Tagliavento convocato per le finali degli Euro Under 21

Tagliavento convocato per le finali degli Euro Under 21

Messaggioda AssistantRef il mer apr 20, 2011 6:27 pm

Paolo Tagliavento è stato convocato, assieme ad altri 5 arbitri e 8 assistenti, per dirigere la fase finale degli Europei U21 (dove, dopo 21 anni non partecipa l'Italia) in programma in Danimarca dall'11 al 25 giugno prossimi.
Tagliavento, 39 anni, è internazionale dal 2007, e all'estero ha diretto la finale della Region's Cup (la Coppa per squadre amatoriali) ed è appena stato promosso nella Premier Development Category (la seconda fascia di merito Uefa).
Un italiano non dirige nelle finali di questa competizione proprio dal 1990 (quando Pietro D'Elia fu protagonista di una rocambolesca trasferta in Unione Sovietica).
Ecco i convocati tra gli arbitri:

- Paolo Tagliavento (Italia)
- Robert Schorgenhofer (Austria)
- Marijo Strahonja (Croazia)
- Markus Strombergsson (Svezia)
- Milorad Mazic (Serbia)
- Aleksandar Stavrev (Macedonia)

Tra gli assistenti:

- Michael Soteriou (Cipro)
- Jukka-Pekka Koskela (Finlandia)
- Nicolas Pottier (Francia)
- Mark Borsch (Germania)
- Christos Akrivos (Grecia)
- Vytautas Simkus, (Lituania)
- Marcin Borkowski (Polonia)
- Venancio Manuel Batista Tome (Portogallo)

Fonte: http://www.rodvand.net/martin/blog/2011 ... ark-ready/
Avatar utente
AssistantRef
Top Forumista 2011
 
Messaggi: 8365
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:57 am
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 615 volte

Re: Tagliavento convocato per le finali degli Euro Under 21

Messaggioda BlueLord il mer apr 20, 2011 10:12 pm

Ma non esistono le terne fisse in queste fasi finali degli europei U21? E' stato sempre così?
Avatar utente
BlueLord
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 32994
Iscritto il: dom dic 21, 2008 11:04 am
Località: Campania
Ha detto grazie: 3766 volte
E'stato ringraziato : 1601 volte

Re: Tagliavento convocato per le finali degli Euro Under 21

Messaggioda arbitro87 il mer apr 20, 2011 10:36 pm

Anch'io sono rimasto sorpreso dal non avere delle terne fisse..non ricordo se gli altri anni fosse cosi, ma credo anche per una questione di comprensione e complicità fosse molto meglio avere dei connazionali.

Comunque un grandissimo in bocca al lupo a Paolo..
Si merita tutta questa convocazione, e speriamo possa dirigere la finale!!
Vivi e lascia vivere
Avatar utente
arbitro87
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 2875
Iscritto il: mar set 18, 2007 9:48 am
Ha detto grazie: 297 volte
E'stato ringraziato : 100 volte
Qualifica: Arbitro

Re: Tagliavento convocato per le finali degli Euro Under 21

Messaggioda aladar il mer apr 20, 2011 10:53 pm

Mah, il discorso delle terne fisse è un po' strano... A livello europeo nelle grandi competizioni le vediamo da Euro 96...A livello mondiale da Germania 2006..... Prima venivano selezionati o gli assistenti internazionali di diverse federazioni e poi designati di gara in gara....Ancora prima, prima dell'istituzione del ruolo assistente internazionale, erano arbitri internazionali che svolgevano a giro quelle funzioni . A livello di Under 21 non ricordo...ma non mi pare ci siano mai state le terne fisse per paese.!
Se volevo stare muta, facevo la pianista!
Avatar utente
aladar
Vincitore Toto-arbitri 2009/2010
 
Messaggi: 3939
Iscritto il: mar gen 15, 2008 12:26 pm
Ha detto grazie: 409 volte
E'stato ringraziato : 679 volte

Re: Tagliavento convocato per le finali degli Euro Under 21

Messaggioda AssistantRef il gio apr 21, 2011 7:13 am

aladar ha scritto:Mah, il discorso delle terne fisse è un po' strano... A livello europeo nelle grandi competizioni le vediamo da Euro 96...A livello mondiale da Germania 2006..... Prima venivano selezionati o gli assistenti internazionali di diverse federazioni e poi designati di gara in gara....Ancora prima, prima dell'istituzione del ruolo assistente internazionale, erano arbitri internazionali che svolgevano a giro quelle funzioni . A livello di Under 21 non ricordo...ma non mi pare ci siano mai state le terne fisse per paese.!


Infatti, dome scriveva Aladar, agli Europei Under 21, da quando c'è la fase finale con gironcini in un unico paese ospitante (dal 1998), non sono previste le terne fisse. Quando D'Elia arbitrò la finale nel 1990, era accompagnato da arbitri internazionali, ovvero Pairetto e Pezzella, in veste di assistenti.
A livello di campionati Europei "senior", ci sono invece sempre state le terne fisse, fatta eccezione per l'edizione del 1960 e 1964 (dove ruotavano in terna gli arbitri selezionati per dirigere, come nei triangolari), e per quella del 2000 (dove vennero convocati singoli assistenti, e per l'Italia c'era Zuccolini)
Avatar utente
AssistantRef
Top Forumista 2011
 
Messaggi: 8365
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:57 am
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 615 volte

Re: Tagliavento convocato per le finali degli Euro Under 21

Messaggioda bracco75 il gio apr 21, 2011 1:02 pm

D'Elia diresse la finale a 34 anni, Tagliavento è in ritardo di 5 anni rispetto a lui e dubito che potrà togliersi le stesse soddisfazioni che il salernitano si è tolto. E secondo me è davvero un peccato, perchè considero Tagliavento il miglior arbitro italiano in attività, perchè unisce alle dote atletiche, la caratteristica di non piegare mai la testa e di non guardare in faccia a nessuno. D'Elia era più un Rizzoli, come carattere, perchè cercava il dialogo ed era molto rispettato per questo. Tagliavento mi ricorda più un Casarin.
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà. W. Allen
Avatar utente
bracco75
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8020
Iscritto il: mar feb 02, 2010 12:34 pm
Località: Bari
Ha detto grazie: 531 volte
E'stato ringraziato : 878 volte

Re: Tagliavento convocato per le finali degli Euro Under 21

Messaggioda Indetoropater il gio apr 21, 2011 2:18 pm

bracco75 ha scritto: Tagliavento mi ricorda più un Casarin.


A me ricorda di più Agnolin...
Avatar utente
Indetoropater
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1196
Iscritto il: ven gen 21, 2011 10:43 pm
Ha detto grazie: 22 volte
E'stato ringraziato : 80 volte

Re: Tagliavento convocato per le finali degli Euro Under 21

Messaggioda AssistantRef il gio apr 21, 2011 5:19 pm

bracco75 ha scritto:D'Elia diresse la finale a 34 anni, Tagliavento è in ritardo di 5 anni rispetto a lui e dubito che potrà togliersi le stesse soddisfazioni che il salernitano si è tolto. E secondo me è davvero un peccato, perchè considero Tagliavento il miglior arbitro italiano in attività, perchè unisce alle dote atletiche, la caratteristica di non piegare mai la testa e di non guardare in faccia a nessuno. D'Elia era più un Rizzoli, come carattere, perchè cercava il dialogo ed era molto rispettato per questo. Tagliavento mi ricorda più un Casarin.


In realtà D'Elia aveva 44 anni (è del '46) quando diresse la finale degli Europei U21 nel 1990. Finale con trasferta roccambolesca a Simferopol, in Unione Sovietica, dove il salernitano dovette arrivare in auto e in treno per via di uno sciopero aereo a sorpresa (l'UEFA non la prese bene, e D'Elia si giocò probabilmente la possibilità di essere convocato per i successivi Europei in Svezia del 1992, avendo solo il contentino della finale di Coppa delle Coppe).
Concordo sul paragone di Tagliavento con Casarin, e probabilmente il ternano ha reali chances di eguagliarne la carriera (per il post-Rizzoli di cui è più giovane di un anno), Rocchi permettendo
Avatar utente
AssistantRef
Top Forumista 2011
 
Messaggi: 8365
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:57 am
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 615 volte

