.lahir ha scritto:Calma. Allora, prima di commentare ho cercato di informarmi sulla vicenda, avendo ancora molti amici al CRA Lombardia, mia vecchia regione di appartenenza. Ho fatto un po' di telefonate e gli OA che ho sentito sono caduti dal pero: mai e poi mai si è accennato all'altezza come criterio valutativo, nessun OT ha mai dato indicazioni in tal senso, per cui invito gli utenti ad evitare a lanciarsi in giudizi quanto meno temerari (vero Java?).
Per quanto riguarda la vicenda in sé, abbiamo solo una campana, impossibile giudicare. Tuttavia, ovviamente, è inaccettabile, se fosse vero, dire ad un arbitro "ti do 40 perché sei basso".
Però, senza sentire tutte le parti è impossibile giudicare. Magari l'arbitro ha capito male: "dal punto di vista atletico, la tua statura un po' ti penalizza, infatti le falcate sono poco ampie, spesso ti trovi a rincorrere l'azione, la velocità ne risente" l'arbitro capisce "sei basso per avere un 50"
Si è parlato infine di un audio che proverebbe: a parte che con l'AI si può ormai fare tutto per cui un audio in sé e per sé non può essere considerato come prova (ovviamente non sto accusando nessuno, eh, sto solo dicendo che una registrazione non può essere probante), trovo oltremodo grave che un arbitro si metta a registrare un colloquio. Sulla proposta di videoregistrare i colloqui, nemmeno mi soffermo, tanto è balzana.
PS. Oh, ma come mai quando un arbitro si dimette è sempre un complotto, è sempre per l'incompetenza di OA e OT? Abbiamo una marea di Collina mancati! Mai che uno si dimetta perché "mi sono reso conto che sono arrivato al massimo di dove volevo arrivare. Fare l'assistente, il calcio a 5 o l'osservatore, non mi interessa, ormai non mi diverto più, ogni gara in cui sono visionato, il colloquio risulta avvilente, non ho più stimoli. E' stato bellissimo, mi mancherà l'odore dell'erba, il suono del fischietto, e anche gli insulti, ma è ora di dimettermi". Sempre colpa degli altri e del sistema malvagio. E noi tutti, come pecoroni, subito a gridare allo scandalo al "dagli all'untore".
Totalmente d'accordo.
E aggiungo: da quello che leggo, pare si tratti di un collega molto giovane, che, come tale, avrà avuto uno o due organi tecnici e tre o quattro osservatori nel corso della stagione.
Anche volendo ammettere che quello che sostenga sia vero (più leggo la pagina del soggetto in questione più i dubbi mi vengono), possibile che il giudizio di tutti quelli che lo hanno visto si sia basato sull'aspetto estetico????
O forse stiamo parlando di un collega mediocre che aveva finito il suo percorso nella categoria e ora cerca di trovare una sua nuova strada nel fantastico mondo dei social network????
Peraltro pare che questo non sia il primo tentativo e che quello precedente si sia concluso con tanto di scuse già rassegnate.