatto anche sulla designazione dei VAR in alcune gare e per alcune gare decisive di oggi, non si è capito molto di alcune scelte. I VAR PRO sembrano comunque non godere di una fiducia rispetto ad altri elementi, Banti la cui OFR viene rifiutata, messo ad Atalanta - Monza, mentre Mariani in doppietta come VAR prima non interviene in Parma - Cagliari ieri, e questo ci può stare, poi però oggi secondo me fa un errore veramente importante a Milano. Credo che la gestione dell'ultima giornata non sia stata delle migliori.
Avatar utente
BlueLord
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 32996
Iscritto il: dom dic 21, 2008 11:04 am
Località: Campania
Ha detto grazie: 3766 volte
E'stato ringraziato : 1601 volte

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 19a giornata di ritorno

Messaggioda Salt il dom giu 04, 2023 11:37 pm

Francamente questa designazioni sono state disastrose già mercoledì quando sono uscite ed oggi abbiamo visto i risultati. Assurdo mandare Valeri in forma scadente in un match che vale la stagione per una squadra, ancora di più farlo con Mariani al VAR con il quale avevano già fatto un disastro in Fiorentina-Inter ed anche oggi davvero inspiegabile il non intervento VAR. Non bene neanche Di Bello a Bergamo e tante difficotà anche per Maresca in un ambiente molto ostile sempre ed ancora di più dopo quanto successo a Budapest: Maresca sbaglia il rigore da concedere, assolutamente netto quello su Dybala (e per me anche da chiaro intervento VAR mancato), mentre non da concedere quello nel finale, assolutamente leggero. Molto male anche i VAR in questo turno: errore di Mariani a Milano e di Mazzoleni a Roma, per me errata anche la seconda OFR chiamata ieri sera a Perenzoni cosi come quella di Di Bello a Bergamo.
Purtroppo finale di stagione disastroso per la squadra di Rocchi, davvero difficile capire chi possa mandare nelle tre gare decisive : finale di play off e spareggio salvezza.
Dopo l'errore al VAR di stasera cade sicuramente Mariani, per me da fermo tecnico.
Guida secondo dirigerà sicuramente una delle tre gare, forse proprio lo spareggio salvezza tra Verona e Spezia, mentre secondo me potrebbero esserci Massa e Doveri per la finale play off di B. Importante anche la scelta dei VAR: sicuramente Irrati sarà il VAR in una di queste gare, mentre veramente non saprei chi potrà fare da VAR nelle altre gare considerando che Di Paolo è ancora in Argentina. Possibile che venga supportato anche l'operato di Mazzoleni a Roma e allora ci sarà lui in una delle due gare di play off.
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 14794
Iscritto il: ven apr 13, 2012 11:50 am
Ha detto grazie: 100 volte
E'stato ringraziato : 612 volte

Re: Serie A 2022-23 - Designazioni 19a giornata di ritorno

Messaggioda Observer il lun giu 05, 2023 8:06 am

Sbirulino_2018 ha scritto:Una valutazione sui dieci arbitri promossi negli ultimi due anni:
Colombo
Cosso
Marcenaro
Miele
Zufferli
Feliciani
Ferreri Capiti
Gualtieri
Perenzoni
Rutella
Su dieci arbitri uno e forse due potranno affermarsi in pianta stabile alla Can gli altri sono arbitri che tra il primo e secondo anno andranno a casa e qualcuno al massimo reggerà un paio di anni in più senza aver dato la minima impressione di poter reggere la categoria. Qualche domanda su Ciampi e la sua Commissione ce la vogliamo fare? Tipo “chi forma i formatori?” Tanto cara ad Alfredo… la mia risposta preferisco tacerla.
Su un organico di 50 arbitri di cui 12 sono internazionali ed ex ed almeno 20 sono ex Can B che mai sarebbero stati promossi in A e 10 primi e secondi anni inadeguati, in cui almeno 30 arbitri hanno meno di 20 gare di serie A, mi dite come si fa a gestire un Campionato in cui bisogna avere il duplice obiettivo di attuare un ricambio generazionale e comunque garantire la regolarità delle gare?
Si designa Colombo in una semifinale di B e si dice si sbaglia (tappa necessaria per un arbitro che ha mostrato di avere qualcosa) dopo si designa Orsato per garanzia giustamente e si dice si sbaglia.
La coperta è corta ed è evidente, i motivi a mio avviso sono tre:
- la riunificazione ha composto un gruppo troppo eterogeneo di arbitri top e arbitri in parte senza qualità ed in parte senza nessuna esperienza.
- la scarsa qualità degli arbitri promosso negli ultimi due anni che sono 1/5 dell’organico (tanti).
- il sovradimensionamento (a mio avviso dovuto alla continua ricerca di consenso dei Presienti di Sezione) dell’organico che rallenta la crescita dei pochi elementi di qualità.