Re: Tagliavento convocato per le finali degli Euro Under 21

Messaggioda bracco75 il gio apr 21, 2011 5:40 pm

AssistantRef ha scritto:
bracco75 ha scritto:D'Elia diresse la finale a 34 anni, Tagliavento è in ritardo di 5 anni rispetto a lui e dubito che potrà togliersi le stesse soddisfazioni che il salernitano si è tolto. E secondo me è davvero un peccato, perchè considero Tagliavento il miglior arbitro italiano in attività, perchè unisce alle dote atletiche, la caratteristica di non piegare mai la testa e di non guardare in faccia a nessuno. D'Elia era più un Rizzoli, come carattere, perchè cercava il dialogo ed era molto rispettato per questo. Tagliavento mi ricorda più un Casarin.


In realtà D'Elia aveva 44 anni (è del '46) quando diresse la finale degli Europei U21 nel 1990. Finale con trasferta roccambolesca a Simferopol, in Unione Sovietica, dove il salernitano dovette arrivare in auto e in treno per via di uno sciopero aereo a sorpresa (l'UEFA non la prese bene, e D'Elia si giocò probabilmente la possibilità di essere convocato per i successivi Europei in Svezia del 1992, avendo solo il contentino della finale di Coppa delle Coppe).
Concordo sul paragone di Tagliavento con Casarin, e probabilmente il ternano ha reali chances di eguagliarne la carriera (per il post-Rizzoli di cui è più giovane di un anno), Rocchi permettendo


Hai ragione, erano 44. :oops: Secondo me D'Elia ha pagato il fatto di avere davanti a sè Agnolin e Lanese, soprattutto quest'ultimo molto amato dai vertici FIFA (tant'è vero che a Italia 90 diresse ben 3 gare, tra cui Brasile-Svezia e l'ottavo di Napoli, ed uscì solo perchè l'Italia andò avanti) mentre Agnolin arbitrò solo una partira di secondo piano a Bologna (se non erro Emirati Arabi - Colombia) ma qualcosa del suo arbitraggio andò storto a Blatter, che allora era il potentissimo segretario FIFA, e mammasantissima della Commissione Arbitri, che lo rimproverò pubblicamente e lo fece fuori.
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà. W. Allen
Avatar utente
bracco75
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 8020
Iscritto il: mar feb 02, 2010 12:34 pm
Località: Bari
Ha detto grazie: 531 volte
E'stato ringraziato : 878 volte

Re: Tagliavento convocato per le finali degli Euro Under 21

Messaggioda AssistantRef il gio apr 21, 2011 5:48 pm

bracco75 ha scritto:Hai ragione, erano 44. :oops: Secondo me D'Elia ha pagato il fatto di avere davanti a sè Agnolin e Lanese, soprattutto quest'ultimo molto amato dai vertici FIFA (tant'è vero che a Italia 90 diresse ben 3 gare, tra cui Brasile-Svezia e l'ottavo di Napoli, ed uscì solo perchè l'Italia andò avanti) mentre Agnolin arbitrò solo una partira di secondo piano a Bologna (se non erro Emirati Arabi - Colombia) ma qualcosa del suo arbitraggio andò storto a Blatter, che allora era il potentissimo segretario FIFA, e mammasantissima della Commissione Arbitri, che lo rimproverò pubblicamente e lo fece fuori.


A Italia'90 successe esattamente quello che hai descritto: Agnolin non venne confermato dopo la gara Jugoslavia-Colombia di cui Blatter contestò alcune mancate ammonizioni, anche se il bassanese aveva avuto problemi con la Fifa già da prima (un veto degli statunitensi per via di una discussa gara di qualificazione mondiale contro Trinidad, che sembrava dovergli costare addirittura la convocazione al Mondiale'90)
Dopodichè, ritiratosi Agnolin, D'Elia sembrava avere la strada spianata per gli Europei 1992, quando invece, assieme a Lanese, venne convocato Pairetto che non aveva un pedigree internazionale analogo (a quel tempo).
Chiudo l'off topic su D'Elia
Avatar utente
AssistantRef
Top Forumista 2011
 
Messaggi: 8365
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:57 am
Ha detto grazie: 2 volte
E'stato ringraziato : 615 volte

Prossimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Internazionali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: emiro1965, Indetoropater e 7 ospiti