In questo contesto forse a qualcuno interessano di più argomenti come chi metto la’, cosa mi dai, voglio un incarico retribuito ecc
Questo non significa fare il bene dell’aia, il bene dell’aia si fa non illudendo ragazzi senza qualità per fraustrali dopo un anno. Il bene dell’Aia è formare arbitri di qualità a tutti i livelli per dare un’immagine, una dignità all’associazione. Allora bisognerebbe iniziare a selezionare i dirigenti per le qualità arbitrali e non per geopolitica o clientelismo.
Ma se nella pratica l’associazione è diventata delazione e arroganza ad ogni livello (come si evince dalle ultime note vicende) non lamentiamoci della qualità dei nostri arbitri di vertice.
Anche Farina Rizzoli Rocchi Orsato in una associazione come quella di oggi avrebbero fatto fatica, probabilmente qualcuno dei dirigenti di oggi non avrebbe avuto la competenza di mandarli nemmeno alla Can C o quanto meno di portare alla categoria successiva un prodotto meno grezzo più lavorato e migliorato. Alla D e alla C i maestri erano Pieri e Mattei oggi con grande rispetto Pizzi e Ciampi (in due 20 gare di serie A).


Concordo con alcune delle cose che dici, soprattutto quando parliamo della qualità scadente della media neo immessi negli ultimi due anni.
Preferisco però partire da un nodo per me dirimente nella nostra discussione, ovvero i soldi. Mattei e Pieri, avevano un mestiere ... nessuno dei due viveva di AIA. Questo ha permesso loro di poter fare serenamente il dirigente una volta terminata la carriera in campo.
Oggi non è più così.
Inoltre, tendiamo a vedere la realtà del nostro passato sempre un poco più rosa di quanto non sia in realtà. Sempre Pieri, fu costretto a smettere anzitempo per dei contributi elettorali ricevuti e non dichiarati da società calcistiche (il Palermo Calcio, mi pare il presidente si chiamasse Matta e militava anche lui nella DC).
Vedete cosa succede, poi, agli Arbitri che fanno politica mentre sono in attività?
Quelgi anni pre calciopoli erano anni dove Sensi regalava Rolex a rotta di collo a mezza serie A, dove Gaucci regalava cavalli a Arbitri in attività. Dove a primi anni CAN ritiravano la tessera perchè facevano imbucare amici e parenti a San Siro non avendone alcun diritto. Tanti di voi certe cose non le sanno, perchè allora non c’era internet ne i forum ma vi assicuro che i giorni d’oggi non sono molto diversi dai giorni passati. Anzi!
Oggi c’è maggiore trasparenza perchè i mezzi di informazione globali non permettono più di celare e nascondere certe cose.
Capisco che gli occhi dell’amore verso i tempi nei quali anche noi eravamo puledrini scalpitanti ci fanno guardare all’oggi con occhi meno romantici e diversi. Ma non siamo (meglio, alcuni di voi sono) non troppo dissimili dai signori anziani che guardano i lavori stradali con la bicicletta e commentano che loro la malta la sanno fare meglio, che l’intonacatura non è dritta ma al rovescio ... e alla via così.
Io la penso così.
Quel che fa la maledetta differenza nel creare una classe dirigente vincente, sono i soldi. Semplicemente, da quando i nostri atleti guadagnano grazie all’AIA cifre a 5 zeri, da un lato non sono più stimolati a cercarsi un lavoro e una professione che li possa far reggere sulle proprie gambe a fine carriera, e dall’altro quando devono scendere dalla giostra non accettano di smettere di prendere quel tot perchè ormai hanno dimensionato il proprio stile di vita a quel tenore la!
Oltre che, particolare non secondario, alcuni di costoro a fine carriera non avendo curato cultura universitaria, professione, esperienze, background, curriculum ... non hanno alternative a tentare di aprire un bar sperando che vada loro bene, o a farsi mantenere dal papi se ha la fabbrichetta!
Quindi oggi, i nostri uomini migliori a fine carriera, se li prende la TV o li assume qualche società di serie A continuando a pagarli cifre a 5 zeri.
Non concordo con la considerazione su Ciampi e su Pizzi, infine. Non è detto che un grandissimo Arbitro sia un grandissimo dirigente, come non è detto che uno che è arrivato fino alla serie C non possa diventare uno strardinario dirigente.
E’ esattamente la stessa cosa che penso sugli Osservatori Arbitrali (a proposito di chi forma o formatori). Per essere un grande fantino non occorre essere stato uno straordinario cavallo. Il ruolo del dirigente, come quello dell’Osservatore, richiede specifiche abilità tecniche, conoscitive e dialettiche.
Va analizzato il singolo caso, non si possono fare astrazioni.
E' assurdo dividere le persone in buoni o cattivi. Le persone o sono affascinanti o sono noiose.

(O. Wilde)
Avatar utente
Observer
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun nov 08, 2010 12:16 pm
Ha detto grazie: 613 volte
E'stato ringraziato : 983 volte
Qualifica: Osservatore

PrecedenteProssimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Serie A

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti